Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
martedì 21 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Università degli Studi di Firenze: XIX edizione del Master di II livello ABITA

Il Centro Interuniversitario ABITA dell’Università degli Studi di Firenze, organizza per l’AA 2021-2022 la XIX edizione del Master di II livello in Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l’Ambiente (ABITA). Il Master di II° livello ABITA offre un percorso di alta formazione nel campo dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale nel settore delle costruzioni in accordo con le... continua

Portalegiovani

IUL: aperte iscrizioni al master I livello/Corso di Alta formazione in “Professional coaching”

Sono aperte fino al 15 novembre 2021 le iscrizioni al Master di I livello/Corso di Alta formazione in “Professional coaching” e al Corso di perfezionamento “Coaching foundation”, organizzati dall’Università Telematica degli Studi IUL in collaborazione con la società Into the Change. Il master di durata annuale e il corso di perfezionamento di sette mesi, preparano alla professione di coach secondo gli... continua

Portalegiovani

UniFi: nuovo corso di laurea magistrale in "Intermediazione culturale e religiosa"

Un approccio concreto alla gestione della complessità delle nostre società. È quello offerto dal corso di laurea magistrale "Intermediazione culturale e religiosa", una delle novità nell’offerta formativa 2021/22 dell’Università di Firenze.Il corso, organizzato nell’ambito della Scuola di Studi umanistici e della formazione dell’Ateneo fiorentino, ha due anime, quella umanistica appunto e quella delle scienze... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: estesa la no tax area per studenti immatricolati e iscritti regolari

Estesa la no tax area per gli studenti dell’Università di Firenze. La misura riguarda gli immatricolati e gli iscritti regolari e attivi e prevede l’esenzione dal pagamento del contributo onnicomprensivo per i redditi ISEE fino a 24mila euro. L’esenzione dalle tasse era finora fissata al valore ISEE di 22mila euro. La decisione è stata deliberata dal Consiglio di amministrazione dell’Ateneo, in applicazione... continua

Portalegiovani

60 assegni di ricerca saranno attivati grazie al primo bando "Ricercatori a Firenze"

Sono 60 gli assegni di ricerca tra annuali e biennali che saranno attivati grazie al primo bando "Ricercatori a Firenze", promosso da Fondazione CR Firenze, per un totale di 2 milioni di euro stanziati. Serviranno a sviluppare 16 progetti di ricerca presentati da altrettanti Dipartimenti dell’Università di Firenze, da Istituti del Consiglio Nazionale per la Ricerca e da istituti di ricerca pubblici con sede nella Città... continua

Portalegiovani

"Access MBA": evento gratuito online per scoprire le lauree MBA ed Executive MBA

Giovedì 7 ottobre 2021 in Italia sarà organizzato online l’evento "Access MBA", un’occasione importante per tutti coloro che vogliono saperne di più sulle business school di tutto il mondo e che potranno chiedere direttamente agli esperti di questo settore in continua evoluzione. Access MBA metterà in contatto potenziali candidati MBA (Master of Business Administration) con scuole di economia accreditate e di... continua

Portalegiovani

Borse di studio e posti alloggio per dottorandi e specializzandi con Giovanisì

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove un bando relativo alla concessione di borse di studio e posti alloggio per l’a.a. 2021/2022 rivolto a dottorandi e specializzandi. Il soggetto gestore della misura è l’Azienda regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana (DSU).I vincitori della borsa di studio avranno diritto ad una quota monetaria, alla fruizione gratuita del... continua

Portalegiovani

Assegni di ricerca per laureati a Vienna o Copenaghen

L‘OSCE - Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, offre a giovani laureati l’opportunità di svolgere dei periodi di ricerca di sei mesi nei suoi uffici di Vienna e Copenaghen. Il Programma per gli assistenti di ricerca dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE è aperto a studenti laureati e neolaureati in scienze politiche, diritto, relazioni internazionali o altri campi correlati provenienti... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: appuntamenti del 29 settembre al 4 ottobre 2021

Incontro online "Unifi Startup Campus. Startup e progetti d’impresa, 2021"All'interno dell'incontro avverrà la proclamazione dei vincitori di "Impresa Campus 2021" e la consegna dei premi.Programma e modalità di partecipazioneLa presenza all'incontro è riservata ai relatori. L'appuntamento sarà trasmesso in videostreaming29 Settembre 2021 -ore 10Organizzazione: Centro Servizi di Ateneo per la Valorizzazione della... continua