Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
martedì 21 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

I vincitori del diciassettesimo premio di studio "Alberto Bardazzi" dell'Università di Firenze

Si chiamano Florigia Prencipe e Donald Zeka i vincitori della diciassettesima edizione del premio di studio “Alberto Bardazzi”, istituito presso il Polo Universitario di Prato e destinato a due laureati magistrali presso l’Ateneo fiorentino nell’anno accademico 2019/20. Prencipe, laureata in Architettura, e Zeka laureato in Ingegneria meccanica, riceveranno un riconoscimento del valore di 5.000 euro ciascuno.La... continua

Portalegiovani

Premio "Paola Bora" per tesi di laurea e di dottorato in studi di genere

L’associazione Casa della Donna di Pisa, con il sostegno delle sorelle e delle figlie di Paola Bora, della Provincia di Pisa e dei Comitati Unici di Garanzia per le Pari Opportunità (Cug) della Scuola Normale Superiore, dell’Università di Pisa, della Scuola Superiore Sant’Anna e con il patrocinio della Società Italiana delle Storiche e della Società Italiana delle Letterate, bandisce la seconda edizione del... continua

Portalegiovani

Fellowships Programme 2021/22 Nazioni Unite

Il "Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development" è un’iniziativa finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).Il suo obiettivo è offrire a giovani laureati la possibilità... continua

Portalegiovani

Programma Summer Internship di Spotify a Londra

Spotify, la piattaforma streaming, che permette di ascoltare milioni di brani in streaming, sta cercando stagisti per un programma di tirocinio rivolto a ricercatori scientifici (Research Scientist in Machine Learning). I tirocinanti avranno la possibilità di partecipare allo sviluppo di nuovi metodi intelligenti, efficienti e intuitivi per cercare, esplorare e scoprire la musica.Il programma è rivolto a coloro che... continua

Portalegiovani

Ventisei borse di studio dell'Università di Firenze per gli studenti afghani

Ventisei borse di studio permetteranno ad altrettanti studenti dell'Università di Firenze di lasciare l’Afghanistan e proseguire il loro percorso universitario presso l’Ateneo.Unifi ha realizzato, con il supporto del Ministero degli Affari esteri, un progetto di accoglienza speciale per assicurare il diritto allo studio ai suoi studenti afghani, iscritti a vari corsi (Geography, spatial management, heritage for international... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: "Settimana della ricerca di eccellenza" del Dipartimento Sagas

Una settimana di incontri, presentazioni di progetti e di riviste sulla ricerca storica, archivistica, archeologica, geografica, storico artistica e dello spettacolo. È l’intenso programma della seconda Settimana della ricerca di eccellenza organizzata, da lunedì 8 a venerdì 12 novembre 2021, dal Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (Sagas) dell’Università di Firenze, uno dei nove... continua

Portalegiovani

La "Scuola sui crimini ambientali" della Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale

Promuovere la conoscenza e l’analisi dei reati contro l’ambiente, le dinamiche ad esso connesse e le interrelazioni con il crimine organizzato è l’obiettivo della V edizione della "Scuola sui crimini ambientali" organizzata dalla SIOI - Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale -  UNA Italy e dall’UNICRI - United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute.  I partecipanti avranno... continua

Portalegiovani

Cento anni di fisica moderna a Firenze: convegno per l'anniversario dell'Istituto ad Arcetri

Da Enrico Fermi alla fisica di oggi. L’Università di Firenze celebra il centenario della sede storica dell’Istituto di Fisica, inaugurata ad Arcetri nel novembre del 1921 nell’ambito del Regio Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento, l’antenato dell’Ateneo fiorentino.Gli studi fisici vennero trasferiti dal centro storico al colle dove già si trovava l’Osservatorio astronomico - non lontano... continua

Portalegiovani

Premio tesi di laurea “Dario Ciapetti”

L’Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi promuove un concorso annuale per premiare tesi di laurea di particolare interesse scientifico legate a una visione sostenibile e integrata di governo del territorio.La tesi dovrà trattare almeno una delle seguenti tematiche: gestione del territorio, impronta ecologica, rifiuti, mobilità, nuovi stili di vita. Al vincitore verrà corrisposta la somma di € 1500 al lordo... continua