Home > Informazioni > Volontariato & Pace
sabato 30 settembre 2023

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Nuovo percorso sensoriale al Giardino delle Rose di Firenze

Un percorso sensoriale tra rose rare e antiche e i capolavori dell’artista Folon, appositamente pensato per le persone cieche e ipovedenti. Il Giardino delle Rose di Firenze diventa più accessibile, grazie ad un innovativo progetto sviluppato dalla Cooperativa MARE, realtà impegnata nella progettazione accessibile per favorire l'accesso alla cultura da parte di una quanto più ampia platea di fruitori. Realizzato... continua

Portalegiovani

"Social Innovation Jam", il bando di Fondazione CR Firenze per 12 giovani creativi under 35

Al via la call per i giovani creativi che affiancheranno nella realizzazione di servizi innovativi quattro organizzazioni non profit: Il Paracadute di Icaro, Amico di Valerio Onlus, Pallacanestro Femminile Firenze, Incontroluce APS.La call fa parte della quinta edizione del bando Social Innovation Jam, iniziativa promossa da Fondazione CR Firenze all’interno del progetto Siamosolidali.I giovani under 35 (progettisti, comunicatori,... continua

Portalegiovani

Nei punti vendita Unicoop Firenze le Pesche per sostenere l'ATT Associazione Tumori Toscana

I prodotti del reparto ortofrutta dei supermercati Coop.fi saranno protagonisti di una serie di iniziative a sostegno dell’Associazione Tumori Toscana che dal 1999 cura gratuitamente a domicilio i malati di tumore, prendendosi cura anche delle famiglie. Si parte con uno dei frutti più amati dell’estate. Dal 20 luglio al 2 agosto 2023, infatti, acquistando una confezione di pesche nettarine gialle da 2 kg si riceveranno... continua

Portalegiovani

Educazione stradale e giovani: a Firenze il Green Camp di Croce Rossa Italiana e Bridgestone

Per sensibilizzare i giovani su temi importanti come la sicurezza stradale e l’educazione ambientale, è partito a Firenze CRI Green Camp “Salute in gioco”, campo non residenziale, gratuito e inclusivo, primo step della campagna di sensibilizzazione “Sicurezza on the road - La vita è un viaggio, rendiamolo più sicuro” realizzata da Bridgestone, leader nelle soluzioni avanzate per la mobilità sostenibile,... continua

Portalegiovani

Solidarietà: un pezzo di Toscana nella nazionale di calcio dei rifugiati

Una festa che parla una lingua soltanto, quella dell’inclusione che passa attraverso i valori dello sport. È il senso della Uefa Unity Euro Cup 2023, la manifestazione calcistica voluta da Uefa e Unhcr e che ha visto fronteggiarsi a Francoforte 16 nazionali composte da calciatori rifugiati. Quella italiana, accompagnata dall’ambasciatore Marco Tardelli, era composta per la grande maggioranza (10 giocatori su... continua

Portalegiovani

Servizio civile digitale: 70 giovani volontari nelle "Botteghe della Salute" di Anci Toscana

Online il nuovo bando del Servizio civile digitale per il 2023, che permetterà a 70 giovani volontari di formarsi ed operare in 51 sedi delle "Botteghe della Salute" di Anci Toscana, con l’obiettivo di facilitare l’accesso ai servizi on line della sanità e della pubblica amministrazione delle persone che non possiedono competenze digitali.Le Botteghe della Salute sono un servizio di prossimità per rendere più... continua

Portalegiovani

Tour con aperitivo di solidarietà a cura dei Ragazzi di Sipario

Si sono rimboccati le maniche e hanno servito un aperitivo preparato a regola d'arte agli ospiti della onlus gli Amici del Salviatino che ha promosso l'evento per raccogliere fondi da destinare alla propria attività. I Ragazzi di Sipario, la cooperativa sociale che impiega giovani con disabilità intellettive nella gestione del ristorante presso lo Spazio Alfieri, guidati dal presidente Marco Calvelli, ha servito l'aperitivo... continua

Portalegiovani

Il racconto del primo Consiglio dei giovani del Mediterraneo

Si è conclusa domenica 16 luglio 2023 al «Villaggio La Vela» di Castiglione della Pescaia (Grosseto) la prima riunione del Consiglio dei giovani del Mediterraneo, iniziata a Roma l'11 luglio e proseguita poi a Firenze dal 12 al 15. Nell'ultima sessione i 34 giovani, provenienti da 19 Paesi sia dell'Europa, che dell'Africa e dell'Asia, hanno approvato il Regolamento di funzionamento del Consiglio ed hanno eletto il... continua

Portalegiovani

Firenze sempre più amica della bicicletta. Assegnato al Comune il riconoscimento FIAB

Firenze sempre più amica della bicicletta. Anche quest’anno FIAB ha assegnato a Palazzo Vecchio il riconoscimento che valuta il grado di ciclabilità dei comuni e incentiva le amministrazioni ad adottare politiche bike friendly. E rispetto all’edizione precedente, Firenze fa un balzo in avanti passando da 3 a 4 bikesmile grazie alle azioni messe in campo negli ultimi due anni.“Firenze è una delle 13 città che... continua