Home > Informazioni > Volontariato & Pace
domenica 26 marzo 2023

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Unione italiana ciechi: intitolato ad Antonio Quatraro il centro tiflo-didattico di Firenze

È passato esattamente un anno dalla morte improvvisa di Antonio Quatraro, figura di spicco nel panorama dei non vedenti. Adesso, il centro tiflo-didattico di Firenze porta il suo nome. Quatraro è stato ex presidente provinciale e regionale dell’Unione italiana ciechi del capoluogo toscano. “Ad Antonio non poteva che essere intitolato un centro di cultura, un luogo in cui i ragazzi possano crescere e formarsi”,... continua

Portalegiovani

Big Event Firenze: "Pulire il mondo insieme, per un futuro migliore"

Lunedì 13 marzo 2023 a partire dalle ore 15.00 in occasione della IX edizione del Big Event Firenze - "The Florence Big Event: cleaning the world together, for a better future" - l’Oltrarno e altre aree della città saranno invase da gruppi di ragazzi americani che insieme a volontari fiorentini, indossando maglietta bianca e verde con il logo dell’iniziativa, si dedicheranno ad attività di plogging e rimozione... continua

Portalegiovani

"EU Talks", tavole rotonde tematiche con studenti e ricercatori sul futuro dell'Europa

Per il terzo anno consecutivo torna "EU Talks – Dialoghi sul Futuro dell’Europa", il progetto che vede studenti e ricercatori dell’Università degli Studi di Firenze e dell’Istituto Universitario Europeo confrontarsi in tavole rotonde tematiche, nell’ambito delle quali si discuteranno questioni centrali per lo sviluppo dell’Unione europea e del territorio.Perché EU Talks?L’idea di mettere a confronto studenti... continua

Portalegiovani

Uovo Sospeso di Fondazione ANT a sostegno delle attività gratuite di assistenza

Torna l’Uovo Sospeso di Fondazione ANT, il progetto - ispirato al famoso caffè sospeso napoletano - che dà la possibilità a tante persone (aziende e privati) di donare raddoppiando la solidarietà.   Oltre ai tradizionali prodotti pasquali (Uova e Colombe) che si potranno ordinare sul sito https://ant.it e trovare sui banchetti gestiti dai Volontari in tutta la Toscana, con un’offerta minima di 16 euro sarà... continua

Portalegiovani

XVI edizione della "Giornata dei Macellai" a favore della Fondazione ANT

Sabato 11 marzo si svolgerà in circa 50 macellerie di Firenze e provincia una giornata di solidarietà a favore di Fondazione ANT. “Partecipa insieme al tuo macellaio e compirai un grande gesto di solidarietà, il tuo macellaio è garanzia di qualità. Ti puoi fidare”, è l’invito alla sedicesima edizione della Giornata dei Macellai ANT 2023. La manifestazione intende coniugare alcune delle eccellenze del territorio... continua

Portalegiovani

"Essere Donna in Iran" incontro e mostra fotografica alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Sabato 11 marzo 2023, alle ore 17.00, la sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita l'incontro dibattito "Essere Donna in Iran" organizzato dall'Associazione Donne Libere Iraniane in collaborazione con il Movimento Donna Vita Libertà di Firenze. L'incontro verterà sulla condizione della donna e sulla situazione attuale in Iran attraverso le testimonianze di... continua

Portalegiovani

Salute è Benessere: incontro su "Alcol e Giovani" al Caffè Letterario Le Murate di Firenze

Giovedì 9 marzo 2023, alle ore 16.30, Le Murate Caffè Letterario di Firenze, in piazza delle Murate, ospita l'incontro "Alcol e Giovani parliamone insieme" promosso dal gruppo Salute è Benessere con la partecipazione di insegnanti, educatori, dirigenti sportivi e genitori che dibatteranno sul tema.Lo scopo dell'evento è quello di parlare ad un pubblico composto da adulti che abbiano in qualche modo a che fare con... continua

Portalegiovani

Giornata mondiale del Riciclo: Open Day con workshop e lab all'Accademia Italiana di Firenze

In occasione della Giornata mondiale del Riciclo, istituita nel 2018 dalla Global Recycling Foundation, Accademia Italiana, scuola di alta formazione in moda, design e fotografia, apre le porte delle sedi di Firenze e Roma con un Open Day pensato in chiave “Reduce - Reuse - Recycle”. Filo conduttore, una sola materia prima da rileggere in modo creativo: la carta. Le occasioni di orientamento saranno diverse nel mese... continua

Portalegiovani

Oltre 300 partecipanti alla seconda edizione di "Una pista per Aisla Firenze"

Oltre 300 partecipanti, il doppio dell’anno scorso, e circa 4000 euro raccolti, più della prima edizione. Si è conclusa in modo eccezionale la seconda edizione di “Una pista per Aisla Firenze” svoltasi al Campo Scuola Società Maestri Sci di Abetone Cutigliano. Una testimonianza concreta di vicinanza alle persone con Sla e alla causa di Aisla Firenze. Merito indiscusso per il successo ai fratelli Lapucci che hanno... continua