Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
sabato 19 luglio 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Fondazione Carlo Marchi: due nuovi bandi per la diffusione della cultura e del civismo

La Fondazione Carlo Marchi si distingue dalla sua nascita nel 1983 per il forte impegno nel favorire la diffusione della cultura e del civismo. Ogni anno pubblica due bandi pensati espressamente per sostenere progetti volti alla diffusione e all'accrescimento del civismo e del capitale sociale collettivo: uno dedicato alle ASSOCIAZIONI e l'altro a SCUOLE E ENTI PUBBLICI. - Bando per la presentazione di progetti volti... continua

Portalegiovani

Fondazione CR Firenze: "Alta Cucina in Campo" con 250 studenti di Saffi e Buontalenti

I grandi chef di Scuola Tessieri tornano a scuola per 15 incontri di alta cucina con protagonisti 250 ragazzi degli istituti alberghieri Saffi e Buontalenti. Al termine dello speciale percorso formativo del progetto “Alta cucina in campo”, promosso da Fondazione CR Firenze, Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e Scuola Tessieri, si è tenuta la mattina di lunedì 5 maggio 2025 una giornata di confronto fra... continua

Portalegiovani

Nuova campagna 5x1000 di Fondazione Caritas Firenze: "Se non scegli tu, lo farà qualcun altro"

“Se non scegli tu, lo farà qualcun altro”. E' volutamente uno slogan provocatorio, diretto e ironico quello scelto dalla Fondazione Caritas Firenze per la nuova campagna 5x1000, che per il 2025 si presenta con una comunicazione rinnovata nel linguaggio, nello stile e nel tono. L’idea alla base della campagna è semplice: molte persone ogni anno non destinano il proprio 5x1000. Eppure quel gesto – mettere... continua

Portalegiovani

Premio "Coltivare la Speranza" alla piattaforma digitale Kimap di ReteSviluppo Firenze

Muoversi in città può essere una sfida quotidiana per chi ha una disabilità motoria. Marciapiedi troppo alti, scalini, strade dissestate o senza scivoli sono ostacoli che rendono difficile o impossibile l’autonomia. Per aiutare concretamente chi vive queste difficoltà è nata la piattaforma digitale “inclusiva”, pensata per segnalare in tempo reale i percorsi accessibili: si chiama Kimap, ed è stato sviluppata... continua

Portalegiovani

"Le voci degli altri", la campagna di raccolta fondi del progetto di FOÀ Formazione Attori

L’Associazione FOÀ Formazione Attori lancia ufficialmente la campagna di raccolta fondi "Le voci degli altri", un progetto artistico e sociale che punta a trasformare le esperienze migratorie in potenti strumenti di consapevolezza, integrazione e bellezza teatrale. La campagna, attiva su https://levocideglialtri.sijam.it/it/ dal 30 aprile 2025, è nata all’interno del bando Social Innovation Jam di Fondazione... continua

Portalegiovani

Nuovo polo Florence Nightingale: residenza per disabili e due centri per giovani in difficoltà

Una residenza per disabili, due centri educativi per giovani in difficoltà, un centro di formazione, un centro di ricerca. Nasce a Firenze sulla collina di Bellosguardo, in via di Santa Maria a Marignolle, il polo educativo e sociale Florence Nightingale. La mattina di mercoledì 30 aprile 2025 si è tenuta l’inaugurazione alla presenza, tra gli altri, della sindaca Sara Funaro, dell’Arcivescovo di Firenze, mons.... continua

Portalegiovani

Vicino a chi sta vicino: un corso caregiver di ANT finanziato da Unione Buddhista Italiana

Affrontare una diagnosi di tumore o di altra malattia cronica, rappresenta uno sconvolgimento profondo nella vita di una persona ma anche dei suoi familiari che, da un momento all’altro, si trovano investiti del ruolo di caregiver, un compito che può comportare notevoli fatiche dal punto di vista emotivo, sociale e fisico. Per questo Fondazione ANT, ente del Terzo Settore attivo nell’ambito dell’assistenza sanitaria... continua

Portalegiovani

Fondazione Biagioni Borgogni: 24.000 euro alla Fondazione Santa Maria Nuova ETS

Due realtà unite dall’impegno per la salute, la dignità e il benessere delle persone più fragili. Il 28 aprile 2025, la sede della Fondazione Biagioni Borgogni, a Firenze in via de’ Calzaiuoli, ha ospitato la cerimonia ufficiale di consegna del contributo erogato alla Fondazione Santa Maria Nuova ETS, realtà impegnata nella tutela del patrimonio storico-artistico dell’Ospedale di Santa Maria Nuova e nella... continua

Portalegiovani

Lilt Firenze: quasi 500 assistiti, 1.200 visite di prevenzione e 7.000 riabilitazioni

1.200 visite di prevenzione, 483 persone assistite a domicilio con 833 interventi effettuati. Sono alcune delle attività fatte da Lilt Firenze nel 2024 e rese possibili anche attraverso le donazioni 5xmille.Grazie alle tante persone che hanno scelto Lilt Firenze come beneficiaria di questa quota Irpef, l’anno scorso sono stati ricevuti 38.800 euro, che hanno permesso all’associazione provinciale di Firenze della... continua