Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
venerdì 31 ottobre 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Aics Solidarietà Firenze odv: progetto "Ruote e Criniere per la nostra gioia"

Al fine di ampliare l’impegno nell'integrazione sociale, quest’anno Aics Solidarietà Firenze odv propone il progetto "Ruote e Criniere per la nostra gioia" che coinvolge oltre ai motociclisti, i “fiaccherai”, una storica istituzione fiorentina. L'integrazione tra i ragazzi disabili e i cavalli può offrire una nuova dimensione all'esperienza personale, rilanciando al contempo l'immagine di antichi mestieri che... continua

Portalegiovani

Solidarietà, in campeggio per la prima volta grazie alla generosità di quasi 400 fiorentini

La generosità di quasi 400 fiorentini, che hanno aderito alla campagna della Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze “L’Estate dei Sogni 2025”, ha premesso a 500 adulti e minori in difficoltà, accolti nelle strutture della Fondazione, di trascorrere un periodo estivo al campeggio San Frediano di Vada. Per alcuni è stata la prima vacanza, per altri il primo tuffo al mare. Per tutti un'esperienza da ricordare.“Il... continua

Portalegiovani

La Fierucola del Pane: laboratori e incontri a Firenze in piazza Santissima Annunziata

Incontri, presentazione di filiere contadine, la prima uscita pubblica del progetto “Gentil Pasta” con degustazione della suapasta, presentazione di libri, laboratori di panificazione familiare, la storia del pane di segale, le caratteristiche dei dolci vegani e molto altro: sabato 6 settembre 2025 piazza SS Annunziata (dalle 9 alle 19) si anima con la Fierucola del Pane, la manifestazione, che torna per la sua... continua

Portalegiovani

Rificolona, le magiche lanterne di carta degli anziani della RSA San Lorenzo di Coverciano

 Alla RSA San Lorenzo di Coverciano, gestita dal Consorzio Zenit, è iniziato un laboratorio speciale: in vista della tradizionale Festa della Rificolona del 7 settembre, venti ospiti della struttura si stanno cimentando nella costruzione delle coloratissime lanterne di carta. I laboratori, attivi per tutta la settimana, si svolgono utilizzando materiali semplici e di riciclo, recuperati anche da un mercatino solidale.... continua

Portalegiovani

Corri La Vita 2025: punto iscrizioni e distribuzione maglie al Mercato Centrale di Firenze

Il Mercato Centrale di Firenze sostiene per il secondo anno Corri La Vita, evento benefico che unisce solidarietà, cultura e sport: la gara podistica non competitiva raccoglie fondi per aiutare le donne colpite da tumore al seno finanziando progetti che riguardano la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura. L'edizione 2025 della manifestazione si terrà domenica 28 settembre, per le strade di Firenze: le iscrizioni... continua

Portalegiovani

Teatro e cinema a scuola contro il disagio giovanile: il nuovo bando di Fondazione CR Firenze

Il teatro e il cinema per contrastare il disagio giovanile, aumentare l'autostima dei ragazzi e lo sviluppo del pensiero critico. La Fondazione CR Firenze destina 400 mila euro al bando "Partecipazione Culturale – Adolescenti in scena: il potere educativo del teatro e del cinema a scuola ", che ha l'obiettivo di portare il teatro e il cinema nelle scuole secondarie di Firenze e della città metropolitana utilizzando... continua

Portalegiovani

Servizio Civile Universale, Ambientale e Agricolo: nuovo bando per 2.098 giovani volontari

Sono 2.098 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile in ambito ambientale, agricolo o in progetti di servizio civile universale ordinario autofinanziati. Fino alle ore 14.00 del 15 ottobre 2025 è possibile presentare la propria domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzerà tra il 2025 e il 2026. In particolare, sono previste: 1.006... continua

Portalegiovani

Il Consiglio dei Giovani del Mediterraneo nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio a Firenze

Sono cominciati i lavori dei 34 giovani provenienti da 20 Paesi del “Mare Nostrum” a Fiesole per la plenaria del Consiglio dei Giovani del Mediterraneo fino al 7 settembre, una settimana di incontri e momenti di dialogo e confronto che vede riuniti i delegati designati dalle Conferenze Episcopali e dai Patriarcati. Martedì 2 settembre 2025, i giovani saranno nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio a Firenze dalle... continua

Portalegiovani

Firenze, la storia di Amine: da migrante a operatore in un centro di accoglienza

“La cosa che mi piace di più è sentirmi utile”. Quando Amine è arrivato in Italia, nel 2018, non aveva certezze, né punti di riferimento. Dopo un periodo in giro per l’Europa, si è ritrovato a Firenze e ha dovuto ricominciare da zero. Lo ha fatto con pazienza, determinazione e restando fedele a se stesso. Qui ha incontrato la Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze con cui ora collabora per aiutare gli... continua