Home > Informazioni > Volontariato & Pace
venerdì 29 settembre 2023

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Liberazione di Firenze: il programma di celebrazioni del 79° anniversario

Venerdì 11 agosto 2023 si apriranno alle ore 7.00, con i rintocchi della Martinella, le celebrazioni del 79° anniversario della Liberazione di Firenze. Il suono della campana della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio, che l’11 agosto 1944 annunciò alla città il ritorno alla libertà e alla democrazia, sarà il primo degli eventi in programma. A seguire, alle 9.45 in piazza dell’Unità italiana si terrà la cerimonia... continua

Portalegiovani

Liberazione di Firenze: il racconto di Sandro Pertini nell'intervista a Giovanni Errera

L’esperienza del Presidente Pertini, a Firenze durante la battaglia per la liberazione, venne affidata al giornalista Giovanni Errera. L’audio integrale restaurato di quel racconto è disponibile, in maniera libera e gratuita, sul sito www.giovannierrera.it Era l’agosto del 1944 quando Firenze combatté, al suono della Martinella, la battaglia per liberarsi dall’occupazione nazifascista. A Firenze, in quei giorni,... continua

Portalegiovani

REDU - Rete Educare ai Diritti Umani: incontro sui diritti sociali al centro Kennedy di Firenze

Giovedì 3 agosto 2023, dalle ore 10.00 alle 12.00, il centro Robert F. Kennedy Human Rights - Italia, a Firenze in via Ghibellina 12/A, ospita "Diritti sociali, questi sconosciuti...". L'incontro online e in presenza, promosso da Redu-Rete Educare ai Diritti Umani, prevede la presentazione dei materiali educativi da utilizzare con adulti per affrontare il tema dei diritti sociali. In programma la presentazione del... continua

Portalegiovani

Fondazione ANT: 12mila visite di prevenzione oncologica gratuite nel primo semestre 2023

Da quasi vent'anni (saranno due decenni esatti nel 2024) Fondazione ANT si spende sul fronte della prevenzione oncologica, divenuta col tempo la seconda anima operativa dell’ente non profit, insieme all'assistenza sanitaria, domiciliare e gratuita ai malati di tumore. I progetti di diagnosi precoce della Fondazione prevedono visite e controlli per intercettare eventuali neoplasie della cute, della tiroide, della... continua

Portalegiovani

Alia e Meyer insieme per la sostenibilità ambientale

L’impegno a promuovere iniziative congiunte, campagne e attività di sensibilizzazione e educazione ambientale dirette ai propri dipendenti e ai visitatori delle rispettive strutture. Ma anche la collaborazione nell’individuare progetti condivisi per il miglioramento della gestione dei rifiuti e per la realizzazione in forma concreta dei principi dell’economia circolare. Sono fra i principali punti contenuti nel... continua

Portalegiovani

Servizio civile digitale: bando per due giovani volontari all'Unione italiana ciechi di Firenze

Due posti per il servizio civile all’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Firenze. E’ stato pubblicato, sul sito del dipartimento per le Politiche giovanili e il servizio civile universale, il bando per la selezione, complessivamente, di più di 4mila volontari da avviare al servizio civile digitale nell’anno 2023.Per quanto riguarda l’Uic (codice ente ente 171399) si tratta di due progetti: Blind Young people... continua

Portalegiovani

Al via il cantiere dell'Andrea Bocelli Foundation Educational Center al Meyer di Firenze

Laura Biancalani, Direttore Generale della Fondazione Andrea Bocelli e Alberto Zanobini, Direttore dell’Ospedale Meyer di Firenze promettono 5 mesi di lavori per creare gli spazi che accoglieranno i tanti bambini e bambine ospedalizzati ed il loro insegnanti. Aperto il cantiere con una visita da parte dei dirigenti della Fondazione e dell’Ospedale che hanno colto l'occasione per riconfermare tempi e finalità del... continua

Portalegiovani

Giornata mondiale della gioventù: 1000 ragazzi e ragazze della diocesi di Firenze a Lisbona

Sono oltre 1.000 i ragazzi e le ragazze della diocesi di Firenze partiti domenica 30 luglio 2023 per la Giornata mondiale della gioventù a Lisbona (1-6 agosto 2023), dove si uniranno ad altre centinaia di migliaia di coetanei provenienti da tutto il mondo.Del numeroso gruppo (esattamente sono 1156) fanno parte 756 giovani, coordinati dalla Pastorale giovanile diocesana e 400 dal Cammino neocatecumenale. Ad accompagnarli... continua

Portalegiovani

Quaderni speciali per studenti ipovedenti: dono dei Rotary all'Unione ciechi di Firenze

Quaderni speciali per ipovedenti. Il prezioso materiale didattico per gli studenti con disabilità visiva è stato consegnato all’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Firenze da parte del Rotaract Fiesole in interclub con il Rotarct Siena e in collaborazione con Rotary Fiesole e Rotary Firenze Nord. La cerimonia di consegna si è svolta nella sede dell’Uici in via Fibonacci alla presenza, tra gli altri, del presidente... continua