Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
venerdì 31 ottobre 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Servizio civile regionale della Toscana: il nuovo bando per la presentazione dei progetti

È online il nuovo bando per il servizio civile regionale della Toscana finanziato con oltre 20 milioni di euro del Fondo Sociale Europeo. È rivolto a oltre 500 enti iscritti all’albo toscano del servizio civile regionale, che potranno presentare progetti dalle 10 di giovedì 23 ottobre fino alle 14 di sabato 6 dicembre 2025. Il bando è promosso dalla Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì e consentirà, attraverso... continua

Portalegiovani

Unione italiana ciechi e ipovedenti di Firenze: screening gratuiti alla Fratellanza Militare

La prevenzione comincia da un gesto piccolo, rapido e indolore: misurare la pressione oculare. Un controllo di pochi minuti che può però fare la differenza tra vedere e non vedere più. In occasione della Giornata Mondiale della Vista, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Firenze (UICI), in collaborazione con la Fratellanza Militare, invita i cittadini a partecipare ad una giornata di screening gratuito... continua

Portalegiovani

Quindici anni degli Angeli del Bello: volontari da tutta Italia a Firenze in Palazzo Vecchio

Ci saranno gli “Angioletti del Bello”, i volontari storici e quelli che si sono appena avvicinati al progetto, i gruppi di lavoro diventati ormai gruppi di amici, aziende sostenitrici e istituzioni. La comunità degli Angeli del Bello si riunirà da tutta Italia all'evento “La Bellezza del Fare”, martedì 21 ottobre 2025, alle 10.00 nel salone de' Cinquecento di Palazzo Vecchio, a Firenze, per festeggiare... continua

Portalegiovani

Sergio D'Agostino di Surgery for Children ospite del Forum Leopolda Salute di Firenze

“Ho visto a Gaza il più alto numero di malformazioni congenite della mia vita. L’utilizzo di metalli pesanti nei materiali bellici ha avuto un impatto devastante sulla salute dei bambini. Operare lì, insieme ai colleghi palestinesi, è stata un’esperienza umana e professionale profondissima”. A raccontarlo è il dottor Sergio D’Agostino, chirurgo pediatra e responsabile dell’associazione Surgery for Children,... continua

Portalegiovani

"Il coraggio di correre", al via a Firenze la decima edizione del Forum Leopolda Salute

Torna a Firenze il Forum Leopolda Salute, giunto alla sua decima edizione e dedicato quest’anno al tema “Il coraggio di correre: dal cambiamento frammentato alla trasformazione sistemica”. Due giorni di confronto, il 21 e 22 ottobre 2025, per costruire il primo sistema sanitario capace di rafforzarsi di fronte alle crisi, con la partecipazione di istituzioni, professionisti, ricercatori, aziende e associazioni. Tra... continua

Portalegiovani

Affettivo dipendenza: seminario gratuito di "Resto io" al Giardino delle Rose di Firenze

Lunedì 20 ottobre 2025 alle ore 16.30 al Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi, "Resto io" presenta il seminario "Affettivo dipendenza: l’altro come regolatore del sé. Tornare ad abbracciare il bambino ferito. Regolare le emozioni per non rimanere vittima di maltrattamenti". Conduce il seminario la Dott.ssa Francesca Mascherini, Psicologa Clinica, terapeuta Dipendiamo (centro per le dipendenze comportamentali). Prossimi... continua

Portalegiovani

"Santa Croce Refit", il nuovo progetto della Fondazione Angeli del Bello di Firenze

Un’alleanza tra cittadini, istituzioni e imprese per prendersi cura di uno dei quartieri più simbolici della città. È questo lo spirito di Santa Croce Refit, il nuovo progetto promosso dalla Fondazione Angeli del Bello di Firenze con il contributo di Crédit Agricole Italia, presentato al Museo de’ Medici, nell’ambito delle celebrazioni per il quindicesimo anniversario della Fondazione.  “Un cardine della... continua

Portalegiovani

Firenze Città Inclusiva: al via i laboratori del progetto D-NET per persone con disabilità

Promuovere l’inclusione sociale, l’autonomia e la partecipazione delle persone con disabilità residenti nei quartieri del territorio fiorentino, attraverso percorsi formativi, laboratori esperienziali e attività di socializzazione. Sono gli obiettivi del progetto D-NET, il network inclusivo per persone con disabilità, gestito dalla Cooperativa Sociale Il Girasole nell’ambito del programma Firenze Città Inclusiva,... continua

Portalegiovani

Festival della Transizione Ecologica 2025: incontri, mostre, laboratori e visite a Firenze

Al via a Firenze venerdì 17 ottobre 2025 la quarta edizione del Festival della Transizione Ecologica, organizzato dal Villaggio dei Popoli. Tre giornate ricche di eventi di ogni tipo e per ogni età: incontri, spettacoli, film, mostre, laboratori e visite sul territorio per offrire occasioni di riflessione, confronto, dialogo e approfondimento sui temi affrontati quest'anno. Si parlerà di agricoltura e sostenibilità... continua