Home > Informazioni > Volontariato & Pace
venerdì 31 marzo 2023

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Nuova panchina gialla contro bullismo e cyberbullismo al Giardino del Bindolo di Firenze

Venerdì 24 febbraio 2023, alle ore 16.30, al Giardino del Bindolo in via Neri di Bicci, a Ponte a Greve, è in programma l'inaugurazione di una nuova panchina gialla contro il bullismo e il cyberbullismo. L'iniziativa, patrocinata dal Quartiere 4 del Comune di Firenze, è promossa dall'Associazione Il Ponte in collaborazione con la Scuola Media Piero della Francesca e con l'Associazione Stalking We Care. La verniciatura... continua

Portalegiovani

Caritas di Firenze: lezioni gratuite di cucito con la sartoria Madame Flo

La Caritas di Firenze ha organizzato una serie di lezioni di cucito, un nuovo modo di vivere attivamente la cittadinanza, di partecipare, di fare volontariato. La mission del progetto della Caritas di Firenze in collaborazione con Vittoria Valzania, si basa su una serie di appuntamenti dal vivo per lo sviluppo di un percorso formativo utile ad apprendere gli strumenti necessari per la ri-costruzione di una propria autonomia... continua

Portalegiovani

Ucraina, in un anno accolti a Firenze da Fondazione Solidarietà Caritas quasi 400 profughi

Dall'inizio della guerra in Ucraina, il 24 febbraio 2022, la Fondazione Solidarietà Caritas onlus di Firenze ha accolto quasi 400 profughi per lo più donne con bambini, qualche anziano. Attualmente le persone accolte nel territorio fiorentino sono 192, quasi tutte con “protezione temporanea” (4 nuclei familiari hanno chiesto e ottenuto la “protezione internazionale”). Attraverso Fondazione Solidarietà Caritas... continua

Portalegiovani

"Mesticanza", il festival della transizione ecologica alla Fattoria dei Ragazzi di Firenze

Giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 febbraio 2023 la Fattoria dei Ragazzi del Comune di Firenze, nel cuore verde dell’Isolotto in via dei Bassi 12, ospita il festival della transizione ecologica "Mesticanza". Tanti eventi e laboratori destinati a promuovere la cultura della sostenibilità, transizione ecologica e agro-ecologia con esperienze di orticoltura, ceramica e tessitura, esperienze creative di riciclo,... continua

Portalegiovani

Toscana Community Awards: premio alla start up fiorentina Sporteams per innovazione e sociale

Un premio alla start up fiorentina, Sporteams, per l’innovazione e il sociale legato alla comunità, nell’ambito dei Toscana Community Awards, riconoscimenti assegnati ad aziende e personalità che si sono distinte nei campi della comunicazione, del lavoro, degli eventi, dell'imprenditoria e dell'innovazione. Il premio nasce nel ricordo di Monica Maria Belardi, fondatrice della stessa Onlus, insieme al marito Andrea... continua

Portalegiovani

"Festa del Gatto" alla Limonaia e al Chiostro di Villa Vogel nel Quartiere 4

Il Quartiere 4 ospiterà la "Festa del Gatto", che si svolgerà domenica 19 febbraio 2023 nella Limonaia e nel Chiostro di Villa Vogel (via delle Torri, 23 - Firenze): un’intera giornata dedicata agli amanti dei gatti con tante attività a tema. Accesso anche da via Canova attraverso il parco. La festa è un evento di beneficenza per il gattile AMA di Firenze e non saranno presenti animali, sarà una giornata con tante... continua

Portalegiovani

"Game-L-Over", incontro sui rischi dal gioco d'azzardo alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Venerdì 17 febbraio 2023, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, la sala Dino Campana della Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell’Oriuolo 24, ospiterà la presentazione dei dati relativi alla prima fase del progetto Game-L-Over, finanziato da Regione Toscana all’interno del Piano Regionale di contrasto all’azzardo, realizzato con il supporto del Cnca Toscana, in collaborazione con Anci Toscana-Federsanità.... continua

Portalegiovani

"Il conflitto e la psiche", tre incontri del Progetto Itaca Firenze al Teatro della Pergola

Dalle tensioni familiari, trascinate fino in tribunale, ai fenomeni di bullismo e stalking, fino ai contrasti sociali, che possono sfociare in situazioni destabilizzanti: da dove nasce il crescente livello di conflitto che pervade la nostra società? E come possiamo ricomporre le fratture? Progetto Itaca Firenze, associazione onlus impegnata da anni per la prevenzione e la sensibilizzazione nell’ambito della salute... continua

Portalegiovani

"Partita dell'Assedio", ex calcianti in piazza Santa Croce per l'Associazione Tumori Toscana

Dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia venerdì 17 febbraio 2023 si tornerà a giocare in piazza Santa Croce la “Partita dell’Assedio” con protagonisti i calcianti dell'Associazione 50 Minuti, che riunisce a scopo benefico gli ex calcianti di tutti i Colori. Il ricavato della manifestazione andrà all’Associazione Tumori Toscana (ATT). L’iniziativa è stata presentata martedì 14 febbraio 2023 al Museo... continua