Home > Informazioni > Volontariato & Pace
martedì 03 ottobre 2023

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Tavole rotonde su giovani, internet, criminalità e devianza all'Istituto Sangalli di Firenze

L'Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose, in piazza di San Firenze 3, sin dalle sue origini è impegnato nella riflessione e nello studio di tutto ciò che riguarda il mondo giovanile: in occasione della conferenza annuale della European Society of Criminology, che quest'anno si tiene a Firenze, inaugura le attività dopo la pausa estiva, mercoledì 6 settembre 2023 dalle ore 10.00 alle 13.00, con una... continua

Portalegiovani

Fondazione Italiana di Leniterapia: corso di formazione per volontari in cure palliative

C'è tempo fino al 15 settembre 2023 per iscriversi al 16° corso di formazione per volontari in cure palliative promosso da File, Fondazione Italiana di Leniterapia.Il corso di formazione è gratuito e finalizzato all’inserimento di nuovi volontari nell’équipe assistenziale dedicata alla cura e all’accompagnamento dei malati cronici in fase avanzata e terminale e delle loro famiglie, a domicilio e all’interno... continua

Portalegiovani

Asl Toscana Centro: attività dei consultori contro la violenza di genere

L’Azienda USL Toscana centro, in concomitanza con i tanti e drammatici eventi di violenza di genere di questi ultimi giorni, che oltre alle donne hanno coinvolto sempre più le giovanissime, vuole ricordare l’importante attività svolta dai Consultori Territoriali. Un servizio importante quello offerto dai consultori nelle varie zone distretto, che, oltre alla più conosciuta e visibile attività ginecologica, di... continua

Portalegiovani

Laboratorio Immagine Donna: nuovo progetto di educazione innovativa attraverso il cinema

Laboratorio Immagine Donna, l'associazione organizzatrice delle 43 edizioni del Festival Internazionale Cinema&Donne di Firenze, propone la partecipazione al progetto Erasmus Plus-KA2_Cooperation Partnership in School Education assieme a 4 partners EU (Cipro, Francia, Italia, Macedonia) a garanzia della diffusione internazionale. Si tratta del progetto di educazione innovativa attraverso il cinema intitolato CLOSE:... continua

Portalegiovani

Wolakota. Anniversario dell'accordo di amicizia della Metrocittà Firenze

Wolakota, nella lingua del popolo Lakota Sioux, significa “Amicizia con la Nazione Lakota” e in questo spirito, a Firenze, il 4 ottobre 2021, di due anni fa, si è rinnovata l’amicizia con questo popolo di Nativi Americani; i Lakota Sioux della Riserva di Rosebud e di Pione Ridge, Stato americano del Sud Dakota.Nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi la Città Metropolitana, rappresentata dalla consigliera... continua

Portalegiovani

Sicurezza stradale: silent disco "Strasicura" della Croce Rossa di Firenze a Sesto Fiorentino

La serata di Silent Disco organizzata dai volontari della CRI di Firenze, è l’occasione per proporre ai più giovani una corretta informazione sulla sicurezza stradale. Appuntamento il 2 settembre in Piazza Vittorio Veneto a Sesto Fiorentino, dalle 23.15 alle 01.30, all’interno del Festival "Liberi tutti 2023", del Comune di Sesto Fiorentino.“STRASICURA” ha l’obiettivo di offrire una serata dove divertirsi... continua

Portalegiovani

La Fierucola del Pane in piazza Santissima Annunziata

Corsi di panificazione naturale, uno spettacolo dedicato alla coltivazione del grano, pani di ogni tipo realizzati da agricoltori-contadini locali con grani antichi e da agricoltura biologica: sabato 2 e domenica 3 settembre 2023 in piazza SS Annunziata (dalle 9 alle 19) torna la Fierucola del Pane, la manifestazione che promuove la filiera corta della panificazione organizzata dall’Associazione La Fierucola APS.La... continua

Portalegiovani

"Corri la Vita", distribuzione delle maglie per la XXI corsa alla solidarietà di Firenze

Al via la corsa alla solidarietà: da venerdì 1 settembre 2023 sono disponibili le magliette della XXI edizione di Corri la Vita, che si svolgerà a Firenze domenica 24 settembre, sostenendo così la raccolta fondi destinata a progetti dedicati alla cura e alla prevenzione del tumore al seno. Quest’anno, dopo una lunga assenza, l’arrivo della corsa tornerà ad essere nel centro storico di Firenze, in Piazza Signoria,... continua

Portalegiovani

"L'Eredità delle Donne", proroga della call per il cartellone OFF del festival di Firenze

Una rassegna nella rassegna che anche quest’anno ha raccolto l’entusiasmo della città di Firenze: prorogata al 15 settembre 2023 la possibilità di aderire alla CALL per il cartellone OFF: www.ereditadelledonne.eu/la-call/. Quest’anno dal 24 al 26 novembre 2023 torna a Firenze e online L’Eredità delle Donne con il titolo Madri della Patria, il festival dedicato alle competenze femminili con la direzione... continua