Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
lunedì 31 marzo 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Apparecchi sanitari per Beirut e Damasco, il dono Esaote alla Fondazione Giovanni Paolo II

Sono in partenza dall’aeroporto di Pratica di Mare, 24 europallets di apparecchi elettromedicali e sanitari. Destinazione: Beirut. Il prezioso carico, sarà distribuito agli ospedali e laboratori medici libanesi attraverso il Vicariato di Beirut dei Latini con la collaborazione del Contingente Italiano di stanza in Libano. Parte del materiale è destinato anche a strutture sanitarie siriane, in particolare l’ospedale... continua

Portalegiovani

50 volontari per la micro-pulizia dell'area intorno all'ex Gasometro di Firenze

Una mattinata all’insegna della cura e della partecipazione attiva ha visto circa 50 volontari riunirsi per un’azione concreta di pulizia e valorizzazione dell’area intorno all’ex Gasometro di Firenze. L’iniziativa è stata promossa dalla community Voci dal Gasometro in collaborazione con la Fondazione Angeli del Bello e il Bistrot Santa Rosa. Dalle 10.00 di domenica 9 marzo 2025, i partecipanti - tra cui... continua

Portalegiovani

"DesTEENazione", il progetto del Comune di Firenze per lo spazio giovani a San Donato

Uno spazio dove i protagonisti saranno gli adolescenti tra gli 11 e 18 anni e maggiorenni tra i 18 e i 21 anni anni, che potranno praticare gratuitamente attività ricreative, sport, musica, ma anche ricevere ascolto psicologico e servizi dedicati. A Firenze un nuovo polo educativo e di aggregazione (con spazi multifunzionali e servizi integrati) per favorire la crescita personale e sociale dei giovani del territorio... continua

Portalegiovani

Noi - Legacoop Toscana: il progetto sui valori cooperativi per studenti delle scuole toscane

Torna “Finché un giorno”, il progetto promosso dalla Fondazione Noi - Legacoop Toscana per far conoscere i valori cooperativi agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado toscane. Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite “Anno internazionale delle cooperative” con il tema “Le cooperative costruiscono un mondo migliore” e la Fondazione Noi - Legacoop Toscana ha deciso di proporre per quest’anno... continua

Portalegiovani

XVIII edizione della "Giornata dei Macellai" a favore della Fondazione ANT

Basta un piccolo gesto per sostenere la lotta contro i tumori. L'Associazione dei Macellai di Firenze e Provincia/Cesec e Agiva Federcarni di Pontassieve invitano tutti i clienti a partecipare l’8 marzo 2025 alla giornata di solidarietà in favore di Fondazione ANT, semplicemente scegliendo di acquistare carne nelle macellerie aderenti. L'iniziativa benefica è stata presentata a Palazzo Vecchio alla presenza dell’Assessore... continua

Portalegiovani

8 marzo 2025, Avis Toscana: "Il 54% dei giovani donatori è donna"

Sono giovani e sono donne. E donano sangue e plasma, più dei loro coetanei. La componente femminile rappresenta infatti il 54% dei soci donatori di Avis Toscana nella fascia d’età 18-25 anni, che nel 2024 ha registrato complessivamente 67.050 soci donatori, di cui 7.698 nuovi (dati aggiornati ad oggi). Sono alcuni degli aspetti emersi in occasione della 19ª edizione del Forum Donne, appuntamento annuale promosso... continua

Portalegiovani

Al Conventino Fuori le Mura una panchina rossa per dire no alla violenza contro le donne

Nella Giornata internazionale della Donna una panchina rossa nel chiostro del Vecchio Conventino come simbolo per combattere la violenza contro le donne. La seduta, voluta da Artex, è stata inaugurata venerdì 7 marzo 2025, alla vigilia della Giornata Internazionale della Donna, nel complesso di Via Giano della Bella 20, alla presenza di Jacopo Vicini, assessore allo Sviluppo Economico, Turismo, Fiere e Congressi... continua

Portalegiovani

Fondazione CR Firenze: 500 mila euro per progetti su sport e inclusione per giovani fragili

Al via il bando “Sport e Inclusione” con il quale Fondazione CR Firenze vuole sostenere i progetti di associazioni non profit che promuovono l’attività fisica, continuativa e di qualità, e renderla accessibile in particolare alle persone con disabilità o a bambini e ragazzi in condizioni di fragilità. Il bando mette a disposizione risorse per 500 mila euro per la realizzazione di progetti sportivi, indirizzati... continua

Portalegiovani

Servizio Civile Universale: tre posti alla Sezione di Firenze dell'Unione Ciechi e Ipovedenti

Una bella opportunità per i giovani che desiderano mettersi al servizio della comunità: l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Firenze offre tre posti per il servizio civile universale, nell’ambito del progetto dedicato all’accompagnamento dei ciechi civili.Il progetto, della durata di 12 mesi, rappresenta un’esperienza formativa e umana unica, dato che prevede che i giovani affianchino e supportino le persone... continua