Home > Informazioni > Volontariato & Pace
giovedì 30 marzo 2023

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Oltre 300 partecipanti alla seconda edizione di "Una pista per Aisla Firenze"

Oltre 300 partecipanti, il doppio dell’anno scorso, e circa 4000 euro raccolti, più della prima edizione. Si è conclusa in modo eccezionale la seconda edizione di “Una pista per Aisla Firenze” svoltasi al Campo Scuola Società Maestri Sci di Abetone Cutigliano. Una testimonianza concreta di vicinanza alle persone con Sla e alla causa di Aisla Firenze. Merito indiscusso per il successo ai fratelli Lapucci che hanno... continua

Portalegiovani

Sport e solidarietà: la maratona "Una pista per Aisla Firenze" all'Abetone e Cutigliano

La maratona gemella: come c’è quella di nuoto giunta alla nona edizione, così adesso c’è anche quella di sci. Dopo il successo della prima edizione dell’anno scorso (oltre 150 partecipanti e oltre 3000 euro raccolti), la montagna pistoiese torna protagonista con la maratona “Una pista per Aisla Firenze”. Appuntamento sabato 4 marzo 2023 dalle ore 12.00 alle 20.00 al Campo Scuola Società Maestri Sci di Abetone... continua

Portalegiovani

Crescere Insieme, servizio educativo sperimentale gratuito all'Istituto degli Innocenti

Riparte a pieno regime il cantiere di Crescere Insieme, il servizio educativo sperimentale gratuito promosso da Regione Toscana e Istituto degli Innocenti nell’ambito delle attività del Centro Regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza e parte dell’offerta complessiva del Polo 0-6 Innocenti per l’Infanzia con l’obiettivo di promuovere attività orientate al sostegno delle genitorialità accogliendo... continua

Portalegiovani

A Firenze l'ultima tappa della "Clean Cities Campaign" di Legambiente

La campagna itinerante Clean Cities organizzata da Legambiente ha concluso il suo viaggio a Firenze, presentando i dati sull'inquinamento atmosferico e le performance locali sui principali indicatori di mobilità urbana. L'evento ha proposto politiche necessarie per rispondere agli impegni di riduzione imminenti, tra cui: una più vigorosa cura del ferro, incardinata non solo sulla rete tramviaria ma anche e soprattutto... continua

Portalegiovani

"Una, nessuna, centomila", iniziativa per i giovani di Firenze contro la violenza di genere

Sensibilizzare i giovani sul contrasto alla violenza di genere e alla promozione delle pari opportunità tramite la realizzazione di opere artistiche originali. Sono gli obiettivi dell'iniziativa "Una, nessuna, centomila" promossa dal Consiglio di Quartiere 1 di Firenze.Possono partecipare tutti i ragazzi e le ragazze del Comune di Firenze di età compresa tra i 14 e i 26 anni (singoli, gruppi, classi, centri giovani).... continua

Portalegiovani

"Racconti e confronti tra giovani imprenditori", l'evento di Confcooperative Toscana a Firenze

Dalla cooperativa che si occupa della gestione dei condomini e di consulenza sull'efficientamento energetico, a quella che segue i ragazzi con gravi problemi mentali, passando per quella che organizza visite culturali ed infine chi tramite la sua attività del territorio è fra i promotori di una fondazione di comunità. Sono le storie che sono state proposte nel corso dell'evento 'Racconti e confronti tra giovani imprenditori',... continua

Portalegiovani

"Vivi Firenze in digit@le", punti di assistenza con giovani volontari in sei biblioteche

Da lunedì 27 febbraio 2023 sono attivi in sei biblioteche comunali fiorentine i Punti di Assistenza Digitale, dove giovani under 20 possono avere informazioni ed assistenza su: come proteggere i propri dispositivi quando si naviga in rete o come difendersi da frodi o attacchi informatici; come tutelare la propria privacy se si usano app o videogiochi; come navigare in modo consapevole in rete; come valorizzare una ricerca... continua

Portalegiovani

La presidente della Corte di Cassazione Margherita Cassano alla Fondazione Stensen di Firenze

Sabato 25 febbraio 2023, alle ore 15.30, la neo presidente della Corte di Cassazione Margherita Cassano (prima donna in Italia a ricoprire questo ruolo) sarà ospite della Fondazione Stensen di Firenze (viale don Minzoni, 25) nell’ambito del ciclo di incontri a ingresso libero “Psicologia e spiritualità”.  L'incontro intitolato "Inedite questioni: le domande della società, le risposte delle istituzioni" vedrà... continua

Portalegiovani

Incontro "Cittadinanza europea. Giovani tra protagonismo e identità" al Teatro della Pergola

Si intitola “Cittadinanza europea. Giovani tra protagonismo e identità” l’evento che coinvolgerà 150 studenti delle scuole secondarie superiori di Firenze e Roma al Teatro La Pergola venerdì 24 febbraio 2023, alle ore 9.30, in occasione del primo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina. Organizzato da Acri, Fondazione CR Firenze, European University Institute e La Nuova Europa, sarà l’occasione... continua