Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Balletto per la pace: la scultura di Sauro Cavallini in piazza Duomo a Firenze

In un mondo oltraggiato da guerre che - tra dichiarate e no - insanguinano tutti i continenti, molto spesso ci si rivolge all’arte per esprimere la speranza che un giorno la Terra torni a essere l’Eden che tutti vorremmo. È con questo proposito che il Centro Studi Sauro Cavallini - con il patrocinio del Comune di Firenze e il contributo di “Florence Biennale” - mercoledì 8 febbraio 2023 alle ore 13.00 promuove... continua

Portalegiovani

"E l'altra metà serberò io", gli oggetti lasciati ai bimbi in mostra agli Innocenti di Firenze

Ancora tre mesi per visitare “E l’altra metà serberò io. I segnali di riconoscimento dell’Ospedale degli Innocenti”, la mostra temporanea dedicata ai piccoli oggetti lasciati ai bambini e alle bambine al momento del loro affidamento all’Istituto (i “segnali di riconoscimento” appunto), ospitata all’interno della sezione storica (piano interrato) del Museo degli Innocenti di Firenze (Piazza della Santissima... continua

Portalegiovani

"Eleonora di Toledo e l'invenzione della corte dei Medici a Firenze", la mostra agli Uffizi

Al via da martedì 7 febbraio 2023 a Firenze la più grande mostra di sempre dedicata alla "Gran signora del Cinquecento": oltre 100 opere, con rilevanti prestiti internazionali, tra dipinti, disegni, arazzi, abiti, gioielli, pietre preziose racconteranno la vita, la personalità e l’esteso impatto culturale di Eleonora di Toledo.Moglie di Cosimo de' Medici, che dopo la sua morte divenne Granduca, duchessa e reggente... continua

Portalegiovani

"Tutto il calcio in una stanza", mostra sportiva a Villa Arrivabene a Firenze

Lunedì 6 e Martedì 7 febbraio 2023, nella Sala Libero Beghi di Villa Arrivabene a Firenze (Piazza Alberti, 1A), sarà in esposizione la mostra sportiva "Tutto il calcio in una stanza" a cura di Simone Perini. Stendardi, magliette, album e innumerevoli altri cimeli sportivi della tradizione calcistica che ha reso grande la Firenze sportiva e tutto il calcio italiano. La mostra sarà visitabile dalle ore 9.00 alle ore... continua

Portalegiovani

"Carnevale Ecorinascimentale" al Parco d'Arte Pazzagli di Firenze

Tutti i sabati e le domeniche di febbraio ed il 4-5 marzo 2023 arriva in programma il "Carnevale Ecorinascimentale" al Parco d'Arte Pazzagli di Firenze, in via Sant'Andrea a Rovezzano 5 (Ingresso su prenotazione. Si consiglia di prenotare entro la sera prima). Durante il carnevale dalle ore 15.00 alle 16.00 ci saranno due concorsi: il primo premierà "I costumi più belli e divertenti" e il secondo concorso “Crea... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: ingresso gratuito nei Musei Civici Fiorentini per i residenti

Il 5 febbraio 2023 torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini (Museo di Palazzo Vecchio e Torre di Arnolfo, Complesso di Santa Maria Novella, Museo Novecento, Museo del Ciclismo Gino Bartali, Palazzo Medici Riccardi, Museo Stefano Bardini, Fondazione Salvatore Romano) e prendere parte alle numerose visite... continua

Portalegiovani

5 febbraio 2023 gratis nei luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana

Domenica 5 febbraio 2023 nuovo appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. Anche molti dei luoghi della cultura statali della Direzione regionale musei della Toscana diffusi su tutto il territorio regionale saranno aperti gratuitamente con le mostre temporanee... continua

Portalegiovani

Domenica al Museo: apertura gratuita della Galleria dell'Accademia di Firenze

Domenica 5 febbraio 2023 la Galleria dell'Accademia di Firenze, in via Ricasoli 58-60, sarà aperta gratuitamente al pubblico in occasione della “domenica al museo” (#DomenicalMuseo), iniziativa introdotta dal MiC-Ministero della Cultura. Un momento unico non solo per ammirare la collezione permanente della Galleria, dai dipinti a fondo oro realizzati tra il Duecento e il primo Quattrocento ai capolavori scultorei... continua

Portalegiovani

"Invito all'arte!", visite guidate gratuite alla scoperta dei tesori dei Musei del Bargello

Raddoppiano le visite guidate gratuite organizzate dai Musei del Bargello con il supporto di Unicoop Firenze e Firenze Musei. Altri dodici appuntamenti, ogni sabato a partire dal 4 febbraio fino al 29 aprile 2023 (ad eccezione di sabato 8 aprile per la vigilia di Pasqua) alle ore 15.30 avranno luogo in uno dei Musei del Bargello le visite guidate gratuite a cura di operatori didattici di alto profilo professionale, alla... continua