Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
martedì 28 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Ferragosto 2022, aperto al pubblico Palazzo Medici Riccardi

Porte aperte anche per Palazzo Medici Riccardi nella giornata di Ferragosto 2022. Il museo, che ha sede nel primo palazzo dei Medici, dove vissero Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico e lavorarono artisti come Donatello, Michelangelo, Paolo Uccello, Benozzo Gozzoli e Botticelli sarà aperto al pubblico dalle 9 alle 19 (ultimi ingresso alle ore 18). Nell’occasione sarà possibile visitare la mostra “Oscar Ghiglia.... continua

Portalegiovani

"Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento" in mostra a Palazzo Medici Riccardi

Ancora un mese di tempo per visitare “Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento” la mostra dedicata al grande protagonista del XX secolo, curata da Leonardo Ghiglia, Lucia Mannini e Stefano Zampieri, in corso a Palazzo Medici Riccardi fino al 13 settembre 2022. Promossa da Città Metropolitana di Firenze e organizzata da MUS.E in collaborazione con l’Istituto Matteucci di Viareggio, l’esposizione offre al pubblico... continua

Portalegiovani

"L'arte come mistero", incontro su Giulio Paolini al Museo Novecento di Firenze

Mercoledì 10 agosto 2022, alle ore 18.30, si terrà "L'arte come mistero", incontro dedicato a Giulio Paolini, a cura di Marco Salvucci e Valentina Zucchi, per il ciclo "L’atelier dell’artista" al Museo Novecento di Firenze, in piazza Santa Maria Novella 10, dedicato alla mostra in corso “Giulio Paolini. Quando è il presente?”. Grazie a questo appuntamento, il pubblico sarà invitato a compiere un vero e proprio... continua

Portalegiovani

"Play it again" di Rä di Martino e "Fotografe!", visite guidate alle mostre e laboratori

Visite guidate e laboratori: questo il programma, a cura di MUS.E, che accompagna alla scoperta delle due mostre dell’estate 2022: Play it again di Rä di Martino (progetto di Museo Novecento a cura di Sergio Risaliti, organizzazione a cura di MUS.E) in corso al Forte Belvedere e Fotografe! a cura di Emanuela Sesti e Walter Guadagnini, presentata e promossa dalla Fondazione Alinari per la Fotografia e dalla Fondazione... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: ingresso gratuito nei Musei Civici Fiorentini per i residenti

Domenica 7 agosto 2022 torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze hanno la possibilità di fruire dei musei cittadini in forma gratuita. I cittadini potranno inoltre prendere parte alle numerose visite e attività in programma nei diversi luoghi grazie al supporto di GIOTTO, love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, e di Lucart. Alle famiglie... continua

Portalegiovani

Visite a torri, porte e fortezze fiorentine: dal Bastione di San Giorgio a Torre di San Niccolò

Torri, porte e fortezze: continuano le visite guidate alla Torre di San Niccolò, regina delle torri fiorentine, al Forte Belvedere, al Baluardo di San Giorgio, a Porta Romana, alla Fortezza da Basso e alla Torre della Zecca. Una proposta di valorizzazione riproposta ogni estate dai Musei civici fiorentini e da MUS.E per permettere, a fiorentini e non, di scoprire la storia della città, del suo sistema difensivo e per... continua

Portalegiovani

EnjoyFirenze: visite alla scoperta dei tesori della città con Cooperativa Archeologia

Prosegue ad agosto EnjoyFirenze, il calendario di eventi culturali di Cooperativa Archeologia realizzato in compagnia di guide e archeologi esperti, con il nuovo programma di passeggiate. Saranno quattro questo mese: dai segreti delle vie del centro storico, passando per l’Oltrarno, fino alla Terrazza dell’Osservatorio Astronomico sulla collina di Arcetri, appuntamento di “Firenze dall’Alto, alt(r)i punti... continua

Portalegiovani

Galleria dell'Accademia di Firenze: online le conferenze di Acidini, Pereda e Cazzullo

Si è appena conclusa la prima parte di DAVID 140, il programma di eventi realizzato dalla Galleria dell’Accademia di Firenze per festeggiare i 140 anni da quando, il 22 luglio 1882, inaugurò la Tribuna, nata su progetto dall’architetto Emilio de Fabris per custodire e preservare dalle intemperie il David di Michelangelo. Per chi non fosse riuscito a partecipare a questi incontri o per chi avesse voglia di rivederli,... continua

Portalegiovani

Open Art: nuovo video dedicato a Lorenzo Bartolini della Galleria dell'Accademia di Firenze

Open Art - il progetto di didattica digitale per i più piccoli ideato da Cecilie Hollberg, direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze – invita tutti quanti a giocare insieme, in compagnia di amici e genitori, per trascorrere l’estate in maniera divertente e conoscere allo stesso tempo i capolavori del museo. Il nuovo video, disponibile da martedì 2 agosto 2022 sul portale Accademia Online, sia in versione... continua