Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
martedì 28 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Non solo cinema in Manifattura": 70 appuntamenti con il cinema, la musica, i libri e il teatro

Settanta giorni di cinema, incontri, musica, teatro. Sessanta film (di cui un terzo in lingua originale con sottotitoli), 20 ospiti, 200 posti a sedere tra cui alcune sdraio e lettini da mare. Torna “Non solo cinema in Manifattura”, l’estate della Fondazione Stensen nella Piazza dell’Orologio di Manifattura Tabacchi, in programma dal 28 giugno all’8 settembre 2022. Senza mascherina obbligatoria, con una platea... continua

Portalegiovani

"Il Mondo Bardini", a Villa Bardini un programma di incontri d'autore

Statue e sarcofagi antichi, dipinti rinascimentali, armi da parata e tappeti d'Oriente, rilievi e cornici, raffinati bronzetti e interi soffitti a cassettoni: queste non sono che alcune delle tipologie di opere e di manufatti artistici che il collezionista e antiquario Stefano Bardini amava, acquistava e commerciava in tutto il mondo. In occasione del centenario dalla morte del “Principe degli antiquari”, occorsa... continua

Portalegiovani

Palazzina della Meridiana: mostra virtuale ne racconta la storia attraverso i suo affreschi

Il sogno di Re Salomone, le avventure manzoniane dei Promessi Sposi, le gesta belliche di Giulio Cesare: sono alcune delle spettacolari scene raffigurate negli affreschi sette e ottocenteschi dei soffitti della Palazzina della Meridiana, buen retiro dei Granduchi nella reggia di Palazzo Pitti. È una nuova mostra virtuale (ipervisione), online sul sito delle Gallerie degli Uffizi, a rivelare gli affreschi che raccontano... continua

Portalegiovani

"Donatello in Toscana", presentazione del libro di Francesco Caglioti a Palazzo Strozzi

Un viaggio tra le opere di Donatello conservate nella regione, attraverso testi dedicati a venti diversi luoghi e un ricco apparato iconografico: lunedì 27 giugno 2022, alle ore 18.00, la sala Altana di Palazzo Strozzi, in occasione della mostra "Donatello, il Rinascimento", ospiterà la presentazione del libro "Donatello in Toscana – Itinerari", edita da Marsilio Arte e a cura di Francesco Caglioti. Il volume ripercorre... continua

Portalegiovani

Base / Progetti per l'arte: "Fire Doina", la nuova mostra di Mircea Cantor a Firenze

Sabato 25 giugno 2022, dalle ore 17.00 alle 20.00, Base / Progetti per l'arte di Firenze (via di San Niccolò, 18r) propone l'inaugurazione della mostra "Fire Doina" di Mircea Cantor costituita da opere inedite realizzate negli ultimi due anni e che vanno da un'installazione video realizzata pochi giorni prima con dei soldati in Romania ad un poema trasferito sul muro, da un intervento sulle vetrine dello spazio a uno... continua

Portalegiovani

Dalla Torre di San Niccolò al Bastione di San Giorgio: riaprono torri, porte e fortezze

Torri, porte e fortezze: dal 24 giugno, in occasione della festa di San Giovanni Battista, patrono di Firenze, riapre al pubblico la Torre di San Niccolò, regina delle torri fiorentine. Ma non è tutto, tornano visitabili anche le altre fortificazioni cittadine, dal Forte Belvedere (a partire dal 19) al Baluardo di San Giorgio (dal 25 giugno), da Porta Romana (dal 2 luglio) fino alla Fortezza da Basso (dal 7 luglio)... continua

Portalegiovani

"Summer Art Florence", vernissage e mostra alla Galleria360 in Borgo Ognissanti

Giovedì 23 giugno 2022, alle ore 19.30, la Galleria360 di Firenze, in Borgo Ognissanti 77r, dà il suo personale benvenuto all’estate con la mostra "Summer Art Florence" per riflettere sull’eterna lotta tra Thanatos ed Eros, tra Arte e Vita, tra l’ineluttabilità di una finitezza della vita umana e l’immortalità dell’arte e la permanenza della natura. Fino al 18 luglio 2022 gli artisti infatti, attraverso... continua

Portalegiovani

"Pinocchio ha gli occhi verdi", la mostra di Graziano Guiso allo spazio Ciampi di Firenze

Una nuova esposizione che ripercorre i momenti più importanti della trasformazione di Pinocchio, momenti difficili, dolorosi, momenti in cui il burattino è messo a durissima prova, tanto da farci temere per la sua incolumità. "Pinocchio ha gli occhi verdi" è la mostra di Graziano Guiso, dedicata alla moglie Daniela e alla loro vita insieme, curata da Claudio Giannini, Paola Galeotti che sarà visitabile dal 22 giugno... continua

Portalegiovani

Eleonora di Toledo in Santa Maria Novella: al via le visite guidate speciali

In occasione del cinquecentenario dalla nascita della duquesa Leonora – meglio conosciuta come Eleonora di Toledo - i Musei Civici Fiorentini e MUS.E, con il coordinamento dell'Ufficio Patrimonio Mondiale del Comune di Firenze e in collaborazione con il Fondo Edifici di Culto - Ministero dell'Interno, Opera per Santa Maria Novella e Biblioteca Domenicana, presentano, a partire dal 25 giugno 2022 (alle 11.30), una speciale... continua