Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
martedì 28 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Manifattura Tabacchi di Firenze: skate plaza, mostre, film, libri, progetti teatrali e workshop

Proseguono le iniziative culturali che animano gli spazi temporaneamente rigenerati della Manifattura Tabacchi di Firenze (via delle Cascine, 33). Novità di luglio, le attività dedicate ai bambini, con progetti teatrali dove confrontarsi su temi di attualità. Arte protagonista il 19 luglio con il workshop gratuito Idee per libri a cura della casa editrice Roi de Coupe fondata da Roberto Fassone, artista della seconda... continua

Portalegiovani

Firenze Fiera: riqualificazione, ristrutturazione e riapertura del Palazzo degli Affari

Lunedì 17 luglio 2022, dopo diciassette mesi di lavori, ha riaperto ufficialmente il nuovo Palazzo degli Affari di Firenze in piazza Adua, completamente ristrutturato. L’accurata opera di restyling estetico-funzionale dell’edificio - che ha restituito alla città un capolavoro dell’architettura del Novecento – è stata avviata nel febbraio 2021 e si è conclusa con successo grazie al lavoro di squadra svolto... continua

Portalegiovani

"La sera al museo": visite guidate in notturna al Museo Bardini e Palazzo Medici Riccardi

La rassegna "Notti dell'Archeologia" della Regione Toscana giunge quest'anno alla sua ventiduesima edizione. I Musei Civici Fiorentini, Palazzo Medici Riccardi e MUS.E aderiscono all'iniziativa con due serate speciali che permetteranno al pubblico di vivere il fascino particolare generato dalle opere antiche custodite nelle sale dei musei cittadini nel suggestivo intreccio con altre arti espressive.Al Museo Bardini,... continua

Portalegiovani

"Tanabata", la nuova edizione della festa giapponese dei desideri di Lailac a Villa Vogel

Sabato 9 e domenica 10 luglio 2022, dalle ore 17.00 alle 23.00, Villa Vogel, con doppio ingresso in via delle Torri 23 e in via Canova, ospita la nuova edizione di "Tanabata", la festa giapponese dei desideri promossa e organizzata dall'Associazione Culturale Lailac, in collaborazione con il Consiglio di Quartiere 4 del Comune di Firenze, per l'edizione 2022 dell’Estate Fiorentina. È una festa tradizionale legata... continua

Portalegiovani

Musei e mostre da vivere: visite museali polisensoriali per sordi/ipoudenti e ciechi/ipovedenti

Anche per l'estate 2022 i Musei Civici Fiorentini, Palazzo Medici Riccardi, Murate Art District e MUS.E propongono un nuovo programma di visite speciali, che offrirà l'opportunità di avvicinarsi al patrimonio fiorentino e apprezzarne i capolavori in forma inclusiva e partecipata. Ecco quindi un trittico di appuntamenti con interprete LIS rivolto a persone sorde e ipoudenti e un trittico di appuntamenti polisensoriali... continua

Portalegiovani

Ultravox Market: mostra-mercato vintage di artigianato, dischi rari e second hand alle Cascine

La formula è quella, rodata e apprezzatissima, del Visarno Market, ma stavolta sarà lo spazio estivo Ultravox Firenze, accanto all’anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale (Firenze) ad ospitare la mostra mercato del vintage, del modernariato e del miglior artigianato. Ultravox Market vi dà appuntamento sabato 9 e domenica 10 luglio 2022. Dalle 18 alle 24, due giornate immersi tra second hand di grandi firme e... continua

Portalegiovani

"Sparring Partner", la mostra di CIP2020 al Semiottagono delle Murate di Firenze

Venerdì 8 luglio 2022, alle ore 18.00, il Semiottagono delle Murate di Firenze, in piazza Madonna della Neve, ospita l'inaugurazione della mostra d’arte contemporanea "Sparring Partner", personale dell'artista fiorentino CIP2020, pseudonimo scelto per rimanere anonimo e per distinguere il suo lavoro da questo nuovo progetto circoscritto all’ultimo periodo di crisi. L'esposizione, a cura di Gisella Guarducci e Andrea... continua

Portalegiovani

"Terre degli Uffizi": la grande arte torna nel Castello di Poppi ad Arezzo con una mostra

La maternità, intesa come principio del mondo ed essenza dell’amore, è la protagonista della seconda tappa espositiva di Terre degli Uffizi (progetto curato dalle Gallerie insieme a Fondazione CR Firenze all’interno dei rispettivi programmi Uffizi Diffusi e Piccoli Grandi Musei) a Poppi. Dopo il successo della mostra dello scorso anno nel Castello dei Conti Guidi (Nel segno di Dante. Il Casentino nella Commedia),... continua

Portalegiovani

Museo di Storia Naturale: "Maschere e volti nascosti. Storia, tradizioni e contemporaneità"

Giovedì 7 luglio 2022, alle ore 17.30, nell'ambito dell'Estate Fiorentina 2022, il Teatro d'Almaviva organizza il Convegno "Maschere e volti nascosti. Storia, tradizioni e contemporaneità della Maschera" presso il Museo di Storia Naturale, Antropologia e Etnologia di Firenze (via del Proconsolo, 12). Il Convegno ripercorre il viaggio della Maschera tra storia, tradizione, poesia, letteratura ed arte, esplorandone gli... continua