Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
martedì 28 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Inaugurazione della mostra "Dante dall'Ucraina a Firenze" negli spazi RFK Human Rights

Giovedì 7 luglio 2022, alle ore 18.00, negli spazi della RFK International House for Human Rights (via Ghibellina, 12a) è in programma l'inaugurazione della mostra "Dante dall'Ucraina a Firenze", realizzata dall’Associazione VITAUKR in collaborazione con Colors for Peace, che raccoglie opere dedicate a Dante realizzate da artisti ucraini conosciuti a livello internazionale ed esposte a Kiev fino allo scoppio della... continua

Portalegiovani

"Magma", la mostra personale di Cristie Boff nello spazio FAF – Female Arts in Florence

Giovedì 7 luglio 2022, alle ore 18.00, si inaugura "Magma", la mostra personale di Cristie Boff nello spazio FAF – Female Arts in Florence in Borgo San Frediano 131 R. L’artista di origine brasiliana ha scelto Firenze come luogo di studi e poi di lavoro oltre 20 anni fa con il percorso di studi all’Accademia di Belle Arti e stabilendo poi in Oltrarno il suo studio di arte contemporanea. I suoi studi si concentrano... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: il murale di Guerrilla Spam con i minori stranieri alla BiblioteCanova

Sono iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo murale sulla parete della BiblioteCanoVa Isolotto (Via Chiusi, 4/3 A), ideato da Guerrilla Spam e da 35 minori stranieri non accompagnati nell'ambito del progetto "Raccontaminarsi", promosso dall'Associazione dei Tutori Volontari di Minori Stranieri Non Accompagnati Regione Toscana in collaborazione con il Comune di Firenze e con il contributo di Fondazione CR Firenze. L'opera... continua

Portalegiovani

Street Art: Live Painting con Luchadora e URTO al Giardino Santa Rosa - Parco del Gasometro

Luchadora e URTO popolano l'habitat al Parco del Gasometro con le proprie opere. In due serate successive e dedicate si esibiranno in un live painting presso il Bistrot Santa Rosa (Lungarno di Santa Rosa). Le loro opere sono ispirate al tema dell'ecosistema intenso in senso lato: ragionano infatti sulla convivenza tra uomo e natura all'interno degli spazi urbani. Saranno realizzate su pannelli mobili ma saranno esposte... continua

Portalegiovani

"4 artisti per 4 leoni", mostra di Ubaldo Molesti, Franco Bini, Antonio Borrani e Lando Di Bari

La Trattoria 4 Leoni in Piazza della Passera, storico locale nel cuore dell’Oltrarno fiorentino, rende omaggio alla sua più recente tradizione e la rinnova, nel segno di una speranzosa ripartenza. Lo fa presentando con entusiasmo al pubblico 4 artisti per 4 leoni, iniziativa con cui propone, a distanza di 27 anni dalle prime, quattro nuove icone raffiguranti il leone, da sempre simbolo della trattoria, realizzate da... continua

Portalegiovani

EnjoyFirenze: passeggiate serali alla scoperta della città tra musei e panorami inediti

Dai musei del centro storico, tra le sale di Palazzo Strozzi e della Galleria dell’Accademia, fino alle uscite serali navigando sull’Arno o ammirando Firenze dai tetti e dalle sue suggestive terrazze con l’appuntamento di “Firenze dall’Alto”, la rassegna di “Alt(r)i punti di vista” che porta alla scoperta della città da luoghi inediti. A luglio EnjoyFirenze, il calendario di eventi culturali... continua

Portalegiovani

Al Giardino di Boboli dal 5 luglio riaprono gli ingressi di Porta Romana e del Forte Belvedere

Riaprono, al Giardino di Boboli, l'ingresso di Porta Romana e quello di Forte Belvedere. Per problemi di reperimento del personale in seguito alla pandemia, e i tempi necessari per la procedura di affidamento del controllo degli accessi, i due accessi al parco mediceo erano rimasti chiusi dal lockdown del 2020: dal 5 luglio torneranno nuovamente presidiati e attivi. Con una novità importante per tutti i cittadini di... continua

Portalegiovani

"Il corpo solitario. L'autoscatto nella fotografia" di Giorgio Bonomi al Museo Novecento

Martedì 5 luglio 2022, alle ore 18:00, il filosofo, critico e curatore Giorgio Bonomi sarà ospite al Museo Novecento di Firenze per la presentazione del terzo volume de Il corpo solitario. L’autoscatto nella fotografia contemporanea, seguito di quelli editi nel 2012 e nel 2017, sempre per le Edizioni Rubbettino. L’incontro, introdotto dal Direttore del Museo Novecento, Sergio Risaliti, vedrà come ospite, oltre... continua

Portalegiovani

"Incontra/Meet Galileo", visite con un attore in costume al Museo Galileo di Firenze

Che cos’è un astrolabio? Quali erano gli strumenti del mestiere di uno scienziato nel 1600? E quali gli strumenti matematici, ottici, astronomici e di navigazione del tempo? A queste e ad altre domande risponderà Galileo Galilei in persona, interpretato da un attore in costume, che accompagnerà i visitatori durante gli appuntamenti dell’iniziativa “Incontra/Meet Galileo” proposta dal Museo Galileo di Firenze... continua