Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
martedì 28 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Galleria dell'Accademia: nuovo video del progetto "Open Art" dedicato ad Alessandro Allori

"Open Art", il progetto di didattica digitale della Galleria dell'Accademia di Firenze, ideato dal direttore Cecilie Hollberg e studiato appositamente per i più piccoli, dai sei anni in su, prosegue con nuovi video, disponibili sul portale Accademia Online, sia in versione italiana che in versione inglese.Il primo, online da martedì 5 luglio 2022, è dedicato a una delle "Annunciazioni" di Alessandro Allori, di cui... continua

Portalegiovani

Estate Fiorentina: "I fantastici luoghi di Pinocchio. Itinerario sulle orme di Carlo Lorenzini"

Lunedì 4 luglio 2022, dalle ore 18.30, in occasione della rassegna "San Lorenzo si racconta tra musica, arte e storia" per l'Estate Fiorentina 2022 è in programma l'iniziativa "I fantastici luoghi di Pinocchio. Itinerario sulle orme di Carlo Lorenzini" a cura di Florence Art Edizioni. Ingresso gratuito.La proposta propone un programma di appuntamenti che hanno come protagonista il quartiere di San Lorenzo, in particolare... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: ingresso gratuito nei Musei Civici Fiorentini per i residenti

Domenica 3 luglio 2022 torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze hanno la possibilità di fruire dei musei cittadini in forma gratuita. Grazie al supporto di GIOTTO, love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, e di Lucart i cittadini potranno inoltre prendere parte alle numerose visite e attività in programma nei diversi luoghi. Alle famiglie... continua

Portalegiovani

"Domenica al Museo": apertura gratuita al pubblico della Galleria dell’Accademia di Firenze

La Galleria dell’Accademia di Firenze partecipa a "Domenica al Museo" (#DomenicalMuseo), iniziativa introdotta dal MiC-Ministero della Cultura e il 3 luglio 2022, prima domenica del mese, l’ingresso al pubblico sarà gratuito. Si ricorda che l’orario di apertura è dalle 8.15 alle 18.50 (ultimo ingresso 18.20) e che tutti i martedì, per l’intera estate, la Galleria sarà visitabile fino alle 22.00 (ultimo... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: gli studenti dell'Accademia dipingono sui piloni del Ponte all'Indiano

I piloni del Ponte all’Indiano diventano una galleria d'arte a cielo aperto grazie a un gruppo di studenti di pittura dell’Accademia di Belle Arti che, con pennello e bomboletta spray, hanno dipinto le grandi superfici al disotto del viadotto, nel corso di un workshop con Exit Enter. Gli spazi utilizzati sono fra quelli che il Comune di Firenze mette a disposizione degli street artist gratuitamente. In autunno il... continua

Portalegiovani

"Andare in Oca", una mostra per celebrare Giuliano Scabia al Museo Marino Marini di Firenze

Una mostra per celebrare il genio di uno dei più grandi innovatori della cultura italiana del Dopoguerra, a un anno dalla scomparsa, tra immagini e parole. Inaugurerà mercoledì 29 giugno 2022 al Museo Marino Marini di Firenze (piazza San Pancrazio) “Giuliano Scabia. Andare in Oca”: un omaggio al poeta, drammaturgo, romanziere e affabulatore che negli anni ’60 ha portato l’avanguardia nel teatro italiano, in... continua

Portalegiovani

Museo delle Cappelle Medicee: aperture straordinarie nei mesi di luglio e agosto

Aperture straordinarie alle Cappelle Medicee: nei mesi di luglio e agosto, oltre alle aperture ordinarie, il museo rimarrà aperto al pubblico tutte le domeniche mattina (e non, come di consueto, a settimane alternate) e tutti i lunedì dalle 8.45 alle 19.00. Nuove occasioni per chi vorrà visitare le Cappelle Medicee nei due mesi centrali dell’estate 2022, quando il museo sarà dunque visitabile tutti i giorni ad eccezione... continua

Portalegiovani

"Lonely Living", la mostra della Biennale di Venezia al Rifugio Digitale di Firenze

Venerdì 1 luglio 2022, alle ore 18.30, il Rifugio Digitale di Firenze (Via della Fornace 41) ospiterà l'inaugurazione di "Lonely Living. L’architettura dello spazio primario", la rassegna che si è svolta nell’ambito della VIII Biennale di Architettura di Venezia nel 2002 e che viene riproposta venti anni dopo nella nostra città. Diciotto proposte di edifici per l’abitare minimo ideati da alcuni dei maggiori... continua

Portalegiovani

Firenze Fiera, tre nuove opere di Sauro Cavallini ispirate alla pace

Grazie alla collaborazione tra Firenze Fiera e il Centro Studi Sauro Cavallini da venerdì 1 luglio 2022 organizzatori di eventi, congressisti, buyer, espositori e visitatori in arrivo al quartiere fieristico potranno ammirare tre nuove opere (due quadri e una scultura in bronzo) dell'artista Sauro Cavallini (La Spezia 1927 – Fiesole 2016), una delle voci più forti e vibranti dell'arte italiana del Novecento.Nella... continua