Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
martedì 28 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Visita guidata alle armi antiche del Museo Stefano Bardini di Firenze

Proseguono le iniziative speciali organizzate dal Comune di Firenze e da MUS.E in occasione del centenario della morte del principe degli antiquari, Stefano Bardini. Nel pomeriggio di sabato 23 luglio 2022, alle ore 14.00, è infatti prevista una visita guidata al Museo Stefano Bardini dedicata alla passione di Bardini per le armi antiche. L’armeria del Museo Bardini, in origine piccola chiesa del convento di San Gregorio... continua

Portalegiovani

"Genesi", oltre 13.000 visitatori alla mostra dello street artist fiorentino Skim

Ha registrato oltre 13.000 presenze, in poco più di un mese di apertura, “Genesi – L’armonia del Kaos”, personale di Francesco Forconi, in arte Skim, che sarà visitabile fino al 26 settembre 2022 nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi (Via Camillo Cavour, 5 - Firenze). A cura di Simone Teschioni Gallo, la mostra espone, in particolare, le opere che l’artista ha realizzato sulla tela, a partire... continua

Portalegiovani

Palazzo Strozzi: magazine su Donatello di 29 giovani artisti delle accademie d'arte toscane

Giovedì 21 luglio 2022, alle ore 18.00, la Sala Ferri di Palazzo Strozzi (Piazza degli Strozzi - Firenze) ospiterà la presentazione di "Donatello parmi les fauves", il magazine che raccoglie il lavoro di 29 giovani artisti provenienti dalle principali accademie d’arte della Toscana, realizzato grazie al supporto di Alia Servizi Ambientali. Gli studenti si sono confrontati con la mostra Donatello, il Rinascimento e... continua

Portalegiovani

70 anni dal debutto della Moda Italiana sulla passerella della Sala Bianca di Palazzo Pitti

La sede del Polimoda di Firenze, in via Curtatone, ha ospitato la presentazione delle celebrazioni per i 70 anni dal debutto della Moda Italiana sulla passerella della Sala Bianca di Palazzo Pitti. Promotore di giovani talenti e custode della storia della moda, Polimoda ha ricordato l’importante ricorrenza con una conferenza tenuta dal Presidente di Polimoda, Ferruccio Ferragamo, il Presidente della Palazzo Feroni Finanziaria,... continua

Portalegiovani

"L'atelier dell'artista", incontri su Filippo de Pisis e Giulio Paolini al Museo Novecento

Tornano gli appuntamenti del ciclo "L’atelier dell’artista" al Museo Novecento di Firenze, in piazza Santa Maria Novella 10, a cura di MUS.E, dedicati alle tre mostre in corso “Giulio Paolini. Quando è il presente?”, “Filippo de Pisis. L’illusione della superficialità” e “Luca Vitone. D’apres (De Pisis-Paolini). Grazie a questi incontri, il pubblico sarà invitato a compiere un vero e proprio viaggio... continua

Portalegiovani

Open Art: video della collezione di strumenti musicali della Galleria dell'Accademia di Firenze

Il nuovo video laboratorio di Open Art - il progetto di didattica digitale studiato appositamente dalla Galleria dell'Accademia di Firenze per i più piccoli e ideato dal direttore Cecilie Hollberg - è dedicato alla straordinaria collezione di strumenti musicali ospitata dal museo. Sarà disponibile da mercoledì 20 luglio 2022 sul portale Accademia Online, sia in versione italiana (www.galleriaaccademiafirenze.it/accademia-online/?slide=contenuti-didattici-5499#)... continua

Portalegiovani

Visite guidate e laboratori alle mostre "Play it again" di Rä di Martino e "Fotografe!"

Visite guidate e laboratori: questo il programma, a cura di MUS.E, che accompagna alla scoperta delle due mostre dell’estate 2022. Play it again di Rä di Martino (progetto di Museo Novecento a cura di Sergio Risaliti, organizzazione a cura di MUS.E) in corso al Forte Belvedere e Fotografe! a cura di Emanuela Sesti e Walter Guadagnini, presentata e promossa dalla Fondazione Alinari per la Fotografia e dalla Fondazione... continua

Portalegiovani

Eleonora di Toledo, la duchessa che ha voluto e trasformato il giardino di Boboli

In trono, accompagnata dal suo secondogenito, in atteggiamento solenne e in un lussuoso abito di prezioso broccato: Eleonora di Toledo, duchessa di Firenze dal 1539 al 1562 e oggi nota soprattutto per il ritratto dell’artista di corte Agnolo Bronzino esposto agli Uffizi, fu la più importante collaboratrice del marito Cosimo I de’ Medici e un modello di leadership femminile. Nata in Spagna intorno al 1522 e trasferitasi... continua

Portalegiovani

"Kefir 22", mostra di Hanibal Salvaro nel chiostro della Biblioteca Pietro Thouar

Ispirandosi alla 59. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia intitolata "Il latte dei sogni", Hanibal Salvaro ha organizzato una mostra di dipinti e opere visive bidimensionali intitolata "Kefir 22" nel chiostro della Biblioteca Pietro Thouar (piazza Torquato Tasso, 3 - Firenze). La mostra racconta la possibilità di un dialogo tra Oriente e Occidente, offerto dal tema "latteo": il kefir è infatti... continua