Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
martedì 28 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Artebellariva", terza edizione della mostra tra la natura nel Parco dell'Anconella di Firenze

Domenica 17 luglio 2022, l'Associazione artistica Artebellariva Aps promuove la terza edizione di "Artebellariva" al Parco dell'Anconella nel Quartiere 3 di Firenze, in via Villamagna, con una collettiva di artisti e artiste di tutte le discipline. L'iniziativa ha come fine la valorizzazione del giardino, attraverso il connubio arte e natura: gli artisti e le artiste esporranno le loro opere fissandole con corde rimovibili... continua

Portalegiovani

"Uncomfortable tours", itinerari e narrative dissenzienti sul patrimonio culturale fiorentino

Dalla rivolta della trecciaiole, alla presenza africana nel ‘400, dalla comunità LGBTQ+A nel Rinascimento al radical design degli anni ‘70, dallo Space Electronic alle tracce del passato coloniale italiano, dalle utopie psichedeliche agli oggetti di chi ha attraversato il Mediterraneo fino a mostre condominiali alle Piagge. "Uncomfortable tours | itinerari e narrative dissenzienti sul patrimonio culturale fiorentino"... continua

Portalegiovani

"Because the night", la mostra delle foto di Marco Borrelli ai grandi concerti di Firenze

Springsteen, Madonna e Cremonini allo stadio Franchi. Jovanotti, Vasco, Morricone e gli Spandau Ballet al Mandela Forum… I grandi concerti fiorentini degli ultimi 12 anni rivivono nell’edizione 2022 della mostra fotografica “Because the night”. Tutti gli scatti sono a firma di Marco Borrelli. La mostra è in programma da venerdì 15 a martedì 26 luglio 2022 all’Ex Tipografia dell’Istituto Geografico Militare... continua

Portalegiovani

Rigenerazione urbana: Luigi De Magistris e Dario Nardella allo spazio Lumen di Firenze

Venerdì 15 luglio 2022, alle ore 18.30, lo spazio culturale Lumen - Laboratorio Urbano Mensola (via del Guarlone, 25 - Firenze) ospiterà l’ex Sindaco partenopeo Luigi De Magistris per la presentazione del suo libro "Attraverso Napoli. 10 anni di passione", nel quale l’ex magistrato ripercorre i dieci anni in cui ha ricoperto la carica di primo cittadino; un periodo in cui l’amministrazione e il tessuto associativo... continua

Portalegiovani

"QuaranTeens", installazione di arte partecipativa allo spazio Lumen di Firenze

Dopo il grande successo di Piazza del Carmine lo scorso inverno, giovedì 14 luglio 2022 alle ore 20.00, nella suggestiva area di Lumen - Laboratorio Urbano Mensola (via del Guarlone, 25 - Firenze), verrà ripresentata l'installazione di arte partecipativa QuaranTeens, intervento artistico sul paesaggio sonoro ideato e realizzato da Benedetta Manfriani a cura di Valentina Gensini. Quarantene e lockdown sono alle spalle,... continua

Portalegiovani

Alla Galleria degli Uffizi entra un gioiello ritenuto perduto della pittura del Cinquecento

Un piccolo gioiello ritenuto perduto, l’Ascensione di Cristo del pittore fiorentino manierista Tommaso Manzuoli detto Maso da San Friano (Firenze, 1531 -1571: così chiamato perché originario del quartiere cittadino di San Frediano), riemerge da una collezione privata del nord Italia: acquistato dagli Amici degli Uffizi, viene oggi donato al Museo degli Uffizi di Firenze, dove verrà prossimamente esposto, nella Galleria... continua

Portalegiovani

"Coni di stelle" al Museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze

Alle ore 21.00 del 13 e 26 luglio, 3 e 31 agosto, 7 e 14 settembre 2022 la cupola del Planetario digitale della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze, in via Giusti 29, si illumina di "Coni di stelle" per ospitare le luci e le storie nascoste nell’universo: gli astrofisici guideranno lo sguardo del visitatore in un insolito viaggio nello spazio e nel tempo.Gli incontri in calendario intendono avvicinare il pubblico... continua

Portalegiovani

Maestri artigiani toscani: gli insegnamenti di Omero Soffici ai giovani

“Legno, ceramica, oreficeria: il mestiere si impara a scuola”. A raccontarlo è Omero Soffici, uno dei primi Maestri Artigiani toscani, che collabora con Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana per varie iniziative, tra cui le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte 2022. “Grazie alle dimostrazioni di mestiere di Artex, noi artigiani abbiamo la possibilità di incontrare e lavorare... continua

Portalegiovani

MAD - Murate Art District di Firenze: nuovo bando per residenze d'artista

Artisti visivi e performativi, registi, sound artist, musicisti, designer e architetti. È rivolto a loro il nuovo bando per residenze d'artista del MAD - Murate Art District, in piazza delle Murate, centro civico di produzione per l’arte contemporanea gestito da MUS.E che in collaborazione con la Direzione Cultura del Comune di Firenze presenta una call per selezionare gli artisti (e/o i collettivi di artisti) che... continua