Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 15 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

Rieducare alla Democrazia: incontri dell'Istituto Gramsci Toscano alla Biblioteca Villa Bandini

Da venerdì 12 settembre 2025 alle ore 17.00, in occasione dell'ottantesimo anniversario della liberazione dal fascismo e dal nazismo, l'Istituto Gramsci Toscano organizza "Rieducare alla Democrazia", una serie di lezioni sulla storia del novecento, per far conoscere la tragica storia della prima parte del secolo, che ha avuto come scena l'Italia e l'Europa, con due guerre mondiali, coi fascismi e col nazismo che hanno... continua

Portalegiovani

"La levatrice", incontro con Bibbiana Cau alla libreria Libraccio di Firenze

Giovedi 11 settembre 2025, alle ore 18.00, alla Libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani, 16R) è in programma un incontro con Bibbiana Cau per la presentazione del suo libro "La levatrice. Custode di un sapere antico, una donna lotta per far nascere il futuro". Dialoga con l'autrice Angelino Mereu - Associazione Culturale Sardi in Toscana sarà presente la presidentessa Gabriella Murru.Non è una di loro, Mallena.... continua

Portalegiovani

"Le orme del tempo", incontro con Patrizia D'Andrea al Giardino delle Rose di Firenze

Giovedì 11 settembre 2025, alle ore 18.00, al Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2, arriva in programma la presentazione del libro "Le orme del tempo" di Patrizia D'Andrea. Dialoga con l’autrice Sylvia Zanotto. Alle 19 performance Kairos di e con Simona Di Pasquale. Dall’introduzione di Davide Tartaglia: "Le orme del tempo non è una raccolta di scritti poetici: è un percorso, una storia. Patrizia... continua

Portalegiovani

Dialoghi urbani 2025: iscrizioni al gruppo di lettura per ragazzi alla Biblioteca del Galluzzo

"La banda che legge a pancia in giù" è il nuovo grande gruppo di lettura di ragazze e ragazzi tra gli 11 e 14 anni che si ritrova sabato 11 ottobre 2025 alle 10.30 per il primo incontro alla Biblioteca del Galluzzo di Firenze (Via Senese, 206) per parlare insieme dei libri letti durante l'estate.  Per partecipare è necessario leggere almeno due dei libri della bibliografia “Urbania Teen” che si trova in fondo... continua

Portalegiovani

"Io che nasco immaginaria", incontro con la stilista Chiara Boni al Caffè Le Murate di Firenze

Mercoledì 10 settembre 2025 alle ore 18.00 la stilista Chiara Boni presenterà il suo libro "Io che nasco immaginaria", a cura di Daniela Fedi (Edizioni Baldini + Castoldi) al Caffè Letterario Le Murate di Firenze. Dialogherà con l'autrice, la giornalista Daniela Lombardi, addetta stampa di molti personaggi dello spettacolo nazionale.<Siamo molto contenti che la stilista Chiara Boni voglia raccontare al Caffè Letterario... continua

Portalegiovani

"Perché leggere la Bibbia e come?", Laura Terni, Bernardo Gianni e Filippo Alma alle Oblate

Prende il via il fitto calendario di incontri e convegni di “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura”, promosso dal Centro Associazioni Culturali Fiorentine. A inaugurarlo, l’appuntamento di mercoledì 10 settembre 2025 (ore 16.30) nella Sala storica Dino Campana del Complesso delle Oblate (via dell’Oriuolo, 24) con “Perché leggere la Bibbia e come?”. Un evento a cura di Biblia - Associazione... continua

Portalegiovani

Il "Giornale di guerra e di prigionia" di Gadda in tedesco al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Il Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux organizza martedì 9 settembre 2025, alle ore 17.30, nella Sala Ferri, in Palazzo Strozzi a Firenze, la presentazione della prima traduzione integrale in lingua tedesca del "Giornale di guerra e di prigionia" di Carlo Emilio Gadda: "Im grausamen Pandämonium der Geschichte. Tagebuch aus Krieg und Gefangenschaft" (1915-1919), pubblicata dal prestigioso editore berlinese Matthes... continua

Portalegiovani

"Cleopatra, Coco e le altre", incontro con Caterina Perrone al Giardino delle Rose di Firenze

Allo Spazio Estivo Il Giardino delle Rose (Via Giuseppe Poggi, 2 – Firenze; aperto tutti i giorni ore 9-20.30; info: associazionefebbreelancia@gmail.com; ingresso libero) martedì 9 settembre 2025 alle 18.30 si presenta, con l’autrice Caterina Perrone, "Cleopatra, Coco e le altre. Conversazioni sul profumo" (Pontecorboli Editore 2025); ad arricchire l’evento, la performance di poesia e danza di Sylvia Zanotto. Il... continua

Portalegiovani

Bibliobus: ripartenza della biblioteca itinerante su ruote nei 5 Quartieri di Firenze

Dopo la pausa estiva riprende sabato 6 settembre 2025 il servizio del Bibliobus, la biblioteca itinerante del Comune di Firenze. Il Bibliobus sosterà settimanalmente in vari punti strategici di Firenze, come giardini pubblici, scuole, mercati e piazze, rendendo più accessibili i suoi servizi a tutta la comunità. A bordo una selezione di circa 1.000 libri, tra narrativa, gialli, fumetti e una speciale sezione per... continua