Home > Webzine > Lettura
martedì 28 marzo 2023

Lettura

Portalegiovani

Poesia: presentazione del catalogo della casa editrice Molesini al Libraccio di Firenze

Giovedì 16 febbraio 2023, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospiterà la presentazione del catalogo della casa editrice di Poesia Molesini Editore Venezia. Dialogano Andrea Molesini e Francesco Zambon."La bellezza non è il capriccio di un semidio ma il colpo d’occhio rapace di un falegname." Osip Mandel’štamLa casa editrice veneziana nasce dall’esigenza di rivitalizzare... continua

Portalegiovani

"Nessuna come lei", presentazione del romanzo di Sara De Simone al Giardino dei Ciliegi

Giovedì 16 febbraio 2023 alle ore 17.30, il Giardino dei Ciliegi - Centro ideazione donna (via dell'Agnolo 5) ospita la presentazione del romanzo "Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf storia di un'amicizia" di Sara De Simone, in dialogo con Laura Marzi.Nel luglio del 1916, Garsington, la villa di campagna della patrona delle arti Ottoline Morrell, non è solo un rifugio per obiettori di coscienza in... continua

Portalegiovani

"Barbari", presentazione e letture del libro di Roberto Mosi al Quartiere 2 di Firenze

Giovedì 16 febbraio 2023, alle ore 16.30, nella Sala Libero Beghi di Villa Arrivabene, sede del Quartiere 2 di Firenze in piazza Alberti, si terrà la presentazione del libro "Barbari. Dalle Steppe a Florentia alla porta Contra Aquilonem" a cura dell'autore Roberto Mosi e con le illustrazioni dell'artista Enrico Guerrini (Masso delle Fate Edizioni, 2022). L'evento vedrà l'introduzione di Ugo Barlozzetti, dell'Associazione... continua

Portalegiovani

Incontro con Zeffiro Ciuffoletti e Fabio Martini al Centro sull'Umanesimo Contemporaneo

Giovedì 16 febbraio 2023, alle ore 15.30, lo storico dell’età contemporanea Zeffiro Ciuffoletti (Università di Firenze) dialoga con Fabio Martini per la presentazione del libro "Nathan e l’invenzione di Roma. Il sindaco che cambiò la città eterna" (Marsilio Editori, 2021), in occasione del nuovo appuntamento della rassegna "Finestre Alte. Libri Voci Città" al Centro sull'Umanesimo Contemporaneo (Istituto Nazionale... continua

Portalegiovani

Caffè-scienza: "Tutti i colori dell'idrogeno" alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Giovedì 16 febbraio 2023, alle ore 21.00, nella Sala Conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) è in programma un appuntamento per il ciclo di eventi Caffè-scienza dal titolo "Tutti i colori dell'idrogeno" con Alessandro Abbotto dell'Università di Milano Bicocca e Alessandro Lavacchi dell'ICCOM-CNR - Firenze. Modera Gianna Reginato, ICCOM-CNR e Caffescienza.Dopo essere... continua

Portalegiovani

"Geppino Micheletti", vita, opere e riconoscimenti del medico eroe nel libro di Duccio Vanni

Giovedì 16 febbraio 2022, alle ore 17.30, Duccio Vanni, presenterà il suo libro “Geppino Micheletti (1905-1961). Vita, opere e riconoscimenti del medico eroe della strage di Vergarolla” (Editore Apice Libri) nella sala Gonfalone del Consiglio regionale della Toscana al Palazzo del Pegaso di Firenze (via Cavour 4). Porteranno i saluti Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale; Marco Casucci, vicepresidente... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Neurobiologia della volontà" di Arnaldo Benini alle Oblate

Mercoledì 15 febbraio 2023, alle ore 17.30, per la rassegna "Leggere per non dimenticare", la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Neurobiologia della volontà" di Arnaldo Benini (Raffaello Cortina Editore, 2022). Presenta Gilberto Corbellini.Il dilemma del libero arbitrio è stato per millenni un affare delle religioni e della filosofia. Oggi, secondo l’autore,... continua

Portalegiovani

"La notte è mia sorella", Maria Laura Berlinguer alla libreria Libraccio di Firenze

Mercoledì 15 febbraio 2023, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospiterà la presentazione del libro "La notte è mia sorella" di Maria Laura Berlinguer (Edizioni Età dell’acquario). Insieme all’autrice sarà presente il designer architetto Piero Angelo Orecchioni. Modera/introduce Claudia Rabellino Becce avvocato e autrice.Julia Carta, dirigente di una multinazionale con sede... continua

Portalegiovani

"Il quaderno" di Sonia Bergamasco alla libreria Feltrinelli RED di Firenze

Mercoledì 15 febbraio 2023, alle ore 17.00, alla libreria Feltrinelli RED di Firenze (Piazza della Repubblica, 26r) Sonia Bergamasco presenta "Il quaderno", edito da La Nave di Teseo. La scrittrice presenterà il suo libro con Laura Montanari.«Il quaderno è un viaggio autobiografico in forma di poesia che procede per evocazioni, illuminazioni: dai versi acerbi dell'adolescenza a quelli più maturi di oggi.» - la... continua