Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
lunedì 21 aprile 2025

Lettura

Portalegiovani

"Riflessioni di un testimone su Fascismo e Antifascismo" di Enio Sardelli “Fuoco” al Cestello

Giovedì 28 febbraio 2025, alle ore 10.30, il Teatro di Cestello, nell'omonima piazza dell'oltrarno fiorentino, ospita l'incontro di presentazione del libro "Riflessioni di un testimone su Fascismo e Antifascismo" di Enio Sardelli “Fuoco” (Edizioni Anpi Oltrarno - Testimonianze).Le parole di “Fuoco” sono una preziosa testimonianza di vita vissuta sotto il fascismo, spunti in cui possiamo trovare le motivazioni... continua

Portalegiovani

"Sacre ossa", incontro con Federico Canaccini alla Libreria Libraccio di Firenze

Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Sacre ossa. Storie di reliquie, santi e pellegrini" di Federico Canaccini, edito da Laterza. Dialogano con l’autore Paolo Caselli e Padre Gabriele Scardocci.Le reliquie ci appaiono come una delle più interessanti manifestazioni del Medioevo oscuro e superstizioso. E con... continua

Portalegiovani

Le Biblioteche comunali fiorentine ricordano Mario Luzi a venti anni dalla sua scomparsa

Il 28 febbraio e il 1° marzo 2025 le Biblioteche comunali fiorentine ricordano il poeta Mario Luzi a venti anni dalla sua scomparsa. Sabato 28 febbraio 2025, alle ore 9.30, alla Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) - Sala conferenze Sibilla Aleramo è in programma la Cerimonia di premiazione Premio Firenze per Mario Luzi - XIV edizione 2025. Il Premio “Firenze per Mario Luzi”, promosso dal Centro... continua

Portalegiovani

Libri Brutti: Auroro Borealo, Carlotta Sanzogni e Massimo Fiorio al Viper Theatre di Firenze

Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 21.00, arriva in programma un viaggio tra i libri più improbabili della letteratura italiana con Libri Brutti Podcast Live al Viper Theatre di Firenze (Via Pistoiese 319 - piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin).A guidare la serata, promossa da Virus Concerti, sarà Auroro Borealo, artista geniale e collezionista di capolavori “diversamente belli”, accompagnato da Carlotta Sanzogni... continua

Portalegiovani

"Pets of Florence", presentazione del libro alla Libreria La Ménagère di Firenze

Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 18.30, alla Libreria La Ménagère di Firenze (via de’ Ginori, 8r) Francesca Querci, Cristina Tedde e Giulia Vezzosi presentano "Pets of Florence". Con 180 pagine, questo libro offre una selezione dei luoghi più amati di Firenze, scelti dai nostri amici cani e gatti. Pets of Florence è una risorsa indispensabile per tutti i proprietari di animali che desiderano esplorare la città... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "L’intelligenza del futuro" di Paolo Legrenzi alle Oblate

Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "L’intelligenza del futuro. Perché gli algoritmi non ci sostituiranno" di Paolo Legrenzi (Mondadori, 2024), per la XXX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri ideato da Anna Benedetti. Presenta l'iniziativa: Luciano Mecacci.La crescente diffusione di programmi... continua

Portalegiovani

"Romanzi nel tempo", Eleonora Faricelli dell'Università La Sapienza in BiblioteCaNova a Firenze

Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 17.00, nella sala polivalente della BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a, Eleonora Faricelli dell'Università di Roma La Sapienza sarà protagonista dell'incontro "Piccole donne" di Louise Mary Alcott, ultimo appuntamento del ciclo "Romanzi nel tempo. Il romanzo come testimonianza storica", in collaborazione col Dipartimento SAGAS dell'Università di Firenze,... continua

Portalegiovani

"Io e il mondo", presentazione del libro di Michele Della Corte allo Spazio Rosselli di Firenze

Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 17.00, lo Spazio Rosselli di Firenze, in via degli Alfani 101/r, ospiterà l'incontro di presentazione del libro "Io e il mondo" di Michele Della Corte (1915-1999), edito da Effigi, con gli interventi di: Laura Della Corte; Pietro Clemente; Daniele Dominici; Luigi Tomassini; Valdo Spini. Letture di Anna Maria Castelli. Michele Della Corte (1915-1999) racconta la sua vita complessa,... continua

Portalegiovani

Un convegno della Crusca per celebrare le "Prose" del Bembo

Mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio 2025, presso l’Accademia della Crusca, si terrà il convegno internazionale “Le Prose nelle quali si ragiona della volgar lingua: 1525-2025”. Nel 2025 si celebrano infatti i 500 anni dalla prima stampa, avvenuta a Venezia, delle "Prose nelle quali si ragiona della volgar lingua" di Pietro Bembo, scrittore, poeta e autore di quella che viene considerata la prima “grammatica”... continua