Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
lunedì 04 dicembre 2023

Lettura

Portalegiovani

"Leggere per non dimenticare", la 29esima edizione alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Torna ‘Leggere per non dimenticare’, la rassegna giunta alla 29esima edizione, che dall’11 ottobre 2023 all’8 maggio 2024 propone un viaggio in 28 incontri con altrettanti autori attraverso i quali aprire una finestra sul presente, ma anche sul passato. Un’occasione per stimolare riflessioni e approfondimenti in un dibattito pubblico che rimette al centro la storia, la scienza, la società, la letteratura per... continua

Portalegiovani

Banca del tempo: presentazioni, info point e sportelli nelle Biblioteche comunali fiorentine

La Banca del tempo è un'associazione in cui le persone si scambiano servizi in cambio di tempo e non di denaro. La collaborazione tra l'Associazione “80 fiducia in te – banca del tempo - ets” e le Biblioteche comunali fiorentine vuole offrire la possibilità di conoscere lo strumento della Banca del Tempo come occasione di condivisione, scambio di talenti e crescita civile della comunità. Saranno predisposti spazi... continua

Portalegiovani

"Milena insegnami la felicità", incontro con Megi Bulla alla Libreria Feltrinelli RED Firenze

Mercoledì 11 ottobre 2023, alle ore 18.00, la Libreria Feltrinelli RED Firenze, in piazza della Repubblica, ospita l'incontro di presentazione del libro "Milena insegnami la felicità" di Megi Bulla (Edizioni Fabbri). Interviene Chiara Cecilia Santamaria. Milena è una piccola balena grigia in una famiglia di balene azzurre. Durante una migrazione si perde e comincia il suo viaggio per ritrovare casa. Ogni tappa è un... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Inquisizioni" di Adriano Prosperi alle Oblate di Firenze

Mercoledì 11 ottobre 2023, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Inquisizioni" di Adriano Prosperi (Quodlibet Edizioni) per la XXIX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri a cura di Anna Benedetti. Presenta l'evento: Massimo Bucciantini. Eresia, magia e stregoneria, ma anche vicende di minoranze ebraiche nell’Italia della... continua

Portalegiovani

"Scrittrici del Medioevo" di Bartoli, Manzoli e Tonelli alla Libreria Brac di Firenze

Martedì 10 ottobre 2023, alle ore 18.30, la Libreria Brac di Firenze (via de’ Vagellai, 18r), nell’ambito della rassegna "S/P/Read_Tradurre voci", ospita l'incontro di presentazione del libro "Scrittrici del Medioevo" a cura di Elisabetta Bartoli, Donatella Manzoli e Natascia Tonelli (Edizioni Carocci, 2023).A dispetto di un’ingiusta ma proverbiale fama di misoginia, il Medioevo è stato un periodo fecondo per... continua

Portalegiovani

Nuovo ciclo di incontri sull'arte con Silvana Palmero alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Dal 10 ottobre 2023 alle ore 17.00 sono in programma 6 incontri a cura di Silvana Palmero sulla realtà e la sua rappresentazione in immagini artistiche nella Saletta Joyce Lussu della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24). Un ciclo di incontri sull'arte per approfondire alcune tematiche legate alla rappresentazione della realtà, con esempi significativi di opere che esprimono il punto di vista dell'autore... continua

Portalegiovani

"Mondo Cane", incontro con Francesco Recami alla Libreria Feltrinelli RED Firenze

Martedì 10 ottobre 2023, alle ore 18.00, la Libreria Feltrinelli RED Firenze, in piazza della Repubblica, ospita l'incontro di presentazione di "Mondo Cane", il nuovo romanzo di Francesco Recami (Edizioni Mar dei Sargassi). L’autore dialoga con Simone Innocenti.Un ex funzionario del Comune e un anziano cane diabetico. Questa è la storia di Piero Matteuzzi e del suo rumoroso Mino, di giorni in cui non succede niente... continua

Portalegiovani

"Firenze Books", 14mila presenze al festival di Confartigianato all'Ippodromo del Visarno

“Firenze Books – Leggere è pop”, il festival dei libri e delle librerie indipendenti, si consolida e cresce, diventando un appuntamento atteso per la città e sempre più di rilievo più nazionale: 14 mila le presenze registrate nella tre giorni all’Ippodromo del Visarno. Soddisfazione per Confartigianato Imprese Firenze che promuove da tre anni la rassegna, in collaborazione con il Comune di Firenze, insieme... continua

Portalegiovani

Il nuovo libro di Andrea Mitri in forma di spettacolo alla Libreria L'Ornitorinco di Firenze

Domenica 8 ottobre 2023, alle ore 18.00, la Libreria L'Ornitorinco di Firenze, in via di Camaldoli, Andrea Mitri presenterà il suo libro "Poco sesso, niente droga e qualche gol" (Edizioni Youcanprint) in forma di spettacolo, tramite ricordi, aneddoti, letture e qualche personaggio tratto dalla pièce teatrale "Fuorigioco di Rientro".“A distanza di tanti anni ho voluto farci i conti, con quel calcio, senza filtri, senza... continua