Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
lunedì 31 marzo 2025

Lettura

Portalegiovani

"Noi siamo memoria", incontro con Matteo Corradini alla Comunità Ebraica di Firenze

Un percorso nella didattica della memoria progettato per la scuola secondaria e pensato per avvicinare ragazzi e ragazze alla storia della Shoah con leggerezza educativa, voglia di libertà e sperimentazione, attraverso riflessioni e numerose attività pratiche. Giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 18.00, la Sala Sadun della Comunità Ebraica di Firenze, in via Farini 4, in occasione del Giorno della Memoria, ospita... continua

Portalegiovani

"Il vestito di Arlecchino", incontro su moda e colori alla Biblioteca Villa Bandini di Firenze

Giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 17.00, la Sala Paradiso della Biblioteca Villa Bandini di Firenze, in via del Paradiso 5, ospita il nuovo incontro del ciclo "Il vestito di Arlecchino" dedicato alla storia della moda e dei colori. Protagonista il colore nero. Un mondo di tenebre. Assimilato all'oscurità e al niente che precede la creazione del mondo, il nero eredita una triste reputazione impregnata di un profumo di... continua

Portalegiovani

Giornata nazionale del dialetto: versione speciale di Topolino 3608 in fiorentino

In occasione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, che ricorre ogni 17 gennaio, Topolino celebra la ricchezza linguistica del nostro Paese ed entra nella storia con un’iniziativa unica e mai realizzata prima. Oltre alla versione in italiano, il numero 3608 – in edicola e su www.panini.it  a partire da mercoledì 15 gennaio 2025 – sarà disponibile in Sicilia, Toscana, Lombardia e Campania... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Una finestra sulla psicoanalisi" di Anna Ferruta alle Oblate

Mercoledì 15 gennaio 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Una finestra sulla psicoanalisi" di Anna Ferruta (Raffaello Cortina, 2024), per la XXX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri a cura di Anna Benedetti. Presenta l'iniziativa: Benedetta Guerrini Degl'Innocenti.Un’immersione nelle più significative contraddizioni... continua

Portalegiovani

"La Vita di Antonio Gramsci", conversazioni di storia contemporanea al Circolo Arci Isolotto

Ciclo di conversazioni di storia contemporanea dedicato ad Antonio Gramsci a cura della sezione ANPI Isolotto “Sergio Rusich”, compreso un progetto realizzato in collaborazione della classe terza media IIID della scuola “A. Gramsci” di via del Sansovino. Gli incontri si svolgeranno al Circolo Arci Isolotto, via Maccari 104 a Firenze.La scelta di Antonio Gramsci nasce dalla esigenza di approfondire la riflessione... continua

Portalegiovani

"Vita da gentleman", incontro con Fabio Attanasio alla libreria La Ménagère Firenze

Martedì 14 gennaio 2025, alle ore 18.30, Fabio Attanasio presenta il suo nuovo libro "Vita da gentleman", edito da Giunti, alla libreria La Ménagère di Firenze, in via de' Ginori 8r. L'autore dialoga con Fernando Pane, General Manager dell’Hotel Sina Villa Medici.Chi paga al ristorante? Esiste un’etiquette dello smartphone? Come ci si veste a una laurea? E a un matrimonio? Come dobbiamo comportarci in ascensore?... continua

Portalegiovani

Gruppo di lettura per giovani dai 13 ai 20 anni alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze

Mercoledì 8 gennaio 2025, alle ore 17.00, l'incontro "Incipit - Pronti? Si parte!" apre il gruppo di lettura per giovani dai 13 ai 20 anni alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a. Se hai tra i 13 e i 20 anni, sei un appassionato di lettura e vuoi incontrare nuovi amici, a BiblioteCaNova Isolotto puoi partecipare al gruppo di lettura BookCLUB - Gruppo di Lettura Young. Basterà portare il proprio... continua

Portalegiovani

"La profezia. Dramma sacro", incontro con Sauro Albisani alla Libreria Campus di Firenze

Venerdì 20 dicembre 2024 alle ore 18.00, alla Libreria Campus di Firenze (Polo di Scienze Sociali) in via delle Pandette 14, Sauro Albisani presenterà il suo nuovo libro “La profezia. Dramma sacro”, edizioni CartaCanta. Dialogano con l'autore: Marino Biondi, Storico della letteratura e critico letterario; Salomè Vuelta Garcia, Docente di letteratura spagnola, Unifi. Modera Filippo Ungar, Dottorando Filologia... continua

Portalegiovani

"Spazi Aperti", incontro con Giandomenico Semeraro al MAD - Murate Art District di Firenze

Giovedì 19 dicembre 2024, alle ore 17.30, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospita l'incontro di presentazione del libro "Spazi Aperti. Saggi sull'arte contemporanea" di Giandomenico Semeraro, edito da Pisa University Press.Ci sono strumenti dei quali possiamo dotarci, al fine di stendere un piano di lavoro che ci consenta di leggere con attenzione il mondo in cui viviamo, con i drammi... continua