Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
venerdì 20 giugno 2025

Lettura

Portalegiovani

"Il libraio delle murate - Storia di un editore" di Alessandro Ulivieri alle Oblate

Sabato 5 aprile 2025, alle ore 17.00, nella Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) è in programma la presentazione del libro "Il libraio delle murate - Storia di un editore" di Alessandro Ulivieri. Giacomo Terni, il librario delle Murate, fu tra i primi editori a stampare, nella sua Tipografia Nazionale Italiana in piazza dell’Olio a Firenze "La capanna dello zio Tom"... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "L’altra storia dell’arte" di Flavio Caroli alle Oblate di Firenze

Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "L’altra storia dell’arte. I vinti vincitori" di Flavio Caroli (Rizzoli, 2024), per la XXX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri ideato da Anna Benedetti.La storia dell'arte è stata scritta dai vincitori, cioè dagli artisti che hanno avuto la possibilità... continua

Portalegiovani

"Confesso che ho mangiato", la serata evento con Davide Paolini al Teatro del Sale di Firenze

Venerdì 4 aprile 2025, dalle ore 19.30, al Teatro del Sale di Firenze, in via dei Macci 111r, arriva in programma "Confesso che ho mangiato", la serata evento dedicata alla memoria gastronomica e al valore emozionale del cibo, ispirata all’omonimo libro di Davide Paolini, voce storica del giornalismo enogastronomico italiano. Perché il cibo non è solo nutrimento, ma racconto, viaggio, ricordo. Ogni piatto può diventare... continua

Portalegiovani

Conferenza su Casanova e mostra delle opere di Ludi Florales all'Institut Français Firenze

Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 18.00, l'Institut Français Firenze, in piazza Ognissanti 2, ospita la conferenza su Casanova e la mostra delle opere originali della casa editrice Ludi Florales, a cura di Bruno Gameliel, dottore di ricerca in letteratura comparata, con la partecipazione di Davide Battistin, Mavilla e Max Perissi.Giacomo Casanova Conte di Seingalt, lo studioso avventurieroIl lavoro di Casanova è una... continua

Portalegiovani

Gabinetto Vieusseux: "Costellazioni nascoste. Tre itinerari nel catalogo Adelphi"

Un viaggio nel mondo dell’editoria insieme ai suoi protagonisti. La prima edizione del ciclo di incontri “Le case editrici si raccontano”, ideato e organizzato dal Gabinetto Vieusseux di Firenze, grazie al contributo di Fondazione CR Firenze, prosegue nella Sala Ferri in Palazzo Strozzi, con “Costellazioni nascoste. Tre itinerari nel catalogo Adelphi”. Ad aprile, ogni giovedì, la casa editrice Adelphi darà... continua

Portalegiovani

"I Maestri di Spadolini", incontro con Michele Ciliberto alla Fondazione Biblioteche CR Firenze

In occasione del centenario della nascita di Giovanni Spadolini la Fondazione che porta il suo nome, in collaborazione con la Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze, organizza il progetto “Maestri e compagni”, articolato in due cicli di conferenze che si terranno nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche. Il primo ciclo, in programma da febbraio a giugno 2025, è dedicato a “I Maestri di Spadolini”,... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Il parlamento contro la Costituzione" di Pancho Pardi alle Oblate

Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Il parlamento contro la Costituzione. Come viene sfigurata la Carta" di Pancho Pardi (DeriveApprodi, 2024), per la XXX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri ideato da Anna Benedetti. Presenta l'iniziativa: Roberto Zaccaria.L’esperienza costituzionale nella... continua

Portalegiovani

"Lo Stato del potere", incontro con Carlo Iannello al Circolo Fratelli Rosselli di Firenze

Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 17.00, lo Spazio della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli di Firenze, in via degli Alfani 101R, ospiterà l'incontro di presentazione del libro "Lo Stato del potere. Politica e diritto ai tempi della post-libertà" di Carlo Iannello, edito da Meltemi con prefazione di Giancarlo Montedoro e postfazione di Sergio Marotta. Intervengono: Pier Giorgio Ardeni, docente di economia politica,... continua

Portalegiovani

"Firenze per Francesco Gurrieri", incontro in sala Luca Giordano a Palazzo Medici Riccardi

Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 16.00, la sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, in via Cavour 79, ospiterà "Firenze per Francesco Gurrieri", un festoso incontro a più voci organizzato dai colleghi e dagli amici di “Il Portolano”, la rivista interdisciplinare fondata quasi trent’anni fa e diretta da questo noto architetto e intellettuale della nostra città, che – come si legge in calce a molte sue... continua