Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
lunedì 31 marzo 2025

Lettura

Portalegiovani

Le "Primizie" del poeta Antonino Marcello Pilia alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

88 poesie, 88 come i tasti di un immaginario pianoforte, che esplorano un'ampia gamma di temi e stili. Mercoledì 29 gennaio 2025, alle ore 21.00, la sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospiterà la presentazione del libro di poesie "Primizie" di Antonino Marcello Pilia (G.C.L. edizioni) con la partecipazione del Professor Ferdinando Paternostro dell'Università... continua

Portalegiovani

Artemisia: incontro su "Il vento busaron" di Roberta Luberti al Libraccio di Firenze

Mercoledì 29 gennaio 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Il vento busaron. Una storia vera" di Roberta Luberti (Edizioni Pendragon). Dialogano: Petra Filistrucchi, psicoterapeuta, Vicepresidente Artemisia e consigliera Cismai; Teresa Bruno, psicoterapeuta e Consigliera Artemisia; Donata Bianchi, ricercatrice sociale e Socia Fondatrice... continua

Portalegiovani

"Al tempo di Firenze Capitale" di Maria Luisa Orlandini al Teatro di Cestello

Vita quotidiana, costumi, unificazione della lingua, trasformazioni urbanistiche e ricadute socio-economiche. Mercoledì 29 gennaio 2025, alle ore 17.30, il Foyer del Teatro di Cestello, nell'omonima piazza dell'Oltrarno, ospita l'incontro di presentazione del libro "Al tempo di Firenze Capitale" di Maria Luisa Orlandini (Il Pozzo di Micene - Lucia Pugliese Editore). All'iniziativa, in collaborazione con Acli Cestello,... continua

Portalegiovani

"Gotico Rosa", incontro con Luca Ricci al Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux di Firenze

Martedì 28 gennaio 2025, alle ore 17.30, nella Sala Ferri del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux di Firenze a Palazzo Strozzi, Luca Ricci, autore di Gotico Rosa (La nave di Teseo, 2024), è in dialogo con Elisabetta Berti e Pierpaolo Orlando. Un uomo deluso dall’amore vuole uccidersi ma viene salvato da una sirena; la storia di due adulteri è raccontata dagli amplessi nei giorni di pioggia consumati... continua

Portalegiovani

"I padroni del mondo", incontro con Alessandro Volpi al Circolo Vie Nuove di Firenze

Martedì 28 gennaio 2025, alle ore 17.30, Associazione e Circolo "Vie Nuove" di Firenze (Viale Donato Giannotti, 13), nell'ambito dei "martedì pomeriggio", promuovono la presentazione del libro di Alessandro Volpi "I padroni del mondo. Come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia", edito per Laterza nel 2024. L'autore, docente di Storia contemporanea per l'Università di Pisa dialogherà con... continua

Portalegiovani

"Storie minime di una grande famiglia", Giuseppe Zambarbieri al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Lunedì 27 gennaio 2025, alle ore 17.30, nella Sala Ferri del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux di Firenze a Palazzo Strozzi, Giuseppe Zambarbieri, autore di “Storie minime di una grande famiglia. I Biagi di Firenze tra XIX e XX secolo” (Le Lettere, 2024), è in dialogo con Mauro Bonciani. Saluto del Direttore del Gabinetto Vieusseux Michele Rossi. Il libro è il racconto di una importante famiglia... continua

Portalegiovani

"Maestre - lhascrittounafemmina", incontro del Bookclub alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Sabato 25 gennaio 2025, alle ore 17.00, la Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospiterà la presentazione e il primo incontro del Bookclub "Maestre - lhascrittounafemmina", a cura di Chiara Ottanelli con la partecipazione di Carolina Capria.Il bookclub si propone di portare sul territorio toscano una realtà ideata dall’autrice Carolina Capria e già attiva da... continua

Portalegiovani

"Un tè con il lupo", incontri del gruppo di lettura della Fondazione italiana di leniterapia

Partiranno il 24 gennaio 2025 gli incontri dal titolo “Un tè con il lupo”, promossi da File (Fondazione italiana di leniterapia) nella sede di Via Aretina n.155/1 a Firenze, in programma ogni ultimo venerdì del mese dalle 18 alle 19.30. Un gruppo di lettura sul tema della morte affinché non sia tabù. L’obiettivo degli incontri è quello di esplorare attraverso i libri temi profondi come il fine vita, la... continua

Portalegiovani

Testi Manifesti: la Costituzione impaginata da Marco Petrucci in Sala d'Arme a Palazzo Vecchio

Venerdì 24 gennaio 2025 si terrà, la prima presentazione ufficiale della Costituzione della Repubblica italiana edita da People a cura di Testi Manifesti, il progetto che trasforma frasi emblematiche della cultura pop, citazioni musicali, cinematografiche, di attualità e politica in manifesti d’autore. L’iniziativa, che nasce per iniziativa del presidente del Consiglio comunale Cosimo Guccione, si terrà venerdì... continua