Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
mercoledì 27 agosto 2025

Musica

Portalegiovani

Keruak in concerto acustico a ingresso libero al Giardino delle Rose di Firenze

Nello Spazio Estivo Il Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2, sabato 21 giugno 2025 alle 18.30 l’Associazione Culturale Quadrophenia presenta il concerto a ingresso libero dei Keruak in formazione acustica. I Keruak uniscono i suoni e la forza del pop-rock al groove del funk. Raccontandosi sia in italiano che in inglese, la loro musica è un invito a non prendersi troppo sul serio. Vincitori del Premio... continua

Portalegiovani

Baroque Festival Florence: Ensemble Le Tems Revient & Baroque Lumina in Santissima Annunziata

Venerdì 20 giugno 2025, alle ore 21.00, arriva il nuovo concerto della decima stagione del Baroque Festival Florence alla Basilica della Santissima Annunziata (Piazza della SSima Annunziata - Firenze) il concerto in memoria del prof. Andrea Granchi,presidente della classe di pittura e vicepresidente dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, film-maker, animatore artistico, scomparso nel dicembre scorso;... continua

Portalegiovani

Orchestra da Camera Fiorentina: Alessandro Carbonare in concerto a Palazzo Medici Riccardi

Primo clarinetto dell’Accademia di Santa Cecilia, una lunga esperienza in Francia (primo clarinetto nell'Orchestre National de l'Opéra de Lyon e nell'Orchestre National de France...), Alessandro Carbonare è oggi tra i maggiori talenti del proprio strumento a livello mondiale. Su invito di Claudio Abbado ha accettato il ruolo di primo clarinetto nell’Orchestra Mozart con la quale ha eseguito e registrato, per Sony,... continua

Portalegiovani

Musica dal vivo con il giovane pianista Davide Zappia al Giardino delle Rose di Firenze

Nello Spazio Estivo Il Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2, venerdì 20 giugno 2025 alle ore 18.30 l’Associazione Culturale Quadrophenia presenta musica dal vivo a ingresso libero con Davide Zappia, pianista professionista di 26 anni, di formazione classica e jazz, diplomato al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Ha fatto parte dell’orchestra jazz del Conservatorio di Firenze nell’ambito... continua

Portalegiovani

Concerto gratuito del chitarrista Antonio Fruscella al Conservatorio Cherubini di Firenze

Il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze invita (ingresso libero) venerdì 20 giugno 2025 alle ore 17.00 nella Sala del Buonumore, piazza delle Belle Arti 2, all’ascolto dello straordinario concerto “Som do Cor” del Maestro Antonio Fruscella, chitarrista di fama internazionale e interprete raffinato della tradizione musicale brasiliana. L’appuntamento è inserito nel ciclo di eventi dedicati alle classi... continua

Portalegiovani

"The Dancer", il nuovo singolo del dj producer toscano Saintpaul DJ per Ibiza Suite Records

Il nuovo singolo del dj producer toscano Saintpaul DJ (nato a Carrara e cresciuto ad Avenza) si chiama "The Dancer”.L'ha realizzato con il collega (di mixer) Luca Pedonese e la voce intensa di Roland Clark ed esce sulla sua label, Ibiza Suite Records a fine giugno 2025. Questa etichetta ha uno slogan che è tutto un programma: «Non portiamo bottiglie ai tavoli, non ci occupiamo di dress code. Proponiamo solo linee... continua

Portalegiovani

Festa della Musica 2025: Badara Seck in concerto gratuito all'Institut français Firenze

La Festa della Musica 2025 torna per celebrare l’arrivo dell’estate! Ispirata all’iniziativa lanciata dal Ministero della Cultura francese il 21 giugno 1985, oggi festeggiata in tutta Europa, la Festa porta musicisti dilettanti e professionisti a esibirsi in strade, piazze e cortili, riempiendo le città di suoni e vitalità. Palazzo Lenzi, sede dell’Institut français Firenze, apre le sue porte a una serata... continua

Portalegiovani

Festa della Musica: omaggio a Ildebrando Pizzetti alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

Giovedì 19 giugno 2025, alle ore 16.00, la BNCF - Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze celebra la Festa della Musica, dedicata al tema I mestieri della musica, dando voce alle carte e ai manoscritti musicali del compositore Ildebrando Pizzetti, tra i maggiori protagonisti del panorama musicale italiano della prima metà del Novecento.  Il compositore Ildebrando Pizzetti ha vissuto e lavorato presso il Conservatorio... continua

Portalegiovani

Lumen: il duo italo-brasiliano Hate Moss in concerto al Laboratorio Urbano Mensola di Firenze

Il duo italo-brasiliano Hate Moss, composto da Tina (voce ed elettronica) e Ian (voce e batteria), torna in concerto al Lumen - Laboratorio Urbano Mensola di Firenze - giovedì 19 giugno 2025 alle ore 21.30 per prestare il nuovo EP "Mercimek Days", uscito il 13 giugno per Trovarobato. Mercimek Days ci mostra gli Hate Moss nella loro dimensione live, sottolineando tutta l’energia e la potenza che li contraddistingue... continua