Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
mercoledì 15 ottobre 2025

Musica

Portalegiovani

FloReMus 2025: Ensemble Le Belve Erranti in concerto al MAD - Murate Art District di Firenze

Per la nona edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze» (6-25 settembre 2025), giovedì 11 settembre alle 19 al MAD - Murate (Piazza delle Murate, Firenze; ingresso 5 euro) c’è il secondo dei concerts à boire: Solo alla fenestra. Versi e note sulla Vita e la Morte con l’Ensemble Le Belve Erranti che esegue musiche di Cipriano de Rore e Orlando di Lasso. Il nucleo di questo... continua

Portalegiovani

Firenze Suona Estate 2025: Irish Spinners in concerto all'Anconella Garden

Prosegue Firenze Suona Estate 2025, la decima edizione del festival per Estate Fiorentina. Giovedì 11 settembre, alle ore 21, all'Anconella Garden arrivano in concerto gli Irish Spinners.  Gli Irish Spinners sono la band di musica tradizionale irlandese formata da Gianluca Spirito, chitarrista x 7 anni dei Modena City Ramblers, nel 2010 per eseguire le canzoni che hanno ispirato il suo percorso musicale. Reel... continua

Portalegiovani

Concerto gratuito dell'Orchestra della Toscana a Firenze nella Basilica di Santa Croce

Da lunedì 1° settembre 2025 si aprono le prenotazioni per il concerto speciale "Et Lux Perpetua" con cui l’Orchestra della Toscana festeggia i suoi 45 anni. L’appuntamento è mercoledì 10 settembre, alle ore 21.00, a Firenze nella Basilica di Santa Croce. Sul podio il direttore principale Diego Ceretta, insieme al coro Harmonia Cantata e a un cast di voci soliste. L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati:... continua

Portalegiovani

Belvedere Firenze: appuntamenti gratuiti dal quintetto dixieland and blues alla musica d'autore

Ancora tante serate di musica sulla terrazza affacciata sulla più bella cartolina di Firenze: continuano gli appuntamenti gratuiti di “Forte in musica” al Forte Belvedere che la prossima settimana prevedono tre concerti e vedranno esibirsi, nell’ordine, Francesco Cangi & The Lonely Rockets mercoledì 10, il cantautore napoletano Francesco di Bella giovedì 11 e il White socks quintet, quintetto dixieland and... continua

Portalegiovani

Tommaso Paradiso in concerto nel 2026 al Mandela Forum di Firenze

Tommaso Paradiso sorprende il suo pubblico con un doppio annuncio che segna l’inizio di un nuovo importante progetto: il ritorno dal vivo con un attesissimo tour nei palazzetti in programma ad aprile 2026 prodotto da Live Nation, e nuova musica con il singolo “Lasciamene un po’” da questo venerdì 12 settembre su tutte le piattaforme digitali e in radio accompagnato dal videoclip su YouTube per Columbia Records... continua

Portalegiovani

4a edizione di FilArmonia alla Certosa di Firenze: "Preghiera collettiva contro le guerre"

Dal 9 al 28 settembre 2025 si svolgerà la quarta edizione di FilArmonia “Un atto di resistenza culturale contro il clima di violenza”, il festival di musica e spiritualità ideato da La Filharmonie che torna alla Certosa di Firenze, con un programma segnato dalle guerre che attraversano il mondo, dall’Ucraina al Medio Oriente. Nove concerti tra prime assolute, nuove commissioni, giovani talentuosi e compositori... continua

Portalegiovani

"Alla scoperta di Morricone", Ensemble Symphony Orchestra al Teatro Cartiere Carrara di Firenze

Si svolgerà martedì 9 settembre 2025 alle ore 21.00 al Teatro Cartiere Carrara di Firenze e non al Teatro Romano di Fiesole, come previsto in origine, il concerto-spettacolo “Alla scoperta di Morricone” dell’Ensemble Symphony Orchestra diretta dal Maestro Giacomo Loprieno. Lo spostamento al chiuso si è reso necessario a causa delle avverse previsioni meteo. Restano validi i biglietti già acquistati. Info www.estatefiesolana.it Musica... continua

Portalegiovani

FloReMus 2025: "I canterini di Firenze" con Luca Degl'Innocenti alla Biblioteca delle Oblate

Per la nona edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze» (6-25 settembre 2025), martedì 9 settembre 2025 alle 18, alla Biblioteca delle Oblate (Via dell’Oriuolo 24, Firenze, ingresso libero, consigliato prenotare su http://hommearme.it) c’è la prima delle conversazioni: I canterini di Firenze. Quando la poesia era anche musica, a cura di Luca Degl’Innocenti. Perché mai,... continua

Portalegiovani

"Conversazioni Musicali" sulle opere liriche del Teatro del Maggio nelle biblioteche fiorentine

Dal 8 settembre 2025, alle ore 16.30, tornano le "Conversazioni Musicali", gli incontri di approfondimento con presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani di opere liriche in programma nella stagione 2025 dell'87° Maggio musicale del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, a cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, in alcune biblioteche del Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina... continua