Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
giovedì 08 maggio 2025

Musica

Portalegiovani

Antisalotto Culturale di Firenze: melologo di versi, voce e monocordo di Pier Luigi Berdondini

I Labirinti di versi sonori, la voce e il monocordo di Pier Luigi Berdondini, poeta dei nostri giorni, incontrano in un inedito melologo la musica di Capricci e Ghiribizzi di Niccolò Paganini, con Roberto Noferini al violino e Donato D'Antonio alla chitarra: due grandi interpreti delle partiture del compositore genovese. L'appuntamento con "...inti...icci...izzi labirinti capricci e ghiribizzi" è fissato per sabato... continua

Portalegiovani

Amici della Musica di Firenze: Zlatomir Fung e Richard Fu in concerto alla Pergola

Sabato 22 febbraio 2025, ore 16.00, al Saloncino "Paolo Poli" del Teatro della Pergola, tornano nella Stagione degli Amici della Musica di Firenze Zlatomir Fung al violoncello e Richard Fu al pianoforte, dopo il successo del loro debutto del 2021. I due musicisti eseguiranno un particolare programma con musiche di Fano, Martucci, Dello Joio (che sarà presente in sala, direttamente dagli Stati Uniti) e Brahms.... continua

Portalegiovani

"Veloluce", la pianista e compositrice Giulia Mazzoni al Caffè Le Giubbe Rosse di Firenze

Dopo il successo del suo intervento sulla musica futurista alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma in occasione della mostra Il Tempo del Futurismo, promossa e sostenuta dal Ministero della Cultura, Giulia Mazzoni porta ora il suo omaggio al Futurismo nella sua città d’origine, Firenze. Il 22 febbraio 2025 alle ore 17, al Caffè Le Giubbe Rosse, la pianista e compositrice presenterà Veloluce,... continua

Portalegiovani

Il maestro Bertie Baigent debutta sul podio dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino

Ad appena ventiquattr’ore di distanza dal recital di Anna Netrebko un altro appuntamento nel calendario invernale del Maggio Musicale Fiorentino. Sabato 22 febbraio 2025 alle ore 20.00 il concerto diretto dal maestro Bertie Baigent, che debutta non solo sul podio della Sala Grande alla testa dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino ma anche alla guida di una compagine italiana. Il maestro Baigent ha attirato... continua

Portalegiovani

Musicus Concentus: Puce Mary in concerto per "Disconnect Code" alla Sala Vanni di Firenze

Venerdì 21 febbraio 2024, alle ore 21.15, alla Sala Vanni di Firenze (Piazza del Carmine, 14), per l'unica data italiana, Puce Mary arriva in concerto per il primo appuntamento della nuova edizione di "Disconnect <code>", la rassegna di Musicus Concentus in collaborazione con Disco_nnect, nel segno dell'avanguardia, della ricerca elettronica e della sperimentazione underground. In apertura Devid Ciampalini, musicista... continua

Portalegiovani

"Dancing Dream Tour", ABBAdream in concerto al Teatro Cartiere Carrara di Firenze

ABBAdream presenta Dancing Dream Tour che, dopo le prime applaudite rappresentazioni, arriva in Toscana con due date da non perdere venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 21.00 a Firenze al Teatro Cartiere Carrara e sabato 22 febbraio a Volterra sempre alle 21.00 al Teatro Persio Flacco.  Lo spettacolo è un tributo eccezionale agli ABBA, l'iconica band svedese che negli anni '70 ha rivoluzionato la scena musicale con... continua

Portalegiovani

Concerti al Buonumore: musiche di Scarlatti, Haendel e Telemann al Conservatorio Cherubini

Terzo appuntamento dell’importante rassegna “Concerti al Buonumore” del Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze (prevista fino al 3 aprile 2025, sempre nei giovedì, con inizio alle ore 18, e ad ingresso libero) in cui sono protagonisti docenti dello stesso Conservatorio che presentano al pubblico capolavori del repertorio classico e rarità musicali, in un contesto di pregio storico (appunto, la sala cosiddetta... continua

Portalegiovani

Orchestra della Toscana: "Il ghigno di Sperger" con il Trio delle Stinche a Palazzo Firenze

Il 16 febbraio 2025, alle ore 11.00, arrivano in programma i concerti aperitivo della domenica mattina dell'Orchestra della Toscana a Palazzo Firenze (ex Relais Santa Croce - via Ghibellina, 87). Il primo appuntamento è una vera rarità. Un omaggio a Johann Matthias Sperger, compositore che ha contribuito in modo significativo alla letteratura musicale per il contrabbasso e non solo, del Trio delle Stinche è formato... continua

Portalegiovani

Amici della Musica di Firenze: "Musica&… Impurissima foemina" in scena al Teatro Niccolini

Domenica 16 febbraio 2025, ore 19.00, al Teatro Niccolini di Firenze, va in scena “Musica&… Impurissima foemina” - "Storia di Caterina Medici abbruciata viva in Milano come strega famosa”, affresco sonoro per sette musicisti performer. Lo spettacolo vede la partecipazione di Ars Ludi (percussioni e azione scenica) e Faraualla (voci e azione scenica) e sostituisce quello inizialmente previsto “Musica&…... continua