Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
domenica 26 ottobre 2025

Musica

Portalegiovani

Firenze Suona Estate: Zero.55 in concerto con il nuovo album "L'Aria Che Tira" al Fico Bistrò

Sabato 6 settembre 2025, alle ore 20.00, gli Zero.55 saranno in concerto per un nuovo appuntamento della rassegna Firenze Suona Estate al Fico Bistrò (Area Pettini Burresi, Via Faentina). L'iniziativa fa parte dell'Estate fiorentina 2025. Gli Zero.55 sono: Roberto Miscali - voce; Silvio Brambilla - batteria; Roberto Conti - chitarra; Tony Lemma - basso; Andrea “Gallo” Gallinella - chitarra; Francesco Fanciullacci... continua

Portalegiovani

SOS Bluegrass in concerto a ingresso libero al Giardino delle Rose di Firenze

Allo Spazio Estivo Il Giardino delle Rose (Via Giuseppe Poggi, 2 – Firenze; aperto tutti i giorni ore 9-20.30; info: associazionefebbreelancia@gmail.com; ingresso libero) sabato 6 settembre 2025 alle 18.30 l’Associazione Culturale Quadrophenia presenta il concerto di Sos Bluegrass. Nicola Ronchi, Leonardo Campatelli e Cristian Vegni formano un trio acustico che ripropone i classici della musica country rock dagli... continua

Portalegiovani

Firenze Suona Estate 2025: Davide Shorty con Nuova Forma Army in concerto all'Ultravox

Venerdì 5 settembre 2025, alle ore 21.00, Davide Shorty arriva in concerto con Nuova Forma Army, open act di Marco Russo, nella quarta data della rassegna Firenze Suona all'Ultravox per Estate Fiorentina, con cui si promuove la musica giovanile, donando alla cittadinanza i live di alcuni degli artisti di punta della scena nazionale e nello stesso tempo offrendo un ottimo palco e un vasto pubblico ai vari vincitori del... continua

Portalegiovani

"Sing in Swing", Osmann Gold in concerto gratuito a Firenze nel Parco di Villa Vogel

Venerdì 5 settembre 2025, alle ore 21.30, il Parco di Villa Vogel, a Firenze in via Canova 72, ospita il concerto gratuito "Sing in Swing - Made in Italy" dell'orchestra Osmann Gold.Un ponte tra il fascino d’oltreoceano e l’eleganza tutta italiana: con “Sing in Swing – Made in Italy“, l’Orchestra OsmannGold esplora l’incontro tra la grande tradizione swing americana e il repertorio italiano che, tra gli... continua

Portalegiovani

Settembre in città: un pomeriggio tra parole e musica al Palazzo Medici Riccardi di Firenze

Parole e note per un pomeriggio alla riscoperta di uno dei palazzi più belli del capoluogo toscano. È inserito nel calendario di “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura” del Centro Associazioni Culturali Fiorentine l’appuntamento del 5 settembre 2025 (ore 17), nella Sala Giordano di Palazzo Medici Riccardi (via Cavour, 9) con “Palazzo Medici Riccardi: una riscoperta, parole e musica”. Promosso... continua

Portalegiovani

"Il Palazzo Suona": Concerto Accademia Fiorentina Pro Arte in Palazzo Medici Riccardi

Venerdì 5 settembre 2025, alle ore 17.00, la Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi a Firenze (ingresso da via Cavour n° 9) ospita il l'evento musicale a ingresso gratuito del Concerto Accademia Fiorentina Pro Arte. L’appuntamento si inserisce nel ciclo "Il Palazzo Suona", promosso dalla Città Metropolitana di Firenze in collaborazione del Centro Associazioni Culturali Fiorentine Accademia Fiorentina Pro... continua

Portalegiovani

Ultimo appuntamento con il Balagan: Musica, sapori e dialogo sotto la cupola verde

Un nuovo appuntamento con il Balagan Cafè, l’appuntamento estivo organizzato dalla Comunità Ebraica di Firenze nel giardino della Sinagoga di via Farini. Un festival in formato ridotto quest’anno ma ugualmente sentito per ribadire la presenza della Comunità Ebraica fiorentina e proseguire il dialogo portato avanti in questi anni con istituzioni e associazioni. L’edizione di quest’anno ha preso il via giovedì... continua

Portalegiovani

Solisti dell'Orchestra da Camera Fiorentina in concerto alla Chiesa di San Firenze

Allievo di Igino Sderci e Roberto Ignesti, Claudio Arezio è oggi tra i maggiori epigoni dell’arte liutaria italiana. I suoi strumenti sono realizzati su modelli della scuola cremonese del '700 e nella sua bottega fiorentina è stato modellato il prezioso violino che Neri Nencini imbraccerà giovedì 4 settembre 2025 alle ore 21.00 nella Chiesa di San Firenze (piazza di San Firenze 5), maestro concertatore dei Solisti... continua

Portalegiovani

"L'Antidoto", concerto-spettacolo di Letizia Fuochi a San Salvi per il Festival Non Mollare

Il Festival Non Mollare – Storie differenti, progetto speciale dell’Estate Fiorentina 2025 promosso dal Comune di Firenze e realizzato dai Chille de la balanza, entra nel vivo con un ciclo di appuntamenti intensi, poetici e profondamente attuali.  Tutti gli spettacoli – con inizio alle ore 21 – si svolgono a San Salvi Città Aperta con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria: tel/whatsapp 335 6270739,... continua