Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
giovedì 08 maggio 2025

Musica

Portalegiovani

XXX Pinocchio Jazz: percorsi di improvvisazione "Odos" alle Vie Nuove di Firenze

Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 21.00, sul palco del XXX Pinocchio Jazz all'Associazione Vie Nuove di Firenze, in viale Donato Giannotti 13, arrivano in programma i percorsi di improvvisazione "Odos", a cura dell'associazione MAC.Un incontro aperto a tutti i musicisti per creare un momento di condivisione e confronto attorno ai linguaggi improvvisativi più attuali, integrando le esperienze del jazz, della improvvisazione... continua

Portalegiovani

"L'arte della conduction" di Lawrence D. “Butch” Morris alla Sala Vanni di Firenze

Il quinto incontro della rassegna “Note”, nata dalla collaborazione di Ideerranti con Musicus Concentus, si svolge giovedì 6 marzo 2025 in Sala Vanni (ore 18.00, ingresso libero) ed è incentrato sulla figura del cornista, compositore e direttore d’orchestra statunitense Lawrence D. Morris detto “Butch”, noto per aver ideato e progressivamente affinato un metodo di improvvisazione condotta (Conduction) descritto... continua

Portalegiovani

Omaggio a Marco Enrico Bossi al Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze

Quarto appuntamento dell’importante rassegna “Concerti al Buonumore” del Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze (prevista fino al 3 aprile, sempre nei giovedì, con inizio alle ore 18, e ad ingresso libero) in cui sono protagonisti docenti dello stesso Conservatorio che presentano al pubblico capolavori del repertorio classico e rarità musicali, in un contesto di pregio storico (appunto, la sala cosiddetta... continua

Portalegiovani

Konzert Opera Florence: Enrico Baiano all'Oratorio di Santa Maria della Croce al Tempio

Mercoledì 5 marzo 2025 alle 21.15, nell’Oratorio di Santa Maria della Croce al Tempio detto de’ Neri (via di San Giuseppe, Firenze; ingresso 20 euro, ridotto over 65: 15 euro, studenti: 5 euro), preludio al Baroque Festival Florence con uno dei grandi clavicembalisti in attività a livello internazionale: Enrico Baiano, vincitore nel 2024 del prestigioso Premio Franco Abbiati e oggi considerato uno dei più completi... continua

Portalegiovani

"Tango Crusados", Fabrizio Mocata e Franco Luciani all'Antisalotto Culturale di Firenze

Mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 21.30, all'Antisalotto Culturale di Firenze, in via della Fornace 9, arriva in programma "Tango Crusados" con Fabrizio Mocata (pianoforte) e Franco Luciani (armonica e voce), uno spettacolo che oltre a rivisitare i classici del tango vede in programma anche brani originali dei due artisti.In scaletta il doveroso tributo al grande Hugo Diaz, di cui Franco Luciani è considerato l'erede,... continua

Portalegiovani

Orchestra della Toscana: Concerto di Carnevale con Marco Pierobon al Teatro Verdi di Firenze

Martedì 4 marzo 2025, alle ore 21.00, Marco Pierobon debutta sul podio dell'Orchestra della Toscana al Teatro Verdi di Firenze, in via Ghibellina 99, per il Concerto di Carnevale "La grande mela. Broadway & il Musical". Musicista visionario e poliedrico, non nuovo a imprese inusuali per un concertista classico, propone un viaggio nella Grande Mela, raccontando i suoni di una città come New York: dai fondatori del... continua

Portalegiovani

Genesis The Original 1972/73: The Musical Box in concerto al Teatro Cartiere Carrara di Firenze

Il tour della consacrazione, quello che i Genesis intrapresero tra il 1972 e il 1973 dopo l’uscita degli album “Nursery Cryme” e “Foxtrot”. Un live segnato da brani iconici e da un innovativo impatto visivo che, per la gioia dei fans, torna martedì 4 marzo 2025 alle ore 21.00 al Teatro Cartiere Carrara di Firenze nel concerto dei The Musical Box, la band canadese che da oltre trent’anni riporta in scena gli... continua

Portalegiovani

Mixité 2025: tredici concerti tra suoni e voci di culture vicine e lontane al PARC di Firenze

13 concerti per un’immersione nel sound globale da New York a Medellin, da Timisoara a Seoul passando per India, Romania, Olanda, Turchia, Svezia, Polonia, Italia. 4/a edizione per Mixité – Suoni e voci di culture antiche e attuali, la rassegna live firmata Toscana Produzione Musica (TPM), centro di produzione musicale con lo sguardo rivolto alle sonorità del mondo presieduto da Paolo Zampini con la direzione artistica... continua

Portalegiovani

Amici della Musica di Firenze: musiche di Schubert al concerto del Trio di Parma al Niccolini

Domenica 2 marzo 2025, alle ore 19.00, al Teatro Niccolini, nella stagione degli Amici della Musica di Firenze torna il Trio di Parma con un concerto interamente dedicato a Franz Schubert. Del compositore austriaco proporranno il Trio n. 1 in si bemolle magg. op.99 e il Trio n.2 in mi bemolle magg. op. 100. Il Trio si è costituito nel 1990 nella classe di musica da camera di Pierpaolo Maurizzi al Conservatorio “A.... continua