Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
mercoledì 15 ottobre 2025

Musica

Portalegiovani

Settembre in città: un pomeriggio tra parole e musica al Palazzo Medici Riccardi di Firenze

Parole e note per un pomeriggio alla riscoperta di uno dei palazzi più belli del capoluogo toscano. È inserito nel calendario di “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura” del Centro Associazioni Culturali Fiorentine l’appuntamento del 5 settembre 2025 (ore 17), nella Sala Giordano di Palazzo Medici Riccardi (via Cavour, 9) con “Palazzo Medici Riccardi: una riscoperta, parole e musica”. Promosso... continua

Portalegiovani

"Il Palazzo Suona": Concerto Accademia Fiorentina Pro Arte in Palazzo Medici Riccardi

Venerdì 5 settembre 2025, alle ore 17.00, la Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi a Firenze (ingresso da via Cavour n° 9) ospita il l'evento musicale a ingresso gratuito del Concerto Accademia Fiorentina Pro Arte. L’appuntamento si inserisce nel ciclo "Il Palazzo Suona", promosso dalla Città Metropolitana di Firenze in collaborazione del Centro Associazioni Culturali Fiorentine Accademia Fiorentina Pro... continua

Portalegiovani

Ultimo appuntamento con il Balagan: Musica, sapori e dialogo sotto la cupola verde

Un nuovo appuntamento con il Balagan Cafè, l’appuntamento estivo organizzato dalla Comunità Ebraica di Firenze nel giardino della Sinagoga di via Farini. Un festival in formato ridotto quest’anno ma ugualmente sentito per ribadire la presenza della Comunità Ebraica fiorentina e proseguire il dialogo portato avanti in questi anni con istituzioni e associazioni. L’edizione di quest’anno ha preso il via giovedì... continua

Portalegiovani

Solisti dell'Orchestra da Camera Fiorentina in concerto alla Chiesa di San Firenze

Allievo di Igino Sderci e Roberto Ignesti, Claudio Arezio è oggi tra i maggiori epigoni dell’arte liutaria italiana. I suoi strumenti sono realizzati su modelli della scuola cremonese del '700 e nella sua bottega fiorentina è stato modellato il prezioso violino che Neri Nencini imbraccerà giovedì 4 settembre 2025 alle ore 21.00 nella Chiesa di San Firenze (piazza di San Firenze 5), maestro concertatore dei Solisti... continua

Portalegiovani

"L'Antidoto", concerto-spettacolo di Letizia Fuochi a San Salvi per il Festival Non Mollare

Il Festival Non Mollare – Storie differenti, progetto speciale dell’Estate Fiorentina 2025 promosso dal Comune di Firenze e realizzato dai Chille de la balanza, entra nel vivo con un ciclo di appuntamenti intensi, poetici e profondamente attuali.  Tutti gli spettacoli – con inizio alle ore 21 – si svolgono a San Salvi Città Aperta con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria: tel/whatsapp 335 6270739,... continua

Portalegiovani

"Musica e Danza nei Cenacoli fiorentini", concerti e performance a ingresso gratuito

Un viaggio tra arte, musica e movimento nei luoghi del sacro a Firenze con sei concerti e un progetto di danza site-specific a ingresso gratuito. Le note dell’Orchestra da Camera Fiorentina, con ensemble di prestigio e solisti di fama internazionale, e la creazione site-specific “LA PRIMA DANZA à coups de marteau 1° step”, ideata dal coreografo Damiano Ottavio Bigi e dalla drammaturga Alessandra Paoletti per... continua

Portalegiovani

Appuntamenti gratuiti con Edoardo Prati, Gnut e Alessandro D'Alessandro al Belvedere Firenze

Continuano anche nel mese di settembre gli appuntamenti gratuiti di Belvedere Firenze, che prendono vita nella bellissima terrazza panoramica, affacciata sul centro storico della città. Mercoledì 3 alle 20:30, per la rassegna “Forte in musica”, si esibirà il duo Gnut e Alessandro D’Alessandro, che proporrà uno spettacolo di riscoperta del repertorio della canzone napoletana attraverso il punto di vista... continua

Portalegiovani

"Il Palazzo Suona", concerti di giovani musicisti al Palazzo Medici Riccardi di Firenze

Ricomincia a settembre la rassegna "Il Palazzo Suona”, concerti gratuiti offerti dalla Città Metropolitana di Firenze nella sua sede, Palazzo Medici Riccardi, nella prestigiosa cornice della Galleria degli Specchi. In collaborazione con Mus.e, da marzo di quest'anno sono iniziati gli eventi di "Il palazzo suona" insieme agli incontri di "Il palazzo Racconta", grazie alla collaborazione di associazioni cittadine. Il... continua

Portalegiovani

"Settembre in città", al via le prime iniziative delle Associazioni culturali fiorentine

Non mancano gli appuntamenti con la musica, il teatro e le arti perfomative nel cartellone “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura”, iniziativa promossa dal Centro Associazioni Culturali Fiorentine che, con i suoi 41 eventi, animerà la città dal 4 al 30 settembre 2025 (con un’anteprima il 3). A seguire, l’immancabile appuntamento con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine che torna... continua