Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
mercoledì 15 ottobre 2025

Musica

Portalegiovani

FloReMus 2025: "Il manoscritto Banco Rari 18" alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

Per la nona edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze» (6-25 settembre 2025), venerdì 19 settembre alle ore 16.00 visita musicale alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (Piazza Cavalleggeri 1; ingresso libero solo su prenotazione, posti limitati) dove il musicologo Francesco Zimei presenta Il manoscritto Banco Rari 18. Laudi e laudesi nel Trecento fiorentino; L’Homme... continua

Portalegiovani

Fabbrica Europa: concerto del violoncellista Francesco Dillon al Museo Marino Marini di Firenze

Giovedì 18 settembre 2025, alle ore 21.00, il violoncellista Francesco Dillon sarà protagonista del concerto "8" al Museo Marino Marini di Firenze, in piazza San Pancrazio, per un nuovo appuntamento della XXXII edizione del Festival Fabbrica Europa. Pagine di musica contemporanea aperta a connessioni con altre epoche, in un continuo equilibrio tra ricerca, formazione e divulgazione. Il violoncellista Francesco Dillon,... continua

Portalegiovani

FloReMus 2025: "Banchieri e mercatanti" con Francesco Guidi Bruscoli alle Oblate di Firenze

Per la nona edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze» (6-25 settembre 2025) giovedì 18 settembre 2025 alle ore 18.00, alla Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24, Firenze; ingresso libero), arriva in programma la conversazione Banchieri e mercatanti. Attività economiche nella Toscana del Quattro-Cinquecento, a cura di Francesco Guidi Bruscoli, docente di storia economica... continua

Portalegiovani

Arte & Mercati: Johnny Blackbird e Lou Millers in concerto nel Giardino di Villa Arrivabene

Dopo i successi estivi della rassegna dell'Estate Fiorentina, l'Associazione Arte & Mercati si congeda dal suo pubblico con un piccolo omaggio. Giovedì 18 settembre 2025 nel Giardino di Villa Arrivabene a Firenze alle ore 21.15 arriva in programma la replica del primo concerto della stagione: “Makin' Some Noise” del gruppo Johnny Blackbird e Lou Millers. L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti e non... continua

Portalegiovani

FloReMus Festival 2025: Ensemble Dulcedo Ardens in "Maddalene" al Museo di San Salvi

Per la nona edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze» (6-25 settembre 2025) mercoledì 17 settembre 2025 alle ore 19.00 al Cenacolo di Andrea del Sarto (Museo di San Salvi, via di San Salvi 16, Firenze, ingresso 5 euro) penultimo dei concerts à boire: l’Ensemble Dulcedo Ardens (Martha Rook, Cora Mariani, Anna Chiara Mugnai, Elisabetta Vuocolo: voci; Tommaso Tarsi: arciliuto;... continua

Portalegiovani

Belvedere Firenze, dal tango al dj set: ecco i prossimi due concerti di Forte in Musica

Mercoledì 17 settembre alle 19:30 toccherà a Che! Tango Project viaggio sonoro attraverso ritmi e suggestioni d’oltreoceano, che ne esplora e reinterpreta le sonorità, strizzando l’occhio alle atmosfere del Mediterraneo. Che! Tango Project nasce a Firenze ed è guidato dall’anima rosarina di Daniel Chazarreta (chitarra e voce), già sul palco — tra gli altri — con Vinicio Capossela e l’Orchestra Hyperion.... continua

Portalegiovani

Bruno Canino e Paolo Ardinghi, il super Duo della Classica, in concerto al Cenacolo del Fuligno

Mercoledì 17 settembre 2025, ore 16,30, al Cenacolo del Fuligno di Firenze (via Faenza, 40) in programma un concerto ad ingresso libero che vedrà come protagonista il Duo Ardinghi Canino (Violino: PAOLO ARDINGHI, Pianoforte: BRUNO CANINO - Musiche di W.A. Mozart e J. Brahms). Una collaborazione che si rinnova da quasi vent’anni per uno degli incontri più apprezzati della classica italiana e internazionale. Tra i... continua

Portalegiovani

Live nei Palasport: Il Volo in concerto al Mandela Forum di Firenze il 12 dicembre 2026

Il Volo ha annunciato, direttamente dal palco dei Tim Music Awards, il ritorno Live nei Palasport 2026 (prodotto da Friends & Partners), cinque nuovi appuntamenti nei principali palazzetti italiani; il trio partirà il 7 dicembre 2026 da Milano @ Unipol Forum, e proseguirà il 12 dicembre 2026 a Firenze @ Nelson Mandela Forum, il 17 dicembre a Roma @ Palazzo dello Sport, il 19 dicembre a Torino @ Inalpi Arena, e... continua

Portalegiovani

"Mente infiorita", omaggio a Giancarlo Bigazzi con Sirio Martelli al Fico Bistrò di Firenze

Martedì 16 settembre 2025, dalle ore 19 alle 21, al Fico Bistrò all’Area Pettini (via Faentina, 147 - Firenze) si terrà una serata musicale dedicata a Giancarlo Bigazzi, con un omaggio ad alcune delle sue canzoni storiche. L’occasione sarà anche il debutto del nuovo videoclip di Sirio Martelli, "Mente Infiorita", ultimo singolo dell’autore e compositore fiorentino che in un solo mese ha superato le 130.000... continua