Home > Webzine > Teatro & Danza
martedì 06 giugno 2023

Teatro & Danza

Portalegiovani

"Ìmma", Aldo Nolli, Francesca Capurso e Matilde di Ciolo in residenza al PARC di Firenze

Fino a venerdì 21 aprile 2023, il giovane coreografo e danzatore Aldo Nolli sarà in residenza al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze (Piazzale delle Cascine 4) con la sua nuova creazione "Ìmma", un duo al femminile con Francesca Capurso e Matilde di Ciolo che ripercorre, attraverso una analisi contemporanea, la vicenda biblica delle due madri e del giudizio di Re Salomone. La coreografia tramite un unisono... continua

Portalegiovani

"L'ora di religione" con Eleazaro Rossi in scena al Teatro Puccini di Firenze

Mercoledì 5 aprile 2023, alle ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze (Via delle Cascine, 41) sarà in scena "L'ora di religione", il live show di stand up comedy di Eleazaro Rossi. Uno spaccato comico tra esperienze dirette e satira sociale senza la velleità di insegnare niente a nessuno, che riporta in scena tutto l’umorismo e la verve dell’irresistibile stand-up comedian, fresco del Premio Satira Forte dei Marmi.Dopo... continua

Portalegiovani

"Op. 22 No. 2", l’assolo di Alessandro Sciarroni per Marta Ciappina al CanGo di Firenze

Mercoledì 5 aprile e giovedì 6 aprile 2023, alle ore 20.00, la danzatrice Marta Ciappina sarà protagonista di "Op. 22 No. 2", l’intenso assolo creato da Alessandro Sciarroni per un nuovo appuntamento della rassegna "La Democrazia del corpo" di Virgilio Sieni negli spazi di CanGo - Cantieri Goldonetta di Firenze (Via Santa Maria 25). Il coreografo - Leone d’Oro alla Biennale Danza di Venezia 2019 – per Op. 22... continua

Portalegiovani

Incontro aperto al pubblico con Fernando Arrabal al Teatro della Pergola di Firenze

Fernando Arrabal, drammaturgo, poeta e regista cinematografico spagnolo, sarà ospite straordinario al Teatro della Pergola mercoledì 5 aprile 2023, alle ore 18.30, per un incontro aperto al pubblico, dopo quello di sabato 1° aprile con la scrittrice Marie France Ionesco, figlia di Eugène Ionesco, all’Istituto Francese di Firenze. Vinicio Marchioni leggerà la lettera di Arrabal a Francisco Franco, nella versione... continua

Portalegiovani

"Questa splendida non belligeranza" di Marco Ceccotti in scena al Cantiere Florida di Firenze

Una commedia sul devastante quieto vivere di una famiglia che vorrebbe odiarsi quel tanto che basta per definirsi normale, ma è difficile odiarsi per chi non è mai riuscito a dirsi nemmeno un “ti voglio bene”. È “Questa splendida non belligeranza. Una storia così, poi così e infine così”, satira frizzante vincitrice del Premio Inbox 2022, scritta e diretta da Marco Ceccotti, che andrà in scena martedì... continua

Portalegiovani

"Viola e il Barone", spettacolo/reading di Paolo Hendel al Laboratorio Puccini di Firenze

Lunedì 3 aprile 2023, alle ore 21.30, Paolo Hendel sarà protagonista dello spettacolo "Viola e il Barone" al Laboratorio Puccini di Firenze (via delle Cascine, 41). Reading su testi di Italo Calvino a cura di Paolo Hendel e Marco Vicari con musiche eseguite dal vivo da Renato Cantini (tromba) e Michele Staino (contrabbasso).Lo scrittore e poeta argentino Luis Borges ha detto: “La letteratura è una delle forme... continua

Portalegiovani

Giorgio Panariello in scena con "La favola mia" al Teatro Verdi di Firenze

Lunedì 3 aprile 2023 alle ore 20.45 al Teatro Verdi di Firenze (via Ghibellina, 99) sarà in scena Giorgio Panariello con "La favola mia", spettacolo nato per festeggiare i 20 di carriera dal successo di “Torno Sabato”. Tante risate, un pizzico di irriverenza, attualità e grandi classici del suo repertorio: saranno questi gli ingredienti di questo nuovo spettacolo in cui Panariello racconta e si racconta ripercorrendo... continua

Portalegiovani

"Alice", lo spettacolo di Francesco Cortoni in scena al Teatro Puccini di Firenze

Domenica 2 aprile 2023, alle ore 16.45, al Teatro Puccini di Firenze (Via delle Cascine, 41) sarà in scena, per la rassegna "Per grandi e Puccini", lo spettacolo "Alice" regia e testo di Francesco Cortoni con Elisabetta Raimondi Lucchetti, Silvia Lemmi, Alessia Cespuglio, Federico Raffaelli, Marco Fiorentini, Carlo Salvador, Matteo Ceccantini.Alice da oltre un secolo dalla sua prima comparsa conserva intatta tutta la... continua

Portalegiovani

"L'ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo" al Teatro Cantiere Florida di Firenze

Il 1992 è l’anno delle stragi di Capaci e via D’Amelio, un momento drammatico e cruciale che cambia per sempre la storia d’Italia. Trent’anni più tardi va in scena “L’ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo”, spettacolo finalista al Premio in-Box 2022 che racconta gli ultimi mesi di vita dei due magistrati in programma domenica 2 aprile 2023 alle ore 19.00 al Teatro Cantiere Florida di Firenze... continua