Città di Firenze
Home > Webzine > Teatro & Danza
lunedì 31 marzo 2025

Teatro & Danza

Portalegiovani

"La Vittoria è la balia dei vinti", Cristiana Capotondi in scena al Teatro di Rifredi a Firenze

Tra l'evocazione fiabesca e la ricostruzione storica, una madre racconta alla figlia piccola che sotto le bombe non ci sono né vincitori, né vinti. Cristiana Capotondi affronta il bombardamento di Firenze del 25 settembre 1943 nel monologo "La Vittoria è la balia dei vinti" di Marco Bonini. Al Teatro di Rifredi, dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025, i drammatici momenti che vissero Firenze e i fiorentini sotto quelle... continua

Portalegiovani

"Partirò e porto le cose a casa", la mostra su Eleonora Duse al Teatro della Pergola di Firenze

Una mostra dedicata a Eleonora Duse, in occasione delle celebrazioni per il centenario della sua morte. Al Teatro della Pergola di Firenze l’omaggio alla Divina con l’esposizione, per la prima volta, di oggetti di proprietà della famiglia fiorentina Gemmi, che forniscono diretta testimonianza sia del lavoro sia della vita della Duse. Venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 18.00, l’inaugurazione della mostra del Centro... continua

Portalegiovani

"La Famiglia Addams", la commedia musicale al Teatro Cartiere Carrara di Firenze

Le vicende paradossali e lo humour nero di una famiglia d’altri tempi. E se mamma e papà portano i nomi di Gomez e Morticia Addams, il divertimento è assicurato. Approda venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 21.00 al Teatro Cartiere Carrara di Firenze – via Fabrizio De André angolo Lungarno Aldo Moro – "La Famiglia Addams", commedia musicale già campione d’incassi a Broadway e qui proposta nella versione italiana... continua

Portalegiovani

"Vita bassa", lo spettacolo con Giorgia Fumo in scena al Teatro Puccini di Firenze

Mercoledì 29 gennaio 2025, alle ore 21.00, Giorgia Fumo sarà protagonista dello spettacolo "Vita bassa" al Teatro Puccini di Firenze, in via delle Cascine 41.Arriva nei teatri italiani “Vita Bassa” l’irresistibile spettacolo di Giorgia Fumo che racconta un universo di originali mondi comici.Dopo il successo televisivo su Comedy Central, la stand-up comedienne porta sul palcoscenico uno spassoso affresco contemporaneo... continua

Portalegiovani

"Chi è io?", indagine su psiche e anima con Francesco Pannofino al Teatro Pergola di Firenze

Al Teatro della Pergola di Firenze, da martedì 28 gennaio a domenica 2 febbraio 2025, arriva un’indagine sulla psiche e sull’anima con Francesco Pannofino, protagonista di "Chi è io?", scritto e diretto da Angelo Longoni.Una commedia psicologica, psichedelica, che vede in scena, al fianco di Pannofino, Emanuela Rossi, Eleonora Ivone, Andrea Pannofino, e che agisce su spettatori e personaggi in modo realistico e... continua

Portalegiovani

Il "Quartetto per la fine del tempo" con sei giovani attrici-performer in scena a San Salvi

I Chille de la balanza inaugurano a San Salvi un anno ricco di nuove produzioni teatrali con un evento nel Giorno della Memoria, lunedì 27 gennaio 2025. Andrà in scena – con repliche alle ore 19 e alle ore 21 – "Quartetto per la fine del tempo", spettacolo che parte dalla composizione musicale di Olivier Messiaen e dalla inusuale situazione in cui essa prese vita in un campo di detenzione tedesco.  Lo... continua

Portalegiovani

Giorno della Memoria: "Suite Romanè" al Brillante Nuovo Teatro Lippi di Firenze

Lunedì 27 gennaio 2025, alle ore 21.15, al Brillante Nuovo Teatro Lippi di Firenze, in via Pietro Fanfani 16, nella Giornata della Memoria, Arci Diremare Teatro Aps presenta lo spettacolo musicato "Suite Romanè" (ingresso gratuito). L'evento è promosso da Arci Firenze e Anpi Firenze per ricordare una delle tante tragedie sottaciute dell’odio nazista: il Porrajmos o “grande divoramento”, lo sterminio delle popolazioni... continua

Portalegiovani

"La Fabbrica delle Parole", la compagnia Teatro Popolare d'Arte in scena al Puccini di Firenze

Domenica 26 gennaio 2025, alle ore 16.45, la compagnia Teatro Popolare d'Arte porta in scena lo spettacolo per bambini e famiglie "La Fabbrica delle Parole", con la regia di Irene Paoletti e Gianfranco Pedullà, liberamente ispirato a “La grande fabbrica delle parole” di Agnès de Lestrade e Valeria Docampo, con Elisa Bartoli, Benedetta Rustici, Irene Paoletti e Pablo Torregiani, al Teatro Puccini di Firenze, in via... continua

Portalegiovani

"In sua movenza è fermo", visita spettacolo della Compagnia delle Seggiole al Teatro Pergola

Domenica 26 gennaio 2025 torna "In sua Movenza è fermo", il viaggio teatrale della Compagnia delle Seggiole alla scoperta degli spazi segreti ed inaccessibili del Teatro della Pergola di Firenze (via della Pergola 12/32). Giunto al XIX anno di repliche, che hanno visto migliaia di fiorentini - ma non solo - varcare le porte del Teatro accolti dai protagonisti della nascita e del successo dello storico palcoscenico... continua