Città di Firenze
Home > Webzine > Teatro & Danza
lunedì 31 marzo 2025

Teatro & Danza

Portalegiovani

"Le mille e una Bruna", Alessandro Riccio e Alberto Becucci al Teatro di Rifredi a Firenze

Dal 13 al 16 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro di Rifredi a Firenze (via Vittorio Emanuele II, 303) sarà in scena "Le mille e una Bruna" di e con Alessandro Riccio e Alberto Becucci. Una commedia lirica e sboccata, amara e leggera, un viaggio nella turbinosa vita di una donna che incarna lo spirito popolare, tra barzellette e versi immortali. Alessandro Riccio, affiancato dal musicista Alberto Becucci, torna a... continua

Portalegiovani

Crowdfunding per InSuburbia [Theater]: spettacoli nei cortili delle case popolari di Firenze

InSuburbia [Theater], la rassegna teatrale di Firenze nata da Fa.R.M., si prepara per la V edizione nel 2025. L'iniziativa porta gli spettacoli direttamente nei cortili delle case popolari, raggiungendo persone che spesso non hanno avuto l'opportunità di vivere la magia del teatro. Con un approccio innovativo e inclusivo, nelle scorse edizioni ha già portato spettacoli emozionanti in diverse periferie, coinvolgendo... continua

Portalegiovani

"Io & Gianlu", Marta Zoboli e Gianluca De Angelis al Teatro Puccini di Firenze

Mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 21.00, Marta Zoboli e Gianluca De Angelis saranno protagonisti dello spettacolo "Io & Gianlu" al Teatro Puccini di Firenze, in via delle Cascine 41.La vita spesso porta a fare incontri improbabili. Ma cosa accadrebbe se tutti gli incontri improbabili fossero in un unico spettacolo? E se questo spettacolo nascesse proprio dall’incontro più improbabile di tutti, quello tra Marta... continua

Portalegiovani

"Lo zoo di vetro" di Tennessee Williams con Mariangela D’Abbraccio alla Pergola

Dall'11 al 16 febbraio 2025 al Teatro della Pergola di Firenze (Via della Pergola 18/32) sarà in scena lo spettacolo "Lo zoo di vetro" di Tennessee Williams con Mariangela D’Abbraccio, Gabriele Anagni, Elisabetta Mirra, Pavel Zelinskiy.  Regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi. Adattamento e traduzione a cura di Gerardo Guerrieri. Musica originale di Stefano Mainetti. Una produzione Teatro Stabile del Veneto, Best... continua

Portalegiovani

"Raperonzolo", lo spettacolo con i burattini dei Pupi di Stac al Teatro Puccini di Firenze

Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 16.45, i Pupi di Stac portano in scena lo spettacolo "Raperonzolo" di Enrico Spinelli con la regia di Patrizia Morini e i burattini di Carlo Staccioli e Ursel Rippe al Teatro Puccini di Firenze, in via delle Cascine 41.La celebre fiaba con la perfida strega e la giovinetta imprigionata nella torre è qui allietata dalla presenza del leprottino Frinfo e movimentata da un inseguimento... continua

Portalegiovani

"In sua movenza è fermo", visita spettacolo della Compagnia delle Seggiole al Teatro Pergola

Domenica 9 febbraio 2025 torna "In sua Movenza è fermo", il viaggio teatrale della Compagnia delle Seggiole alla scoperta degli spazi segreti ed inaccessibili del Teatro della Pergola di Firenze (via della Pergola 12/32). Giunto al XIX anno di repliche, che hanno visto migliaia di fiorentini - ma non solo - varcare le porte del Teatro accolti dai protagonisti della nascita e del successo dello storico palcoscenico... continua

Portalegiovani

Fondazione Mascarade Opera: premio "Laurus Florentiae" al Teatro della Pergola di Firenze

Tutto pronto alla Fondazione Mascarade Opera (FMO) per il conferimento del “Laurus Florentiae”, il prestigioso riconoscimento che dà diritto, tra le altre cose, a una borsa di studio completa, equivalente a 60 mila euro per artista all’anno. Parteciperanno artisti provenienti da tutto il mondo: Francia, Nuova Zelanda, Sudafrica, Cina e Italia. Per l’occasione, la direttrice artistica di Mascarade, Julia Lynch,... continua

Portalegiovani

"La bimba che aspetta", Elisabetta Salvatori in scena al Teatro Nuovo Sentiero di Firenze

Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 16.30, al Teatro Nuovo Sentiero di Firenze, in via delle Panche 36, va in scena lo spettacolo "La bimba che aspetta" di e con Elisabetta Salvatori, con Matteo Ceramelli al violino.La "Bimba che aspetta” è una statua di marmo, collocata nel Cimitero di Viareggio, città natale dell'attrice, eseguita da uno scultore carrarino alla fine dell'800; una statua che ha mantenuto fino ad oggi... continua

Portalegiovani

La democrazia del corpo: "Crepa" di Sara Sguotti e Arianna Ulian al CanGo di Firenze

Un montaggio di parole, suoni e gesti attorno all’immagine di una crepa, smottamento e apertura, ferita o feritoia per corpi che si accostano, diversi ma appartenenti allo stesso lembo. Sabato 8 febbraio alle ore 19.00 e domenica 9 febbraio 2025 alle ore 17.00, il Premio Ubu come miglior performer under 35 Sara Sguotti e la scrittrice e performer Arianna Ulian saranno le protagoniste di "Crepa" al CanGo - Cantieri Goldonetta... continua