Città di Firenze
Home > Webzine > Teatro & Danza
lunedì 31 marzo 2025

Teatro & Danza

Portalegiovani

Materia Prima Festival: "Affogo" di Dino Lopardo al Teatro Cantiere Florida di Firenze

Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 21.00, arriva in programma il nuovo appuntamento del Materia Prima Festival di Murmuris al Teatro Cantiere Florida di Firenze, in via Pisana 111 Rosso, con “Affogo”, spettacolo finalista agli In-box 2024, bando che ogni anno seleziona le realtà emergenti più interessanti del panorama teatrale italiano. Un lavoro che affronta il tema del bullismo, scritto da Dino Lopardo, prodotto... continua

Portalegiovani

"Rivoluzioni", lo spettacolo di Emiliano Luccisano al Teatro Puccini di Firenze

Mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 21.00, Emiliano Luccisano sarà protagonista dello spettacolo "Rivoluzioni" al Teatro Puccini di Firenze, in via delle Cascine 41.Le rivoluzioni sono dei grandi cambiamenti. Non per forza in meglio, ma sicuramente in qualcosa di diverso. Un po’ tipo quando ti tagli i capelli. Mica lo sai se poi ci stai bene. A volte fare una rivoluzione richiede coraggio, a volte si è costretti a farla,... continua

Portalegiovani

Materia Prima Festival: "Di cosa parliamo quando parliamo d'amore" di Claudio Cirri

Martedì 4 e mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 18.00, 19.30 e 21.00, nuovo appuntamento del Materia Prima Festival di Murmuris col debutto alla prima regia in solo di Claudio Cirri, tra i fondatori del collettivo tre volte premio Ubu Sotterraneo, per lo spettacolo “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore”, da Raymond Carver, in scena in abitazioni private con Maria Bacci Pasello, Luisa Bosi, Fabio Mascagni, Woody... continua

Portalegiovani

"Gente di facili costumi", Flavio Insinna e Giulia Fiume al Teatro della Pergola di Firenze

Flavio Insinna e Giulia Fiume in un testo tra i più eclatanti apparsi sulle scene teatrali italiane. Arriva da martedì 4 a domenica 9 marzo 2025, al Teatro della Pergola di Firenze, "Gente di facili costumi" di Nino Marino e Nino Manfredi, diretto da Luca Manfredi.Un turbine di malintesi, ilarità e malinconie, in sintonia con l’immagine che Nino Manfredi ha lasciato nel ricordo di ognuno.Andato in scena per la prima... continua

Portalegiovani

"Karma", lo spettacolo di Moratò con Gaia Aprea e Andrea Bosca al Teatro Puccini di Firenze

Lunedì 3 marzo 2025, alle ore 21.00, Gaia Aprea e Andrea Bosca saranno protagonisti dello spettacolo "Karma" di Xavi Moratò al Teatro Puccini di Firenze, in via delle Cascine 41.Il termine Karma, secondo la Treccani, indica, «nella terminologia religiosa e filosofica indiana, il frutto delle azioni compiute da ogni vivente. Esso determina una diversa rinascita nella scala degli esseri, e gioie o dolori durante la vita... continua

Portalegiovani

"Shakespeare a Colazione" di Perelandra Teatro al Conventino Caffè Letterario di Firenze

Una colazione ascoltando il canto poetico di Ofelia? Mangiare un cornetto alla crema con Amleto, o prendere un caffè con Macbeth? La prima domenica del mese, dal 2 marzo 2025 alle ore 10.00 e alle 11.00, tutto questo diventa possibile con "Shakespeare a Colazione" di Perelandra Teatro, una commedia irriverente in cui i personaggi scespiriani si avvicendano al Conventino Caffè Letterario di Firenze, in via Giano della... continua

Portalegiovani

Teatro della Toscana: già sold out 3 date su 4 della scuola popolare di scrittura di Massini

L’immediata risposta del pubblico supera ogni più rosea aspettativa per il progetto a cura del direttore artistico Stefano Massini. Il Teatro della Toscana esprime profonda gratitudine e sincero stupore per la straordinaria risposta del pubblico LIBERAMENTE – una Scuola Popolare di Scrittura, il ciclo di quattro incontri a tema “la paura”, a ingresso libero tra Pergola, Rifredi, Era, curato dal direttore artistico... continua

Portalegiovani

Fiabe Jazz: "Kappuccetto Rosso" del Teatro Popolare d'Arte in scena al Puccini di Firenze

Domenica 2 marzo 2025, alle ore 16.45, il Teatro Popolare d'Arte per Fiabe Jazz, il format teatral musicale per bambini e adulti, porta in scena "Kappuccetto Rosso" con Roberto Caccavo, Francesco Giorgi, Niccolò Curradi e con Pedro Judkowski e Lorenzo Lucci al Teatro Puccini di Firenze, in via delle Cascine 41.La piccola Kappuccetto Rosso, aspirante violoncellista al Teatro Bol’šoj, si esercita tutti i giorni con... continua

Portalegiovani

Teatro della Toscana: Stefano Massini inaugura la sua direzione artistica con LIBERAMENTE

Un Teatro nella realtà, di cui si fa primo e radicale interprete. Un Teatro in ascolto della Città. Un Teatro di servizio pubblico per un’intera comunità. Stefano Massini inaugura la sua direzione artistica del Teatro della Toscana con LIBERAMENTE – una Scuola Popolare di Scrittura, un ciclo di quattro incontri a ingresso libero nelle domeniche mattina di marzo tra Pergola, Rifredi, Era. Tema: “La paura”, che... continua