Città di Firenze
Home > Webzine > Teatro & Danza
lunedì 31 marzo 2025

Teatro & Danza

Portalegiovani

"Codice a sbarre", lo spettacolo del Trio Gynaika al Laboratorio del Teatro Puccini di Firenze

Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.30, il Trio Gynaika sarà protagonista dello spettacolo "Codice a sbarre", tratto dal libro “La Portavoce” di Monica Sarsini, al Laboratorio del Teatro Puccini di Firenze, in via delle Cascine 41.Il Trio, composto dalle attrici e musiciste fiorentine Caterina Fornaciai, Giada Moretti e Agnese Focardi, da sempre attento alle tematiche sociali che riguardano in particolare le donne,... continua

Portalegiovani

"Fútbol" di Osvaldo Soriano con Peppe Servillo in scena al Teatro di Rifredi a Firenze

Giovedì 6 e venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro di Rifredi a Firenze (via Vittorio Emanuele II, 303) sarà in scena "Fútbol" di Osvaldo Soriano con Peppe Servillo. Storie d’amore, di gioie, delusioni, dissapori, lo spirito di squadra, l’assolo del fantasista, gli egoismi, la vittoria e la sconfitta. Peppe Servillo alla voce e Cristiano Califano alla chitarra interpretano in Fútbol il calcio secondo... continua

Portalegiovani

"Amleto²", lo spettacolo di Filippo Timi in scena al Teatro della Pergola di Firenze

Filippo Timi chiude al Teatro della Pergola di Firenze la tournée sold out in tutta Italia della nuova edizione del suo spettacolo cult "Amleto²". A 15 anni dal debutto assoluto e a 12 anni dal debutto a Firenze, dal 4 al 9 febbraio 2025 Filippo Timi riprende in mano Amleto di William Shakespeare e con Lucia Mascino, Marina Rocco, Elena Lietti e Gabriele Brunelli lo stravolge, rovescia passioni e personaggi nella stessa... continua

Portalegiovani

"Bruno lo zozzo e il Megapanettonesauro" in scena al Teatro Puccini di Firenze

Un bambino fantasioso, ma poco amante della… doccia. Bruno lo Zozzo, il personaggio creato dalla penna dello scrittore e illustratore Simone Frasca, esce dalle pagine dei libri e sale sul palco, portando in scena una delle sue avventure più amate "Bruno lo Zozzo e il Megapanettonesauro", domenica 2 febbraio 2025, alle ore 16.45 al Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine, 41), scritto e diretto da Andrea Bruni,... continua

Portalegiovani

"L'altezza delle lasagne", il monologo gastronomico di Vito al Teatro Puccini di Firenze

Sabato 1 febbraio 2025, alle ore 21.00, Vito sarà protagonista dello spettacolo "L'altezza delle lasagne. Monologo di sopravvivenza gastronomica" di Francesco Freyrie e Andrea Zalone, con la regia di Daniele Sala, al Teatro Puccini di Firenze, in via delle Cascine 41.Vito debutta con il nuovo monologo “L’altezza delle lasagne”, uno spettacolo il cui fil rouge è il mondo della cucina con tutte le sue mistificazioni,... continua

Portalegiovani

AttoUno e FirenzeLongform: Gorilla Theatre al Nuovo Sentiero & Il Triangolo all'Off Musical

Attori pronti a tutto, un pubblico protagonista e un Gorilla che renderà tutto ancora più imprevedibile. Sabato 1 febbraio 2025, alle ore 21.00, AttoUno e FirenzeLongform propongono l'improvvisazione teatrale con il format canadese "Gorilla Theatre" di Keith Johnstone al Teatro Nuovo Sentiero, in via delle Panche 36. Biglietto unico: 12€ (8€ per bambini fino ai 10 anni). Prenotazioni: www.teatronuovosentiero.com/contattiprenotazioni.html Sabato... continua

Portalegiovani

Giorno della Memoria: "Italianesi" di Saverio La Ruina al Teatro Goldoni di Firenze

Appuntamento doppio sabato primo febbraio 2025 al Teatro Goldoni di Firenze, in via Santa Maria 15. Nel contesto del Giorno della Memoria, Saverio La Ruina presenterà (ore 19) uno dei suoi monologhi più acclamati, “Italianesi”, con cui ha ottenuto, tra gli altri, il Premio Ubu come miglior attore.Il testo ripercorre la storia, drammatica e poco conosciuta, delle migliaia di civili e militari italiani internati in... continua

Portalegiovani

"Sulla morte senza esagerare", omaggio a Wisława Szymborska al Teatro Puccini di Firenze

Venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze, in via delle Cascine 41, arriva in scena lo spettacolo "Sulla morte senza esagerare" di e con Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti e Matteo Vitanza.È un omaggio alla poetessa polacca Wisława Szymborska. Ideato e diretto dal regista Riccardo Pippa, lo spettacolo affronta il tema della morte in chiave ironica e divertente attraverso... continua

Portalegiovani

"Terapia intensiva - Beata ignoranza", Chiara Becchimanzi al Laboratorio Puccini di Firenze

Venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 21.30, al Laboratorio del Teatro Puccini di Firenze, in via delle Cascine 41, arriva in scena lo spettacolo "Terapia intensiva - Beata ignoranza" di Chiara Becchimanzi.Dopo "Terapia di gruppo" e "Terapia d'urto - Dio Patria e Famiglia", che hanno attraversato praticamente tutta l'Italia, Chiara Becchimanzi completa la trilogia psicologica con "Terapia intensiva - Beata ignoranza". Perché... continua