Home > Webzine > Teatro & Danza
sabato 30 settembre 2023

Teatro & Danza

Portalegiovani

"I CARE. Don Milani 100", ultima settimana del festival dei Chille de la balanza

Si avvia alla conclusione ”I CARE. Don Milani 100”, il lungo, emozionante e affollato Festival dei Chille de la balanza sul priore di Barbiana. Nella settimana dal 4 al 9 luglio 2023 molti gli appuntamenti che avranno luogo a San Salvi e alla Biblioteca Luzi. I Chille ospitano spettacoli teatrali ed incontri con allievi e studiosi di don Lorenzo, autori di importanti pubblicazioni in merito. Tutti eventi da NON PERDERE!... continua

Portalegiovani

"La Traviata" in versione immersiva e semiscenica alla Cattedrale dell’Immagine di Firenze

La grande lirica protagonista nel cuore di Firenze. La Cattedrale dell’Immagine di Firenze ospiterà ogni giovedì alle ore 20.30, fino al 28 settembre 2023, l’opera più rappresentata al mondo: “La Traviata”, per la prima volta in un’inedita versione immersiva e semiscenica prodotta da Opera Laboratori, Sillabe Editore, Modigliani Produzioni e Crossmedia. Dopo il grande successo della prima serata di giovedì... continua

Portalegiovani

Estate 2023: alla scoperta di Firenze con "Urbano Fantastico" di Cantiere Obraz

Fino a settembre 2023 Cantiere Obraz propone la sua estate con un pieno di appuntamenti culturali ed artistici diffusi ad ingresso gratuito nei 5 quartieri di Firenze alla scoperta della città. Arriva “Urbano Fantastico”, grande contenitore di eventi con cui l’associazione culturale fiorentina di formazione e produzione teatrale si rivolge a grandi e piccini per conoscere Firenze attraverso tre principali iniziative,... continua

Portalegiovani

Al via la nuova edizione di "In Suburbia [theater]", 25 repliche in 14 luoghi diversi

Una rassegna pensata per un pubblico ampio ed eterogeneo, per garantire un accesso trasversale alla cultura, grazie alla gratuità dell'iniziativa e alla capillarità della diffusione territoriale, “In Suburbia [theater]” è un progetto di Fa.R.M Fabbrica dei Racconti e della Memoria, un'associazione culturale nata dalla collaborazione tra Fiamma Negri e Giusi Salis che costruisce da sempre formule di racconto che... continua

Portalegiovani

"CrossRoads 2023", rassegna di danza contemporanea alla Limonaia di Villa Strozzi

Sabato 1 luglio 2023, dalle ore 21.30, l'Anfiteatro della Limonaia di Villa Strozzi (via Pisana, 77 - Firenze) ospiterà il primo appuntamento di "CrossRoads", la rassegna organizzata da COB Compagnia Opus Ballet che ormai da anni fa vivere gli spazi all’aperto di Villa Strozzi con una serie di appuntamenti dedicati alla danza contemporanea. In scena la prima nazionale di “Gli Altri /The others” a cura di DanceNOW... continua

Portalegiovani

World music, circo contemporaneo e teatro canzone all'InStabile di Firenze

L'estate è finalmente giunta in città ed InStabile, lo spazio di Firenze Sud sotto al ponte del Varlungo, rilancia la sua importante proposta culturale. Grande spazio agli eventi realizzati con il contributo dell'Estate Fiorentina 2023 e di Publiacqua, oltre alla rassegna Fuoricentro, un progetto promosso da Aria Network Culturale, Fabbrica dei Racconti e della Memoria e InStabile - Culture in movimento, sostenuto da... continua

Portalegiovani

"Margherita Sette Vite", ritratto di Margherita Hack in parole e musica all'OPC di Firenze

Venerdì 30 giugno 2023, alle ore 21.00, all'Osservatorio Polifunzionale del Chianti a Firenze (Strada Provinciale Castellina in Chianti SP101 - Km 9,25) sarà in scena "Margherita Sette Vite", uno spettacolo di teatro e musica in ricordo di Margherita Hack con Eleonora Fisco (attrice e performer) e Francesco Rainero (voce e chitarra). Margherita sette vite è un progetto di Li.Be (Libera Bellezza Associazione Culturale... continua

Portalegiovani

"Il Primo esperimento", la Compagnia delle Seggiole nel Giardino di Villa Bardini a Firenze

Giovedì 29 e venerdì 30 giugno 2023, alle ore 20.00 e alle 21.30, la Compagnia delle Seggiole presenta per il secondo anno consecutivo lo spettacolo "Il Primo esperimento" di Sabrina Tinalli, lettura drammatizzata liberamente tratta da “Il diario di Adamo” ed il “Diario di Eva” di Mark Twain, nel Giardino di Villa Bardini (Costa San Giorgio, 2-4). Nel 1893 Mark Twain torna a Firenze per la seconda... continua

Portalegiovani

Giornata di teatro con Cantiere Obraz su Meucci e il telefono alla Biblioteca Thouar di Firenze

Giovedì 29 giugno 2023 la Biblioteca Pietro Thouar di Firenze, in piazza Torquato Tasso 3, ospita una giornata di teatro con Cantiere Obraz su Antonio Meucci, fiorentino di San Frediano e inventore dell’apparecchio che più di tutti ci ha cambiato la vita: il telefono. Il progetto fa parte di Urbano Fantastico ed è articolato in "Scoperte mirabolanti: il telefono. Laboratorio fra teatro e scienza per ragazzi" a cura... continua