Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 27 agosto 2025

Università

Portalegiovani

Fondazione CR Firenze: 200 mila euro a sostegno dei giovani ricercatori dell'Ateneo fiorentino

Da Economia a Lingue, da Storia a Scienze Giuridiche, da Filosofia a Scienze Politiche: Fondazione CR Firenze sostiene i progetti di ricerca originali e innovativi condotti, in sei Dipartimenti dell’Università di Firenze, da giovani ricercatori under 35 che hanno ottenuto il dottorato e che vogliono sviluppare un loro progetto. Con il bando "Giovani Ricercatori Protagonisti", la Fondazione mette a disposizione un... continua

Portalegiovani

6 podcast sulla Costituzione con il professor Gianluca Conti a 80 anni dalla Liberazione

Il 25 aprile del 1945 prende il via il processo democratico che porta prima al referendum istituzionale, poi alle prime libere elezioni, ed infine, attraverso il lavoro dell’assemblea costituente, alla redazione ed all’approvazione della Carta Costituzionale, che entra in vigore il primo gennaio del 1948. In questi (quasi) 80 anni la Repubblica Italiana è cresciuta grazie e con la Costituzione. È la Costituzione... continua

Portalegiovani

"Italia Nostra, Giovanni Spadolini, una lunga battaglia per la cultura", il convegno di studi

Italia Nostra e la Fondazione Spadolini Nuova Antologia organizzano il convegno “Italia Nostra, Giovanni Spadolini, una lunga battaglia per la cultura”, in programma mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 17.30 nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze. Patrocinato da Regione Toscana, questo evento di grande rilievo istituzionale e culturale, si inserisce nel calendario di iniziative celebrative dei 70 anni... continua

Portalegiovani

"Terzo-Premio Claudia Fiaschi", le vincitrici del bando per le migliori tesi sul Terzo settore

Sono Noemi Aondio e Cristiana Perego le vincitrici della prima edizione di “Terzo-Premio Claudia Fiaschi”, il bando per le migliori tesi di laurea magistrale e dottorato di ricerca sul valore e l’impatto del Terzo settore: un’iniziativa del Forum Terzo Settore, in collaborazione con Corriere Buone Notizie, nato per onorare la memoria di Claudia Fiaschi, personalità di assoluto rilievo nel mondo del sociale, prematuramente... continua

Portalegiovani

Manifesto degli studi 2025-26 dell'Università di Firenze: immatricolazioni e offerta didattica

Approvato il Manifesto degli studi dell’Università di Firenze per il nuovo anno accademico 2025-2026: il Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo ha dato il via libera al documento che contiene tutte le informazioni su offerta didattica, scadenze e procedure amministrative. “La proposta dell’Università di Firenze è molto articolata – ha affermato la rettrice Alessandra Petrucci - e intende offrire, insieme... continua

Portalegiovani

"Proust e le Arti", la giornata di studi all'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze

Mercoledì 21 maggio 2025, dalle ore 10.00, il Salone delle Adunanze dell'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, in via Orsanmichele 4, ospita la giornata di studi "Proust e le Arti", a cura di Michela Landi, Marco Lombardi e Gaspare Polizzi, realizzata in collaborazione con l'Associazione Amici dell’Istituto Francese di Firenze, Institut Français Firenze e Università degli Studi di Firenze.Programma 10.00... continua

Portalegiovani

"Metamic", il progetto di ricerca su Michelangelo delle Università di Firenze e Camerino

Michelangelo come non l’abbiamo mai visto. È l’oggetto di Metamic, un progetto di ricerca transdisciplinare tra storia e disegno dell’architettura, computer design e informatica che ha l’obiettivo di creare un ambiente virtuale delle architetture non realizzate dal Buonarroti, ambientate nei loro contesti urbani originali. I primi risultati del progetto biennale, che ha per titolo “The metaverse of the unbuilt... continua

Portalegiovani

Dialogo sulla Costituzione con il cardinale Matteo Maria Zuppi all'Università di Firenze

Il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e arcivescovo di Bologna, dialoga con gli studenti dell’Università di Firenze sul significato attuale della Costituzione italiana.  L’iniziativa è organizzata in occasione della conclusione dell’insegnamento di Istituzioni di diritto pubblico del corso di laurea in Scienze politiche, mercoledì 21 maggio 2025 al Campus delle... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: "Il Convento della Verna tra arte e tutela dell'ambiente"

Gli otto secoli di storia del Convento della Verna racchiusi in una pubblicazione realizzata dall’Università di Firenze. Martedì 20 maggio 2025 nell’Aula Magna del Rettorato (Piazza S. Marco 4 – ore 16.30) sarà presentato il volume “Il convento della Verna. Storia, architettura e arte francescana” (Firenze, Polistampa, 2024). Il libro è stato curato da Stefano Bertocci e Anna Guarducci – docenti rispettivamente... continua