Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
giovedì 16 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Robotica subacquea, ancora un premio internazionale per l’Ateneo fiorentino

Ancora una volta, l’Università di Firenze si conferma al top nella robotica marina. L’Unifi Robotics Team ha vinto la competizione internazionale RAMI 2025 (Robotics for Asset Maintenance and Inspection), organizzata dal Centre for Maritime Research and Experimentation (CMRE) della NATO a La Spezia, dal 30 giugno al 4 luglio 2025. L’Unifi Robotics Team, composto da studenti di primo e secondo livello e da dottorandi... continua

Portalegiovani

L’UniFi festeggia i primi laureati del corso triennale in Design, Tessile e Moda

Giornata di festa alla sede della Fondazione PIN - Polo di Prato dell’Università di Firenze, dove stamattina si è tenuta la prima cerimonia di laurea del corso triennale in Design, Tessile e Moda, istituito nel 2022 dall’Ateneo fiorentino presso il Polo pratese. A congratularsi e a fare gli auguri per il futuro agli undici neodottori erano presenti la presidente della Fondazione PIN Daniela Toccafondi, la delegata... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: dal 1° luglio le immatricolazioni per l'anno accademico 2025-26

Un’offerta ricca e articolata di percorsi formativi in tutte le aree disciplinari, sensibile all'attualità e di respiro internazionale. Da martedì 1 luglio l’Università degli Studi di Firenze apre le immatricolazioni per l’anno accademico 2025-2026 ai corsi di laurea triennali, a ciclo unico e magistrali, ad accesso libero. L’offerta I 148 percorsi formativi rispondono alle sfide del mondo di oggi e... continua

Portalegiovani

Start Cup Toscana: premio a migliori iniziative imprenditoriali a elevato contenuto tecnologico

Sono aperte le iscrizioni per partecipare all’edizione 2025 di Start Cup Toscana, la competizione che premia le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico provenienti dal mondo della ricerca.Ci si può candidare entro il prossimo 10 settembre. Possono partecipare soggetti o gruppi che abbiano elaborato idee imprenditoriali nell’ambito percorso di studi o attività di ricerca scientifica,... continua

Portalegiovani

IV Corso di formazione professionale sugli archivi religiosi toscani e sulla storia religiosa

L'Università per Stranieri di Siena e l'Opera della Metropolitana di Siena hanno annunciato il quarto seminario di formazione sugli archivi religiosi locali e sulla storia religiosa, seminario che si terrà tra Siena, Lucca e Livorno dal 22 al 26 settembre 2025.Lo scopo del seminario è quello d’introdurre studenti e laureati magistrali, dottorandi e dottori di ricerca in storia e archivistica, nonché i professionisti... continua

Portalegiovani

Semestre filtro di Medicina e Chirurgia all'UniFi con didattica in modalità flessibile

L’Università di Firenze, nel rispetto dei Decreti Ministeriali e avvalendosi della sua autonomia, sta predisponendo l’organizzazione degli insegnamenti del “semestre filtro” in modo da assicurare agli studenti la loro proficua frequenza volta a raggiungere la migliore preparazione ai previsti esami di profitto. Tale scopo sarà perseguito tramite una didattica erogata con modalità flessibile che prevede la... continua

Portalegiovani

Giornata mondiale del rifugiato 2025: "Voci senza confini" al Parco San Donato di Firenze

Musica e dibattiti sulle note dell’accoglienza. In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, l’Università di Firenze e il Comune di Firenze organizzano una serata per riflettere e sensibilizzare sulla tragedia che colpisce milioni di persone nel mondo, costrette a fuggire dal proprio paese a causa di guerre, violenza, persecuzioni e violazioni dei diritti. L’incontro, a ingresso libero e gratuito, è intitolato... continua

Portalegiovani

Astrofisica: ricerca coordinata dall'Università di Firenze su The Astrophysical Journal Letters

Dieci miliardi di anni fa una galassia è morta. A “mangiarla” è stata la Via Lattea, che passaggio dopo passaggio ha attratto a sé le stelle della più piccola Gaia Enceladus,orbitante attorno a lei come satellite. In realtà, la galassia fagocitata, benché definita nana, presentava dimensioni considerevoli, tanto che la fusione ha provocato potenti destabilizzazioni all’interno della Via Lattea. Lo stesso... continua

Portalegiovani

Premio Nazionale del Presidente della Repubblica a Giovanni Modugno dell'Università di Firenze

Giovanni Modugno, docente di Fisica sperimentale della materia e applicazioni presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Firenze, ha ricevuto venerdì 13 giugno dall’Accademia Nazionale dei Lincei il “Premio Nazionale del Presidente della Repubblica” per l’anno 2025. Il riconoscimento è stato conferito dal presidente dell’Accademia dei Lincei Roberto Antonelli al fisico Unifi “per... continua