Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
lunedì 20 gennaio 2025

Università

Portalegiovani

Giornalismo sportivo: nuova borsa di studio "SuperNews" sul calcio romantico degli anni '90

Per l’ottavo anno consecutivo, la testata sportiva SuperNews promuove una borsa di studio rivolta agli studenti universitari italiani. Per aggiudicarsela, gli studenti che intenderanno partecipare all’iniziativa dovranno realizzare un progetto che abbia come tema il “calcio romantico” dei gloriosi anni ‘90.  La borsa di studio, del valore di 500 euro, potrà coprire le spese sostenute per i libri di testo,... continua

Portalegiovani

Attività vulcanica intermittente nella Rift Valley: la ricerca dell'Università di Firenze e Cnr

L’attività vulcanica della Rift Valley negli ultimi quattro milioni di anni non è stata costante e continua nel tempo ma è avvenuta ‘a scatti’, ossia con brevi periodi di intensa attività esplosiva intervallati da periodi di quiete o ridotta attività. È quanto emerge da un lavoro dell’Università di Firenze e dell’Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche di Firenze (Cnr-Igg),... continua

Portalegiovani

Risk Academy: il progetto formativo di Università di Firenze, Banca Cambiano e Cabel Industry

Credito alle aziende, tassi, intelligenza artificiale: al via il 15 ottobre 2024 "Risk Academy", un percorso formativo d’eccellenza nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa dell'Università di Firenze, Banca Cambiano 1884 e Cabel Industry, rivolto agli studenti dei corsi di laurea magistrale in Accounting, Auditing e Controllo e Finance e Risk Management dell’Ateneo fiorentino. Il... continua

Portalegiovani

"Suture in Space", esperimento internazionale coordinato dall'Università di Firenze

Nello Spazio le ferite guariscono più lentamente, il processo di riparazione dei tessuti è alterato rispetto a quello che avviene sulla Terra. È uno dei risultati dello straordinario esperimento “Suture in Space”, realizzato da un team internazionale per capire gli effetti della microgravità sul processo di guarigione: modelli di ferite suturate sviluppati a partire da campioni di tessuti biologici sono stati... continua

Portalegiovani

Start Cup Toscana: la finalissima dell'edizione 2024 nell'Aula Magna dell'Università di Firenze

Arriva alla finalissima anche l’edizione 2024 di Start Cup Toscana, la competizione che premia le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico provenienti dal mondo della ricerca.L'appuntamento è fissato per lunedì 14 ottobre 2024 dalle ore 9.00 in piazza San Marco 4 nell’Aula Magna del Rettorato dell’Ateneo fiorentino, che quest’anno coordina l'intera manifestazione. Come di consueto... continua

Portalegiovani

Code4Risk: installazione temporanea "Naturaincittà" nel complesso Le Murate di Firenze

Domenica 13 ottobre 2024, alle ore 10.30, piazza Madonna della Neve, nel complesso Le Murate di Firenze, ospita l'apertura dell'installazione temporanea “Naturaincittà”, realizzata in autocostruzione da studenti universitari della Scuola di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze con il coordinamento del Laboratorio di Architettura e Autocostruzione (DIDA), per promuovere il ripensamento degli... continua

Portalegiovani

Sustainability Day 2024: Fondazione Bioarchitettura e Università di Firenze alla Certosa

Per costruire un futuro sostenibile per le nostre città occorrono risposte efficaci e multidisciplinari, frutto di competenze in vari ambiti come architettura e ingegneria, urbanistica ed ecologia, mondo digitale e gestione delle risorse. Per promuovere un processo di alfabetizzazione alla sostenibilità, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, giovedì 10 ottobre 2024 si svolge il Sustainability... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: sfida per nove team all'evento conclusivo di "Impresa Campus"

Dalla valutazione del rischio default di un’impresa, alla semplificazione di testi burocratici e amministrativi, fino all’utilizzo del veleno degli insetti a scopi terapeutici. Queste e altre idee di start-up si sfideranno giovedì 10 ottobre 2024 in Aula Magna (piazza San Marco, 4 - ore 10) durante “Unifi Startup Campus: startup e progetti d’impresa – anno 2024 (prima call)”. Si tratta dell’evento... continua

Portalegiovani

"Navigare il futuro", incontro sul progetto di UniFi e Fondazione Hillary Merkus Recordati

Un corso di alta formazione finalizzato a creare nuove figure manageriali, in grado di interpretare e risolvere le sfide del cambiamento e le complessità del mondo contemporaneo. Mercoledì 9 ottobre 2024, alle ore 12.00, l'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Firenze, in piazza San Marco 4, ospiterà l'incontro di presentazione del corso di Alta Formazione specializzato nella creazione del profilo professionale... continua