Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 27 agosto 2025

Università

Portalegiovani

Università di Firenze per la mobilità sostenibile: servizio gratuito di condivisione dei viaggi

Dopo il servizio pilota di Sesto Fiorentino, si amplia l'offerta di mobilità sostenibile promossa dall' Ateneo di Firenze . Grazie a TUSS - The Ultimate Sharing Service, il nuovo servizio di mobilità urbana ideato dall'Università di Firenze, per tutta l'estate sarà possibile spostarsi gratuitamente tra la stazione ferroviaria di Firenze Rifredi, la zona d i Firenze Nova e la sede aziendale di Baker Hughes. Dedicato... continua

Portalegiovani

"Navigare il futuro", corso di alta formazione di UniFi e Fondazione Hillary Merkus Recordati

Formare nuove figure manageriali capaci di leggere il presente e progettare il cambiamento. È l’obiettivo della seconda edizione di “Navigare il futuro”, il corso di alta formazione promosso dall’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con la Fondazione Hillary Merkus Recordati. Il bando, con scadenza al 5 settembre 2025, prevede un percorso didattico, gratuito e residenziale, che si terrà tra... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, atenei toscani e CNR in Giappone con il progetto T-POWER

La ricerca made in Tuscany protagonista in Giappone con un progetto che unisce tecnologia d’avanguardia, salute e arte, nel segno dell’eccellenza scientifica.  Il 17 e il 18 luglio 2025 all’Expo di Osaka andrà in scena "T-POWER: Life Sciences Made in Tuscany. Innovating for Saving, Empowering, and Connecting Lives", progetto coordinato dall’Università di Firenze e dedicato alle Scienze della Vita che vede... continua

Portalegiovani

UniFi sale al quinto posto tra i mega atenei nella classifica Censis 2025/2026

L’Università di Firenze si posiziona al quinto posto tra i mega atenei italiani (oltre 40.000 iscritti) nella classifica Censis 2025/2026, guadagnando tre posizioni rispetto all’edizione precedente. Un risultato che premia il percorso di crescita e innovazione dell’Ateneo fiorentino, confermato dagli ottimi piazzamenti ottenuti nei singoli indicatori valutati in particolare un secondo posto per i servizi agli studenti;... continua

Portalegiovani

Il più grande campione di Marte esistente sulla Terra studiato da ricercatori dell’UniFi

Si chiama NWA 16788, è un meteorite di 24,67 kg trovato in Niger, nel Sahara, nel 2023. È il più grande campione di Marte esistente sulla Terra ed è stato espulso dal pianeta rosso dopo l’impatto con un enorme asteroide: ha viaggiato per 140 milioni di chilometri nello spazio e ha attraversato l’atmosfera terrestre prima di precipitare nel deserto africano, nella regione di Agadez. Acquistato da un importante... continua

Portalegiovani

SIOI: al via le iscrizioni al Master Universitario di I livello in Relazioni Internazionali

Stai cercando una formazione d’eccellenza per affrontare le sfide globali di oggi e domani? Il Master Universitario di I livello in Relazioni Internazionali organizzato dalla SIOI - Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale e da Unitelma Sapienza è il tuo prossimo passo verso una carriera internazionale. Un’esperienza formativa dinamica e multidisciplinare.Il Master fornisce: competenze per gestire le... continua

Portalegiovani

StatPhys29: all'Institut français Firenze l'incontro sui "punti di non ritorno" climatici

Martedì 15 luglio 2025, alle ore 21.00, l'Institut français Firenze, in piazza Ognissanti 2, ospita l'incontro "Punti di non ritorno: la nostra scommessa sul clima", evento di disseminazione di StatPhys29, la più importante conferenza mondiale di fisica. Con Valerio Lucarini, University of Leicester, e Freddy Bouchet, CNRS, ENS/PSL Paris. Modera: Franco Bagnoli, Università degli studi di Firenze e Caffè Scienza.I... continua

Portalegiovani

STATPHYS 2025: 1.500 scienziati a Firenze per il congresso internazionale di fisica statistica

Dal 13 al 18 luglio 2025 oltre 1.500 scienziati da tutto il mondo si incontreranno a Firenze per la 29a edizione di STATPHYS, il più importante congresso internazionale di fisica statistica organizzato dalla International Union of Pure and Applied Physics (IUPAP), per discutere i più recenti sviluppi della disciplina, dalle sue basi teoriche alle applicazioni più attuali. Nata proprio a Firenze nel 1949, STATPHYS... continua

Portalegiovani

Scuola di Agraria UniFi: corso di laurea in Food Design e Innovazione dei Prodotti Alimentari

A partire dall’anno accademico 2025/2026, prenderà il via, presso la Scuola di Agraria dell’Università degli Studi di Firenze, il corso di laurea magistrale in Food Design e Innovazione dei Prodotti Alimentari (classe LM-70), un percorso formativo unico nel panorama accademico italiano, pensato per chi desidera diventare protagonista nel settore dell’innovazione alimentare.  Il corso nasce per rispondere alle... continua