Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
lunedì 21 aprile 2025

Università

Portalegiovani

Accademia di Belle Arti di Firenze: al via le iscrizioni all'anno accademico 2025/2026

Al via le domande di ammissione e pre-iscrizione all’Accademia di Belle Arti di Firenze che per la prima volta anticipa dal 1 al 27 aprile 2025 le procedure di accesso ai corsi di Primo e Secondo livello, rispettivamente equipollenti alle lauree triennali e magistrali. 892 in tutto i posti disponibili, di cui 590 riservati ai corsi triennali, ai quali si accede con diploma di maturità, 302 ai corsi biennali, ai quali... continua

Portalegiovani

Sistema immunitario, tumori e vaccini: il patologo Alberto Mantovani a Firenze per Unifi Chairs

Proseguono anche nel 2025 gli incontri di Unifi Chairs, il ciclo di appuntamenti con premi Nobel, studiosi d’eccellenza e personalità di chiara fama inaugurato per il centenario dell’Ateneo fiorentino e realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze. Quinto ospite di Unifi Chairs sarà Alberto Mantovani, professore emerito di Patologia generale presso Humanitas University e presidente della Fondazione... continua

Portalegiovani

11a edizione del Premio "Carlo Pucci" per le migliori tesi di Architettura e Paesaggistica

L’Associazione culturale “Premio Carlo Pucci” annuncia l’apertura delle iscrizioni per l’undicesima edizione del prestigioso concorso dedicato alla qualità architettonica e agli spazi pubblici come elementi chiave nella trasformazione del territorio. Il premio si rivolge ai giovani laureati in architettura e ingegneria, invitandoli a presentare le loro tesi di laurea che interpretano le sfide contemporanee... continua

Portalegiovani

Career Day 2025, 1.300 studenti alla fiera del lavoro dell'Università di Firenze

Studenti e neolaureati, dottorandi e dottori di ricerca, titolari di master e iscritti alle scuole di specializzazione. In circa 1.300 – cento in più rispetto alla scorsa edizione – si sono dati oggi appuntamento al Career Day dell’Università di Firenze, il principale evento annuale di placement di Unifi che mette in contatto il mondo del lavoro con studentesse e studenti dell’Ateneo fiorentino. Aumentate anche... continua

Portalegiovani

Career Day dell'Università di Firenze: 105 aziende all'appuntamento al Campus Morgagni

Ultimi giorni per iscriversi al Career Day dell’Università di Firenze, il principale evento annuale di placement in programma lunedì 31 marzo 2025, straordinaria occasione offerta a studentesse e studenti dell’Ateneo per incontrare il mondo del lavoro (ore 9-17.30 Campus Morgagni A – viale Morgagni, 44). Sono 105 le imprese, studi professionali e cooperative che partecipano alla fiera del lavoro, con 350 posizioni... continua

Portalegiovani

Ricerca internazionale su Nature Astronomy guidata da Università di Firenze e INAF

I buchi neri che si trovano al centro delle galassie non sono solo divoratori di materia ma veri propri architetti cosmici. È la conclusione a cui è giunto un gruppo di ricercatori internazionali guidati dall’Università di Firenze e da INAF – Osservatorio Astrofisico di Arcetri, protagonisti di un lavoro pubblicato su Nature Astronomy (“Evidence of the Fast Acceleration of AGN-Driven Winds at Kiloparsec Scales”... continua

Portalegiovani

E-RIHS ERIC: a Firenze il nuovo centro europeo per le scienze del patrimonio culturale

Studiare, comprendere e conservare il patrimonio culturale pone domande complesse: di che materiali è fatto un dipinto? Qual è la causa del degrado di un affresco? Come si protegge un sito archeologico dai cambiamenti climatici? Queste sono solo alcune delle problematiche che conservatori, restauratori, studiosi ed esperti affrontano ogni giorno. Per rispondere, serve un approccio interdisciplinare che unisce scienze... continua

Portalegiovani

Confcooperative Toscana e UniFi a confronto su cooperazione e innovazione sociale

Un confronto a tutto campo tra il mondo delle cooperative e l’Università di Firenze sul ruolo della cooperazione nell’economia e nella società toscane. È il seminario organizzato da Confcooperative Toscana e dall’Unità di ricerca interdipartimentale sulla cooperazione e il non-profit dell’Università di Firenze (CONOR), dal titolo “La cooperazione in Toscana oggi: impresa, innovazione, socialità”,... continua

Portalegiovani

Mostra alla Biblioteca Umanistica sul Patrimonio Unesco del Perù e della città di Firenze

Si inaugura domani, mercoledì 26 marzo 2025, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Umanistica (piazza Brunelleschi, 4) dell’Università di Firenze la mostra fotografica e documentaria “Luoghi di bellezza. Patrimoni UNESCO del Perù e della città di Firenze” che fa dialogare monumenti e siti naturali dichiarati patrimonio dell’umanità in due contesti geografici distanti, ma uniti da intense relazioni culturali. Alla... continua