Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 18 aprile 2025

Università

Portalegiovani

Didacta: il programma scientifico di Università e AFAM - Alta Formazione Artistica e Musicale

Dall’orientamento alle nuove frontiere dell’apprendimento digitale, dalle prospettive emergenti della didattica universitaria alle competenze strategiche per un’innovazione sostenibile fino alla formazione dei docenti universitari. Ci sarà spazio anche per le esperienze di Student Voice, per le metodologie didattiche innovative (PLB, Debate, Service Learning) e per le varie applicazioni dell’intelligenza artificiale... continua

Portalegiovani

Presente e futuro dell'Europa, Romano Prodi al Polo di Scienze sociali di Novoli a Firenze

Romano Prodi sarà a Firenze mercoledì 12 marzo 2025 per tenere una lectio su Presente e futuro dell'Europa. A promuovere l'incontro, di straordinaria attualità, è l'Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'età contemporanea, nell'ambito del progetto "Una sola Italia? La sfida dell'autonomia", un ciclo di confronti che vogliono “aprire una riflessione sul contesto di crisi generale della democrazia”. ... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: il fisico Paul J. Steinhardt a Firenze per "Unifi Chairs"

Continuano anche nel 2025 gli incontri di Unifi Chairs, il ciclo di appuntamenti con premi Nobel, studiosi d’eccellenza e personalità di chiara fama inaugurato per il centenario dell’Università di Firenze e realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze. Quarto ospite di Unifi Chairs sarà il professore di Fisica e Astrofisica dell’Università di Princeton Paul J. Steinhardt. La sua ricerca riguarda... continua

Portalegiovani

"Elezioni in Romania", seminario con Marta Cartabia all'Università di Firenze

Le elezioni presidenziali in Romania e l’analisi del complesso legame tra democrazia e fake news diffuse online sono al centro del dibattito nel seminario organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche (DSG) dell'Università di Firenze, in programma lunedì 10 marzo 2025 nella sede di Villa Ruspoli (ore 14 – piazza Indipendenza, 9). L’incontro è organizzato insieme al Centre for a Digital Society dell'European... continua

Portalegiovani

Le iniziative dell’Università di Firenze per la giornata internazionale della donna 2025

Diciotto iniziative a partire da lunedì 3 marzo 2025, fra incontri e laboratori, letture, visite guidate e mostre. E uno spettacolo teatrale in Aula Magna. È ricco il contributo dell’Università di Firenze per la Giornata internazionale della donna 2025, con un calendario di appuntamenti organizzato anche per impulso dei dipartimenti, delle biblioteche e del Sistema Museale di Ateneo. I due eventi principali... continua

Portalegiovani

Scuola di Agraria UniFi: partnership con imprese del settore vitivinicolo per la formazione

La teoria non basta. Per questo motivo le prof.sse Paola Domizio e Valentina Canuti della Scuola di Agraria dell’Università di Firenze, docenti del Corso di Laurea Magistrale in Innovazione Sostenibile in Viticoltura e Enologia (ISVE) che dal 2021 si svolge in tandem con l’Università di Pisa, hanno cercato fuori dalle aule una parte importante del percorso formativo, trovandolo in numerose imprese del territorio,... continua

Portalegiovani

Unifi guida l’innovazione digitale nella didattica universitaria: formazione per 14 atenei

L’Università di Firenze sale in cattedra… digitale. Da fine febbraio ha preso il via un ampio programma di webinar e micro corsi online, dedicato all’innovazione della didattica universitaria e rivolto ai docenti e al personale tecnico-amministrativo di quattordici università italiane. L’apporto dell’Ateneo fiorentino riguarderà i prodotti formativi, le metodologie e gli applicativi, collocandosi nell’ambito... continua

Portalegiovani

Premio di Laurea Gabriele Borgogni a Irene Infante per la tesi sui limiti di velocità

Giovedì 6 marzo 2025 si è svolta la premiazione della prima edizione del Premio di Laurea Gabriele Borgogni edizione 2023/2024, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, che si è svolta nell’Aula Magna del Rettorato in piazza San Marco. Alla premiazione hanno partecipato l’avv. Benedetta Albanese, assessora all’Istruzione del Comune di Firenze, dott. Marco Pierini - prorettore dell’Università... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: Open Lecture "Germany and Europe: What to expect after the Elections?"

Quali scenari si aprono in Europa dopo le elezioni tedesche che hanno visto l’affermazione dei cristiano-democratici di Friedrich Merz, la netta sconfitta dei socialdemocratici di Olaf Scholz e l’ascesa tumultuosa del partito di estrema destra Alternative für Deutschland ? Se ne parla nella Open Lecture dal titolo “Germany and Europe: What to expect after the Elections?”, in programma giovedì 6 marzo 2025 all’Università... continua