Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 27 agosto 2025

Università

Portalegiovani

"Tecnologie per il 3D printing e il Bioprinting", evento dell'Ordine degli Ingegneri di Firenze

Venerdì 13 giugno 2025 si è tenuto l’evento “Tecnologie per il 3D printing e il Bioprinting”, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze e ospitato nei laboratori di Bio3dmodel, a Barberino Tavarnelle.  Durante l’incontro, rivolto a ingegneri, ricercatori e innovatori, sono state presentate alcune delle più avanzate tecnologie biomedicali del momento, già oggi impiegate per realizzare... continua

Portalegiovani

Dodici scienziate dell'Università di Firenze fra le "Top Italian Women Scientists"

Due anni fa erano 6, l’anno scorso 9, ora 12. Sono le scienziate dell’Università di Firenze chiamate a far parte del Club delle ricercatrici “Top Italian Women Scientists” (TIWS), che riunisce le 113 studiose italiane in campo biomedico che si distinguono per la loro elevata produttività scientifica e l’alto numero di citazioni.  Il riconoscimento, nato nel 2016 per iniziativa di Fondazione Onda - Osservatorio... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: riconoscimenti accademici a professori emeriti e migliori studenti

Mercoledì 11 giugno 2025 si è svolta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti accademici dell’Università di Firenze, all’Auditorium Cosimo Ridolfidi Banca CR Firenze. La rettrice Alessandra Petrucci ha consegnato i diplomi di professore emerito e onorario a: Claudio Borri, Paola Bruni, Fabrizio Desideri, Pierangelo Geppetti, Mauro Guerrini, Luciana Lazzeretti, Paola Manni, Susanna Nocentini, Giuseppe Pelosi,... continua

Portalegiovani

Il Dipartimento di Agraria dell'Università di Firenze in Angola nelle comunità rurali

Aumentare la produttività agricola riducendo l’impatto ambientale e migliorando la resilienza ai cambiamenti climatici. Con questo obiettivo i ricercatori del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali dell’Università di Firenze hanno raggiunto il territorio angolano di Ganja, nel comune di Seles (provincia di Cuanza Sul) per un’importante attività di formazione e missione... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: cerimonia di consegna dei riconoscimenti accademici

Mercoledì 11 giugno 2025, nell’Auditorium Cosimo Ridolfi di Banca CR Firenze si svolgerà la cerimonia di consegna dei riconoscimenti accademici dell’Università di Firenze (ore 11 – via Carlo Magno 7, Firenze). La rettrice Alessandra Petrucci consegnerà i diplomi di professore emerito e onorario a Claudio Borri, Paola Bruni, Fabrizio Desideri, Pierangelo Geppetti, Mauro Guerrini, Luciana Lazzeretti, Paola Manni,... continua

Portalegiovani

Rapporto AlmaLaurea 2025, in crescita l'occupazione dei laureati dell'Università di Firenze

Continuano i progressi dell’Università di Firenze sul versante dell’occupazione dei propri laureati e laureate. Lo certifica il 27esimo rapporto AlmaLaurea sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati italiani, presentato oggi. La fotografia relativa all’Ateneo fiorentino restituisce il quadro di una formazione spendibile positivamente nel mondo del lavoro, con percentuali di occupati superiori alla... continua

Portalegiovani

Associazione Alumni Cesare Alfieri: Premio Luigi Lotti 2024-2025 a Lella Golfo e Alessia Mosca

L'Associazione Alumni Cesare Alfieri invita alla cerimonia di conferimento del 'Premio Luigi Lotti 2024-2025', promossa con la Città Metropolitana di Firenze, a Lella Golfo e Alessia Mosca, protagoniste della legge 120/2011 che ha introdotto la parità di genere nei consigli di amministrazione delle società quotate. Un riconoscimento che celebra il coraggio, il merito e l’impegno di chi ha saputo promuovere un cambiamento... continua

Portalegiovani

ScienzEstate 2025: visite guidate, divulgazione e orientamento all'Università di Firenze

All’Ateneo fiorentino torna ScienzEstate, la manifestazione di divulgazione scientifica promossa da OpenLab rivolta a bambini, ragazzi e adulti. Giunta quest’anno alla 23esima edizione, ScienzEstate si aprirà mercoledì 4 giugno 2025 (ore 10– Aula Magna, Piazza San Marco, 4). Dopo i saluti istituzionali si terrà un workshop sul tema “Le parole della scienza: sostenibilità”, filo conduttore delle varie iniziative... continua

Portalegiovani

"Wikidata and Research", tre giorni di approfondimento all'Università di Firenze

Avvicinarsi al mondo dei dati e dell’open access con esperti dell'Università di Firenze e volontari di Wikidata. L’Ateneo ospita il convegno intitolato “Wikidata and Research”, evento dedicato all’esplorazione delle potenzialità di Wikidata, il grande database multidisciplinare, multilingue, aperto e gratuito. Il convegno si articolerà in due giorni, giovedì 5 giugno in Aula Magna (piazza San Marco... continua