Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 09 luglio 2025

Università

Portalegiovani

Dialogo sulla Costituzione con il cardinale Matteo Maria Zuppi all'Università di Firenze

Il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e arcivescovo di Bologna, dialoga con gli studenti dell’Università di Firenze sul significato attuale della Costituzione italiana.  L’iniziativa è organizzata in occasione della conclusione dell’insegnamento di Istituzioni di diritto pubblico del corso di laurea in Scienze politiche, mercoledì 21 maggio 2025 al Campus delle... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: "Il Convento della Verna tra arte e tutela dell'ambiente"

Gli otto secoli di storia del Convento della Verna racchiusi in una pubblicazione realizzata dall’Università di Firenze. Martedì 20 maggio 2025 nell’Aula Magna del Rettorato (Piazza S. Marco 4 – ore 16.30) sarà presentato il volume “Il convento della Verna. Storia, architettura e arte francescana” (Firenze, Polistampa, 2024). Il libro è stato curato da Stefano Bertocci e Anna Guarducci – docenti rispettivamente... continua

Portalegiovani

Fondazione CR Firenze: al via il "Bando Grandi Attrezzature 2025" per la ricerca scientifica

Un milione di euro per l’acquisto di grandi apparecchiature e attrezzature scientifiche di ultima generazione. Sono messi a disposizione da Fondazione CR Firenze per i laboratori di ricerca del territorio fiorentino grazie al bando Grandi Attrezzature. Il bando mira a promuovere i centri di ricerca dell'Università di Firenze, del CNR e dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi in modo da innalzare il livello... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: apertura al pubblico del Giardino storico di Villa La Quiete

Apre per la prima volta al pubblico, a conclusione del Centenario dell’Università di Firenze, il Giardino storico di Villa La Quiete, l’ultimo straordinario esempio dei giardini realizzati dalla famiglia Medici.Il gioiello settecentesco, recuperato grazie al restauro realizzato dall’Università di Firenze, è stato aperto al pubblico con una cerimonia a cui hanno partecipato la rettrice Alessandra Petrucci, il... continua

Portalegiovani

"What are EU doing?", incontro al Campus di Scienze Sociali dell'Università di Firenze

Studenti universitari toscani e deputati europei a confronto su alcune delle sfide cruciali per il futuro delle nuove generazioni e dell’Unione Europea. Venerdì 16 maggio 2025, al Campus di Scienze Sociali dell'Università di Firenze, è in programma l’iniziativa “What are EU doing? Le domande dei giovani agli europarlamentari tra disinformazione, autocrazie e difesa” — un’occasione per ascoltare, confrontarsi... continua

Portalegiovani

Summer School 2025: lab e presentazioni al Campus di Scienze Sociali dell'Università di Firenze

L’Università degli Studi di Firenze organizza una Summer School di orientamento, pensata per aiutare studenti e studentesse delle scuole superiori a orientarsi nel proprio futuro accademico attraverso un’esperienza della vita universitaria. L’iniziativa si terrà giovedì 10 e venerdì 11 luglio 2025, al Campus delle Scienze Sociali di Novoli (via delle Pandette, Firenze – dalle ore 8.30 alle 17.30). Durante... continua

Portalegiovani

Sala lettura "Antonio Moro" nella residenza universitaria Calamandrei del DSU Toscana

La sala lettura della residenza universitaria Calamandrei del DSU Toscana è stata intitolata ad Antonio Moro, professore di probabilità e statistica matematica dell’Università di Firenze, scomparso nel gennaio di questo anno. La cerimonia è stata presenziata dalla rettrice Alessandra Petrucci e dal presidente dell’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario Marco Del Medico. Nato nel 1938 a Bassano... continua

Portalegiovani

Giornata dell'infermiere: giuramento dei neolaureati al Meyer Health Campus di Firenze

Aprire una riflessione sul tema dell’impiego dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario. Questo l’obiettivo dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità professionale” promosso dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze Pistoia per celebrare la Giornata internazionale dell’infermiere (12 maggio). L’evento si è tenuto nell’Aula magna del Meyer Health... continua

Portalegiovani

"Il futuro è Erasmus!", la nuova edizione del Festival d'Europa a Firenze

Firenze accoglie una nuova edizione del Festival d’Europa nata dalla collaborazione tra Comune di Firenze, Università di Firenze e Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE. Da giovedì 8 maggio a sabato 10 maggio 2025, Piazza della Repubblica ospiterà la manifestazione “Il futuro è Erasmus!”, con un programma ricco di attività, eventi di approfondimento e performance. In Piazza della Signoria è previsto un incontro... continua