Home > Informazioni > Università
giovedì 30 marzo 2023

Università

Portalegiovani

UniFi: "Un giorno all'Università", orientamento per le future matricole al campus Morgagni

Conto alla rovescia per “Un giorno all’Università. Spazi e relazioni per costruire il nostro futuro", il più importante appuntamento che Ateneo fiorentino dedica all’orientamento rivolto alle future matricole.Sabato 4 marzo 2023 al campus Morgagni A (viale Morgagni, 44 – ore 9-13.30) gli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie superiori potranno raccogliere informazioni sui corsi di laurea, conoscere... continua

Portalegiovani

Incontro "PRISMA e il ritrovamento della meteorite di San Valentino" con Daniele Gardiol

Venerdì 3 marzo 2023, alle ore 21.30, l'Osservatorio Polifunzionale del Chianti (Strada Provinciale Castellina in Chianti SP101- Km 9,25) per il ciclo di conferenze "Le Frontiere dell'Astrofisica" propone l'incontro "PRISMA e il ritrovamento della meteorite di San Valentino" con Daniele Gardiol (INAF - Osservatorio Astrofisico di Torino), evento moderato da Lorenzo Betti (Università degli Studi di Firenze - Osservatorio... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: appuntamenti dal 23 al 25 febbraio 2023

- Incontro "Tecnologie dal tocco umano. Come la digitalizzazione sta ridefinendo la relazione medico-paziente-servizio sanitario"Evento di presentazione del master “Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari”Saluti di Francesco Annunziato (Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica). Interventi di Betti Giusti (Scuola di Scienze della Salute Umana), Francesco Liotta (coordinatore del Master), Luca... continua

Portalegiovani

UniFi: presentazione del Master sulla comunicazione medico-scientifica e dei servizi sanitari

Formare  professionisti della comunicazione medico-scientifica in grado di rispondere ai bisogni reali delle persone, capire come la digitalizzazione sta ridefinendo la relazione fra medico, paziente e servizio sanitario. Sono i principali obiettivi del master di I livello in “Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari” dell’Università di Firenze, organizzato dal Dipartimento di Medicina Sperimentale... continua

Portalegiovani

Giornata del Braille: visita interattiva per ipovedenti e non vedenti al Museo di Paleontologia

La fruizione delle risorse museali è una parte importante della formazione culturale di ogni individuo. Da questa consapevolezza nasce l’iniziativa organizzata martedì 21 febbraio 2023 dal Museo di Paleontologia del Sistema Museale dell’Ateneo fiorentino, in occasione della Giornata del Braille, ricorrenza istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dell’accesso delle persone affette da gravi... continua

Portalegiovani

Fondazione CR Firenze: lectio magistralis di Marco Buti sulle nuove sfide dell'Unione Europea

Si intitola “Le sfide di policy in UE per il 2023 e i riflessi per l’economia italiana” la lectio magistralis di Marco Buti, capo Gabinetto del Commissario all’economia della Commissione Europea. L’iniziativa promossa da Fondazione CR Firenze si terrà venerdì 17 febbraio 2023, alle ore 16.00, a Palazzo Incontri (Via de' Pucci, 1). Il concretizzarsi di una fase di staginflazione, una possibile difficoltà... continua

Portalegiovani

Terremoto in Turchia: seminario online dell'Ordine dei Geologi della Toscana

“Terremoto in Turchia: la tragica normalità di un evento eccezionale” è l'incontro organizzato dall'Ordine dei Geologi della Toscana che si terrà venerdì 17 febbraio 2023 dalle ore 15.00 alle 17.00. Si tratta di un seminario online per capire meglio l'attività sismica. «Abbiamo organizzato questo seminario aperto a tutti, per dare alcune risposte alle tante domande che ci siamo fatti guardando le tragiche... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: inaugurazione dell'anno accademico 2022-23 in Palazzo Vecchio

L’Ateneo fiorentino inaugurerà l’anno accademico 2022-23 giovedì 16 febbraio 2023 con una cerimonia che si svolgerà nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio (inizio ore 11). In apertura sono previsti i saluti del sindaco di Firenze Dario Nardella, del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e (in collegamento video) del Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini. La rettrice Alessandra... continua

Portalegiovani

"Medaglia Galileo Galilei" per Zvi Bern, Lance Dixon e David Kosower

I fisici Zvi Bern, Lance Dixon e David Kosower sono stati insigniti della Medaglia Galileo Galilei 2023, premio assegnato ogni due anni dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) con il Galileo Galilei Institute (GGI), il suo Centro Nazionale per la Fisica Teorica in collaborazione con l’Università di Firenze, a ricercatori e ricercatrici che hanno dato un contributo eccezionale al progresso delle ricerche... continua