Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
giovedì 16 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

"Bright Ones: prospettive di inclusione dalla ricerca" al Palazzo Strozzi Sacrati di Firenze

Studiosi e docenti delle università toscane incontreranno i cittadini in occasione di Bright-Night – Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, la più importante manifestazione dedicata alla condivisione della ricerca scientifica. A Firenze l’evento principale è in programma venerdì 26 settembre 2025 in piazza Santissima Annunziata, dalle ore 15. Ad aprire la manifestazione a Firenze saranno i ricercatori... continua

Portalegiovani

"Nello specchio della natura", arti performative al Museo La Specola dell'Università di Firenze

Dopo il successo della prima edizione, giunge al suo secondo ciclo “Nello specchio della natura”, appuntamenti di arti performative site-specific pensati per il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze e offerti gratuitamente al pubblico degli spettatori. Gli appuntamenti sono ideati e curati da Teresa Megale, professoressa di Storia del teatro e delegata Unifi alle Attività di Spettacolo, in occasione... continua

Portalegiovani

Pixel Firenze: Master in European Project Planning and Management

Iscriviti alla 14a edizione del Master in European Project Planning and Management e impara le tecniche del project management.  Il Master, che si rivolge ad un’utenza internazionale e si tiene in lingua inglese,  è erogato in aula (a Firenze) e online con una metodologia che integra costantemente teoria e pratica.  TIROCINI INTERNAZIONALI sono GARANTITI per tutti i partecipanti presso oltre 50 organizzazioni... continua

Portalegiovani

Cosmo, ricerca e didattica: UniFi e Agenzia Spaziale Italiana insieme verso il futuro

Lo spazio non è mai stato così vicino. UniFi e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) hanno siglato un accordo quadro che getta le basi per un percorso condiviso ambizioso e multidisciplinare. L’intesa, firmata dalla rettrice Alessandra Petrucci e dal presidente ASI Teodoro Valente, ha validità quinquennale e mira a rafforzare la collaborazione su una vasta gamma di tematiche spaziali e aerospaziali. Si va dalla fisiologia... continua

Portalegiovani

ScienzEstate 2025, gran finale per la 23a edizione: gli ultimi 2 appuntamenti a settembre

Dopo le iniziative di giugno, a settembre riparte ScienzEstate, la manifestazione promossa da OpenLab – Centro di servizi per l’educazione e la divulgazione scientifica di Unifi. In programma due appuntamenti che animeranno l’Ateneo con laboratori, seminari e visite guidate. L’evento, giunto alla sua ventitreesima edizione, continua a offrire un ricco programma per avvicinare il pubblico, soprattutto i più... continua

Portalegiovani

Il primo innings dell’Ateneo fiorentino, scende in campo la squadra di cricket UniFi

Run, Six, Bowled. Espressioni che potrebbero diventare presto familiari tra gli studenti dell’Università di Firenze. Nasce la squadra di cricket di Unifi, progetto pilota scaturito dalla proposta dello studente pakistano Syed Ali Dilawar Shah, raccolta dall’Ateneo fiorentino con l’obiettivo di costituire la prima squadra universitaria di questa disciplina.Ancora poco diffuso nel nostro Paese, il cricket è tra... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: "I Venerdì dell'Orientamento" per docenti delle scuole superiori toscane

Rafforzare il legame tra scuola e università per accompagnare ragazze e ragazzi nelle scelte formative. Con questo obiettivo nasce l’iniziativa “I venerdì dell’orientamento. Università e scuole insieme per progettare, ascoltare e dialogare”, promossa dall’Università di Firenze in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. Il progetto si rivolge a dirigenti scolastici, docenti... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: le ultime scadenze per i corsi di laurea a numero programmato

Proseguono le immatricolazioni per l’anno accademico 2025-2026 ai corsi di laurea triennali a ciclo unico e magistrali dell'Università di Firenze, ad accesso libero. Per i corsi di laurea a numero programmato, invece, le date per fare domanda e sostenere i test di accesso sono inserite nei bandi pubblicati online: https://www.unifi.it/it/studia-con-noi/accesso-e-iscrizioni/selezione-e-accesso-ai-corsi/accesso-corsi-di-studio-numero-1  Fino... continua

Portalegiovani

Ricercatore dell’Ateneo fiorentino vince Starting Grant dell’European Research Council

Un milione e mezzo di euro dall’Unione Europea per l’esplorazione delle nuove frontiere dell’universo quantistico, verso tecnologie che permetteranno la realizzazione di computer più potenti, comunicazioni più sicure e misurazioni precise al picometro. Alberto Privitera, ricercatore dell’Università di Firenze in Fondamenti chimici delle tecnologie presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, ha vinto uno... continua