Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
sabato 18 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Università di Firenze: nel ghiaccio antartico tracce dei test nucleari del passato

Sono dati su cui riflettere, quelli ricavati dal gruppo di ricerca dell’Università di Firenze impegnato in Antartide nell’estrazione e analisi di una carota di ghiaccio, veri e propri “archivi ambientali”. Il team coordinato da Mirko Severi, Rita Traversi e Silvia Becagli, è riuscito a misurare tracce di plutonio-239, risalenti a test nucleari condotti molti decenni fa. La ricerca è avvenuta grazie... continua

Portalegiovani

Arte e Scienza a Villa Galileo, nuovo appuntamento della rassegna "Il senso delle stelle"

Nuovo appuntamento, sabato 29 aprile 2023, con la rassegna “Il senso delle stelle”, ospitata a Villa Galileo, l’ultima dimora del grande scienziato, che si apre al pubblico  con una mostra, visite guidate, laboratori sperimentali e incontri scientifici (dalle ore 16 - via del Pian dei Giullari, 42). L’iniziativa fa parte del progetto “Grasping the Cosmos”, nato dalla collaborazione tra il Galileo Galilei... continua

Portalegiovani

"Carlo Alberto Dalla Chiesa. Soldato, Carabiniere, Prefetto", incontro al SAGAS UniFi

La figura del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e il suo impegno nell’Arma dei Carabinieri a servizio del Paese contro il terrorismo e la mafia sono al centro di un nuovo volume storico-documentale che sarà presentato in un incontro, giovedì 27 aprile 2023 (ore 16.30 – Palazzo Fenzi, via San Gallo, 10), organizzato dal Dipartimento di Storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo (Sagas) dell’Università... continua

Portalegiovani

Premio Ecologia Laura Conti 2023, borse di studio per tesi di laurea in ambito ambientale

Fondazione ICU – Istituto Consumatori Utenti e Ecoistituto del Veneto "Alex Langer" bandiscono il concorso per l'assegnazione del Premio Ecologia Laura Conti 2023. Il Premio, in ricordo della più grande divulgatrice ambientale italiana, riconosce con una borsa di studio le tesi migliori e le rende note attraverso la pubblicazione di testi specifici e di articoli, oltre che nell'organizzazione di convegni ed eventi... continua

Portalegiovani

"Eravamo Nuvole", incontro con Linda Podio e Claudio Codella all'Osservatorio del Chianti

Venerdì 21 aprile 2023, alle ore 21.00, l'Osservatorio Polifunzionale del Chianti (Strada Provinciale Castellina in Chianti SP101 - Km 9,25) propone l'incontro "Eravamo Nuvole: il viaggio delle molecole dallo spazio interstellare al sistema solare" con Linda Podio e Claudio Codella dell'INAF - Osservatorio Astrofisico di Arcetri - Firenze, per il ciclo di conferenze "Le Frontiere dell'Astrofisica". Modera: Ruggero Stanga,... continua

Portalegiovani

Green week social dinner dell'Università di Firenze alla mensa di Novoli

Prosegue Unifi Green Week, la settimana di iniziative organizzate dal Green Office dell'Università di Firenze sui temi legati alla sostenibilità. La prima edizione della manifestazione, in collaborazione con EUniWell (rete di università europee per la sostenibilità e il benessere, di cui fa parte l’Ateneo fiorentino). Il prossimo appuntamento in calendario è la Green week social dinner, evento di socializzazione... continua

Portalegiovani

"La città si specchia: dove l'Arno incontra Firenze", ciclo di eventi sul fiume e i suoi ponti

La storia di una città è anche la storia del suo fiume e dei suoi ponti. Prende lo spunto da qui il ciclo di eventi “La città si specchia: dove l’Arno incontra Firenze” organizzato all’Università di Firenze, da aprile a ottobre, per iniziativa della Biblioteca di Scienze tecnologiche, delle Scuole di Agraria e di Architettura e dei relativi dipartimenti (Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali... continua

Portalegiovani

Open Day all'Accademia di Belle Arti di Firenze

L’Accademia di Belle Arti di Firenze si prepara ad accogliere le aspiranti matricole 2023/2024 con il tradizionale appuntamento di Open Day, evento di orientamento alla scelta universitaria consapevole che si svolgerà mercoledì 19 aprile 2023 a partire dalle ore 9.00 nella sede storica in Via Ricasoli 66. Attesi oltre 750 studenti da tutta Italia che hanno fatto registrare il tutto esaurito nelle prenotazioni online. La... continua

Portalegiovani

"Rischi ambientali e prevenzione", al via il ciclo di eventi dell'Università di Firenze

Cinque giorni dedicati alle problematiche legate al rischio ambientale. Da martedì 18 a sabato 22 aprile 2023 l’Università di Firenze ospiterà l’evento "Rischi ambientali e prevenzione", a cura della Scuola di Ingegneria: sarà possibile visitare la mostra "Terremoti e Prevenzione" e assistere a video sui rischi di alluvione, incendio e frane (Centro Didattico Morgagni  - viale Morgagni, 44). I filmati sono... continua