Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
sabato 18 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

UniFi: un modello fisico per la sicurezza dei corsi d’acqua in caso di piena

Un modello in miniatura che permette di simulare fedelmente la tenuta del sistema di contenimento delle acque in caso di piena. Lo ha realizzato il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA) dell’Università di Firenze per il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno, contribuendo così a validare il progetto di costruzione della briglia a bocca tarata – è questo il nome tecnico dell’opera, riprodotta... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: laurea honoris causa a Claudio Smiraglia

L’Università di Firenze conferisce la laurea magistrale honoris causa in Scienze e tecnologie geologiche a Claudio Smiraglia, per i suoi meriti nella ricerca dedicata alle aree glaciali. La cerimonia si svolgerà mercoledì 29 marzo 2023, alle ore 11.00, in Aula Magna (piazza San Marco, 4): il geografo e geomorfologo milanese riceverà il titolo dalla rettrice Alessandra Petrucci. Dopo i saluti di Sandro Moretti, vicedirettore... continua

Portalegiovani

Il premio Nobel Guido W. Imbens al seminario dell'Università degli Studi di Firenze

Guido Wilhelmus Imbens, premio Nobel per l'economia 2021, sarà l'ospite d'eccezione del seminario che si terrà martedì 28 marzo 2023 alle ore 11.30 all’Auditorium A del Polo Didattico Morgagni dell'Università degli Studi di Firenze (viale Morgagni, 40). L'evento, aperto a tutti, è organizzato Florence Center for Data Science e dal Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni “Giuseppe Parenti” (DiSIA)... continua

Portalegiovani

Open day del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Firenze

Martedì 28 marzo e 4 aprile 2023, alle ore 15.30, il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Firenze organizza due "open day" rivolti ai ragazzi e alle ragazze degli ultimi anni delle Scuole Secondarie di Secondo Grado. L'idea è quella di illustrare l'offerta di lauree triennali (Fisica e Astronomia, Ottica e Optometria, Scienza dei Materiali), aprendo contestualmente le porte dei laboratori per discutere... continua

Portalegiovani

Biblioteca Umanistica di Firenze: presentazione del libro "Viaggio in Sicilia" di Ibn Jubayr

Martedì 28 marzo 2023, alle ore 13.00, la Biblioteca Umanistica dell'Università di Firenze, in piazza Brunelleschi, ospita la presentazione del "Viaggio in Sicilia" di Ibn Jubayr, a cura di Giovanna Calasso, pubblicato dalla Piccola Biblioteca Adelphi.1185. Sulla via del ritorno dal pellegrinaggio alla Mecca, Ibn Jubayr, letterato musulmano di Spagna, scampato al naufragio dopo un periglioso viaggio per mare, approda... continua

Portalegiovani

UniFi, il premio Nobel per l’economia 2021 Guido Imbens al Polo Didattico Morgagni

Guido W. Imbens, premio Nobel per l'economia 2021, sarà l'ospite d'eccezione dell’Università di Firenze nel seminario che si terrà martedì 28 marzo 2023 presso l’Auditorium A del Polo Didattico Morgagni (viale Morgagni, 40 - ore 11,30). L'evento è organizzato dal Florence Center for Data Science e dal Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni “Giuseppe Parenti” (DiSIA) dell’Ateneo fiorentino,... continua

Portalegiovani

Pixel Firenze: Master internazionale in European Project Planning and Management

Sono aperte le iscrizioni alla 12a edizione del Master internazionale in European Project Planning and Management promosso da Pixel (Via Luigi Lanzi, 12 - Firenze).Il Master ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di operare con successo nell’ambito delle relazioni internazionali a livello europeo, attraverso l’utilizzo dei finanziamenti comunitari.Tirocini internazionali sono garantiti per tutti... continua

Portalegiovani

"European Conference of Antennas and Propagation" alla Fortezza da Basso di Firenze

Il più importante appuntamento europeo sul tema delle antenne e della propagazione delle onde elettromagnetiche è in programma dal 26 al 31 marzo 2023 a Firenze, alla Fortezza da Basso, con la “17th European Conference of Antennas and Propagation” (EuCAP 2023).La conferenza, nata dalla rete europea di eccellenza ACE (Antenna Centre of Excellence) – con la partecipazione del dipartimento UNIFI di Ingegneria dell’Informazione... continua

Portalegiovani

Confcooperative Toscana: nuovo corso a Firenze per creare imprese di comunità

Un corso di aggiornamento dell'Università di Firenze per favorire la creazione di imprese del Terzo Settore pronte a lavorare in contesti di comunità. Confcooperative Toscana promuove il percorso, in collaborazione con Anci Toscana, Agci Toscana, Federazione Toscana Bcc-Credito Cooperativo, Federazione regionale della Misericordie della Toscana. In totale si tratta di 18 ore di lezione, sedici i posti disponibili.... continua