Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
domenica 19 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

UniFi: "Montagne affollate. Gli animali diventano più notturni", pubblicata ricerca su Ambio

Negli ultimi decenni il territorio alpino è molto cambiato: l’abbandono delle pratiche di agricoltura e pastorizia, in molte aree, ha consentito una rigenerazione naturale delle foreste e molte specie di mammiferi hanno ritrovato nel bosco il loro habitat naturale. Al contempo però, la frequentazione turistica di queste aree è aumentata, come in gran parte dei paesi ad alto reddito del mondo, creando un potenziale... continua

Portalegiovani

Giorno della Memoria: il ricordo degli universitari fiorentini allontanati da aule e cattedre

In occasione del Giorno della Memoria 2023, la rettrice dell’Università di Firenze Alessandra Petrucci, insieme alla comunità accademica, ha ricordato gli universitari fiorentini allontanati da aule e cattedre, a seguito delle leggi razziali, davanti alla lapide che si trova nell’atrio del Rettorato con la deposizione di una corona di alloro.“Com-memorare significa cercare di custodire insieme un ricordo condiviso,... continua

Portalegiovani

UniFi: Dacia Maraini al Museo di Antropologia, l'esperienza della scrittrice in Giappone

La scrittrice Dacia Maraini sarà protagonista di un incontro organizzato dalla Società Italiana di Antropologia e Etnologia in collaborazione con il Sistema Museale dell’ Ateneo fiorentino presso il Museo di Antropologia e Etnologia (via del Proconsolo, 12 – Firenze), giovedì 26 gennaio 2023 alle ore 16.30. La sede museale di Antropologia custodisce il prezioso materiale sugli Ainu, antica popolazione dell’isola... continua

Portalegiovani

Il programma di iniziative dell'Università di Firenze per il Giorno della Memoria

In occasione del Giorno della Memoria, venerdì 27 gennaio 2023 la rettrice dell’Università di Firenze Alessandra Petrucci ricorderà gli universitari fiorentini allontanati da aule e cattedre, a seguito delle leggi razziali, davanti alla lapide che si trova nell’atrio del Rettorato (piazza S. Marco, 4 – ore 8.45), con la deposizione di una corona di alloro. Il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura,... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: oltre 56 milioni per sette "Dipartimenti di eccellenza"

Un finanziamento che valorizza e rafforza l’eccellenza. Se lo sono aggiudicato 7 strutture dell’Università di Firenze, selezionate dal Ministero dell’Università e della Ricerca -MUR in quanto “Dipartimenti di eccellenza”, ai quali verrà assegnato un budget complessivo superiore ai 56 milioni di euro da investire nel periodo 2023-2027. I sette dipartimenti sono quelli di Chimica “Ugo Schiff”; Scienze biomediche... continua

Portalegiovani

Una mummia di gatto sotto la TAC, team di ricerca interdisciplinare ha avviato un’indagine

I gatti, venerati dagli antichi Egizi, venivano mummificati con estrema cura. Per capire meglio come avveniva il procedimento, un team di ricerca interdisciplinare ha avviato un’indagine su una mummia di gatto conservata presso il Museo Etnologico Missionario Francescano di Fiesole, avvalendosi della tomografia assiale computerizzata (TC), usata normalmente per la diagnostica medica.I primi dettagli evidenti rivelano... continua

Portalegiovani

"Spazi di Scienza", podcast della Rete Toscana dei Musei Scientifici

Giovedì 12 gennaio 2023 inizia “Spazi di Scienza”, un viaggio inusuale fra le meraviglie del sapere, in luoghi affascinanti e pieni di tesori inaspettati: quelli della Rete Toscana dei Musei Scientifici (RTMS). Ogni settimana sul sito www.museiscientificitoscana.it sarà pubblicato un podcast per raccontare il patrimonio scientifico conservato nei musei della rete, di cui il Sistema Museale dell’Ateneo fiorentino... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: master di ingegneria per Tac ed esami del sangue nel metaverso

C'è una figura professionale ancora poco diffusa ma che sarà sempre più richiesta nel mondo del lavoro: l'esperto nella progettazione e nella certificazione di dispositivi medici. A formarli ci pensa il master universitario di secondo livello promosso dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell'Università di Firenze, che inizierà il 24 febbraio 2023 (le iscrizioni scadono il 16 gennaio). Il master... continua

Portalegiovani

"Ambasciatori delle innovazioni in agricoltura": aperto il bando per tre borse di studio

Tre giovani laureati diventeranno “Ambasciatori delle innovazioni in agricoltura” e si occuperanno di accompagnare il processo di trasferimento delle innovazioni nelle aziende agrarie. I tre giovani “ambasciatori”, che saranno selezionati tramite bando, potranno usufruire di borse di studio grazie al progetto sostenuto da Fondazione CR Firenze e promosso dall’Accademia dei Georgofili. Si occuperanno di portare... continua