Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 18 aprile 2025

Università

Portalegiovani

UniFi: Master di II livello su “Progettazione di edifici e opere strutturali di legno”

C’è tempo fino al 19 settembre 2022 (ore 12.30) per iscriversi al Master di II livello su “Progettazione di edifici e opere strutturali di legno”. Il corso di specializzazione è promosso dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) dell’Università di Firenze e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’Università di Trento in collaborazione... continua

Portalegiovani

UniFi attiva un servizio sperimentale di navetta per il collegamento con il campus di Sesto

Per potenziare il collegamento da Firenze con il campus scientifico di Sesto fiorentino, l’Università mette a disposizione un servizio sperimentale di navetta (50 posti a sedere) rivolto agli studenti, ai docenti e al personale tecnico amministrativo. L’iniziativa prenderà il via a partire da lunedì 12 settembre 2022 in concomitanza con l’inizio delle lezioni. Sono previste due corse di andata al mattino e altrettante... continua

Portalegiovani

Career Day 2022 dell'Università di Firenze alla Fortezza da Basso

Sono oltre 100 le aziende partecipanti alla nuova edizione del Career Day dell'Università di Firenze, in programma martedì 4 e mercoledì 5 ottobre 2022 alla Fortezza da Basso (viale Filippo Strozzi, 1). L'appuntamento offre a studenti, neolaureati, dottorandi e dottori di ricerca dell'Ateneo fiorentino l'opportunità di sostenere colloqui finalizzati a un tirocinio o a un inserimento professionale.Per iscriversi è... continua

Portalegiovani

XVIII edizione del premio "Alberto Bardazzi" per neolaureati dell’UniFi

Al via la diciottesima edizione del premio di laurea "Alberto Bardazzi", assegnato ogni anno ai migliori laureati magistrali dell'Università degli Studi di Firenze. Il concorso, istituito in ricordo della figura di un giovane imprenditore tessile pratese che si è distinto per dinamicità, volontà, fantasia, capacità lavorative e umane non comuni, vuole contribuire alla carriera di giovani di spirito, che abbiano fiducia... continua

Portalegiovani

DAGRI UniFi: realizzato il primo ibrido italiano ottenuto da Camelia azalea

Nel nome il segreto del suo successo. La ‘Bella di Pescia’, primo ibrido in Italia di Camellia japonica L. e Camellia azalea C.F. Wei nato dalla collaborazione tra un gruppo di studiosi del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali dell’Università di Firenze e l’Azienda Giusti di Montecarlo (Lucca), ottiene un riconoscimento a Murabilia, tra le più importanti manifestazioni... continua

Portalegiovani

UniFi: "L'astrofisica e la filosofia 10 anni dopo Franco Pacini e Paolo Rossi"

Dieci anni fa venivano a mancare l’astrofisico Franco Pacini e lo storico della scienza Paolo Rossi Monti, figure di spicco nel panorama culturale e scientifico fiorentino, nazionale e internazionale. A loro, l’Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astrofisico di Arcetri e l’Università degli Studi di Firenze, con il patrocinio del Comune di Firenze, dedicheranno l’evento celebrativo "L'astrofisica... continua

Portalegiovani

"Agriwater", la piattaforma educativa accessibile per imparare a fronteggiare la siccità

Basterà un click e gli agricoltori potranno imparare a difendere la propria terra dalla siccità, uno degli effetti più importanti causati dei cambiamenti climatici. Il portale https://agriwater.eu/it/, piattaforma educativa “open access” a tutti coloro che sono legati al mondo dell’agricoltura, è già on line e sarà mostrato giovedì 8 settembre 2022 nel corso dell’incontro “Le strategie di adattamento... continua

Portalegiovani

Al via le iscrizioni alla nuova edizione del Premio Ricerca "Città di Firenze"

L'Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose, in collaborazione con l’Assessorato Università e Ricerca del Comune di Firenze e la Firenze University Press, nell’ambito del “Premio Ricerca Città di Firenze”, finanzia n. 2 premi che prevedono la pubblicazione di monografie inedite peer reviewed, redatte in lingua italiana, inglese e nelle altre principali lingue europee, da studiosi in formazione,... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: "Alla scoperta delle Scienze sociali" con ScienzEstate a Novoli

ScienzEstate, la manifestazione di divulgazione scientifica dell’Università di Firenze, approda alla fine dell’estate nel mondo delle Scienze sociali per incuriosire un pubblico di tutte le età con vari temi e argomenti del diritto, dell’economia e delle scienze politiche. Mercoledì 7 settembre 2022 è in programma “Alla scoperta delle Scienze sociali” (ore 17-22, Campus delle Scienze sociali, via delle... continua