Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 18 aprile 2025

Università

Portalegiovani

"Bright-Night 2022", la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana

Una grande festa per entrare nell’affascinante mondo della scienza e incontrare chi ha fatto della ricerca scientifica il proprio lavoro quotidiano: è la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori. La manifestazione, nata per impulso della Commissione UE con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica, si svolge il 30 settembre 2022 anche in Toscana, con il nome BRIGHT-NIGHT. Circa 1000 ricercatrici... continua

Portalegiovani

"Bright-Night 2022", talk e attività per la Notte dei ricercatori in Piazza SS. Annunziata

Si popolerà di dimostrazioni, talk, incontri e attività per ragazze e ragazzi, tutte sotto il segno della ricerca scientifica. Venerdì 30 settembre 2022, a Firenze, in Piazza SS. Annunziata si festeggerà la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, la grande manifestazione, nata anni fa per impulso della Commissione europea con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica, e celebrata anche in altri... continua

Portalegiovani

"Toscana Inventors Day", torna il salone dei brevetti nati negli atenei toscani

Riapre, anche in presenza, "Toscana Inventors Day (TID)", il salone espositivo virtuale dedicato alla scoperta e alla valorizzazione dei brevetti nati nei sei atenei toscani, che favorisce l’incontro di inventori e inventrici con imprese e investitori. In “vetrina”, per questa terza edizione (TID 3), oltre 110 invenzioni relative, come ricorda il titolo “Healthcare”, al mondo delle Scienze della vita, alle... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: incontro per il compleanno del Bosone di Higgs al Cinema La Compagnia

Dedicato a uno dei “compleanni” scientifici più significativi; i dieci anni dalla scoperta del Bosone di Higgs. Un evento speciale, lunedì 26 settembre 2022 alle ore 21.00 al Cinema La Compagnia (via Cavour, 50/r - Firenze), ricorda la data in cui fu annunciata al CERN una delle più importanti scoperte scientifiche del ventunesimo secolo. I grandi esperimenti del Large Hadron Collider (ATLAS e CMS) avevano finalmente... continua

Portalegiovani

Opportunità di tirocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Il MAECI, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha in vigore una Convenzione con il MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) e con la Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) per l’attivazione di tirocini curriculari trimestrali presso le Rappresentanze diplomatiche italiane all’estero. Il programma di tirocini mira a integrare il percorso formativo... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: cerimonia in Palazzo Vecchio per 160 nuovi dottori di ricerca

L’Ateneo fiorentino ha festeggiato 160 allieve e allievi che hanno concluso i corsi del dottorato di ricerca del 34° ciclo, raggiungendo il più alto livello di istruzione previsto dall'ordinamento universitario. La cerimonia si è svolta nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio e si è aperta con il corteo dei dottori di ricerca, che hanno attraversato le strade del centro, da via del Proconsolo a Piazza della... continua

Portalegiovani

Giovanisì: Borse di studio 2022/2023 - bando per dottorandi/specializzandi

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove un bando relativo alla concessione di borse di studio e posti alloggio per l’a.a. 2022/2023 rivolto a dottorandi e specializzandi. Il soggetto gestore della misura è l’Azienda regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana (DSU).I vincitori della borsa di studio avranno diritto ad una quota monetaria, alla fruizione gratuita del... continua

Portalegiovani

DAGRI UniFi: ospite la nota stilista "botanica" Eleonora Riccio per il progetto WarmiPura

La stilista Eleonora Riccio, salita alla ribalta per le sue creazioni realizzate con tessuti biologici e pigmenti estratti da fiori e piante, sarà ospite, venerdì 16 settembre 2022 nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) dell’Università di Firenze per presentare i foulard di seta ideati con l’obiettivo di sostenere il lavoro del gruppo di donne... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: appuntamenti dal 14 al 16 settembre 2022

Convegno "Beyond the Paranoid Style: Fascism Radical Right and the Myth of Conspiracy"V convegno della International Association for Comparative Fascist Studies (COMFAS)Saluti di Aristotle Kallis (Keele Univeersity), Constantin Iordachi (Central European University), Giorgia Giovannetti (Università di Firenze)Chair Aristotle Kallis (Keele University)Paul Hanebrink (Rutgers University) "The Judeo-Bolshevik Myth: The Enduring... continua