Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 18 aprile 2025

Università

Portalegiovani

"Cultural Heritage in Fragile Contexts", convegno internazionale all'Università di Firenze

La cooperazione allo sviluppo e la tutela del patrimonio culturale in contesti fragili. A questo tema è dedicato il convegno internazionale in programma giovedì 10 e venerdì 11 novembre 2022 (Aula magna di Palazzo Fenzi, via San Gallo, 10), a cura dell’Università di Firenze, in collaborazione con il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale e l’Agenzia italiana per la cooperazione allo... continua

Portalegiovani

Nuovo anno accademico, all'Università di Firenze immatricolazioni in crescita del 4%

Immatricolazioni in crescita all’Università di Firenze. L’anno accademico 2022/23 registra un incremento del 4% del numero di matricole, cioè degli studenti che, per la prima volta, si iscrivono a un corso universitario, pari in totale a 10.080. Sono complessivamente 12.371 gli iscritti al primo anno. Un dato che conferma l’andamento positivo registrato nel 2020/21, consolidato nel 2021/22. Per quanto riguarda... continua

Portalegiovani

Proclamati i due vincitori della 18esima edizione del premio di studio "Alberto Bardazzi"

Si chiamano Anna Gallo e Jacopo Gronchi i vincitori della diciottesima edizione del premio di studio “Alberto Bardazzi”, istituito presso il Polo Universitario di Prato (PIN) e destinato a due laureati magistrali presso l’Ateneo fiorentino nell’anno accademico 2020/21. Gallo, laureata in Matematica, e Gronchi, laureato in Politica, Istituzioni e Mercato, riceveranno un riconoscimento del valore di 5.000 euro... continua

Portalegiovani

Malattie rare: prorogate le iscrizioni al master di secondo livello dell'Università di Firenze

Le malattie rare costituiscono un numeroso ed eterogeneo gruppo di patologie umane (circa 8-9.000) e sono così definite per la loro bassa incidenza nella popolazione (colpiscono non oltre 1 per 2.000 abitanti nell'Unione Europea). Per queste loro caratteristiche costituiscono un problema sanitario rilevante in tutto il mondo. Sul tema all’Università di Firenze è attivo un master di secondo livello che propone... continua

Portalegiovani

Fondazione CESIFIN "Alberto Predieri", convegno su cybersicurezza e protezione dati

Una giornata di approfondimenti sul rapporto fra cybersicurezza e protezione dei dati personali da un punto di vista normativo e applicativo. Organizzata da Fondazione CESIFIN "Alberto Predieri", ente strumentale di Fondazione CR Firenze, si terrà a Palazzo Incontri, martedì 8 novembre 2022, dalle 9.00 alle 18.00. Nello spazio digitale la cybersicurezza e la protezione dei dati personali sono tra loro indissolubilmente... continua

Portalegiovani

Giornalismo sportivo: nuova borsa di studio "SuperNews" sui Mondiali in Qatar

La testata giornalistica SuperNews mette in palio una borsa di studio dal valore di 500 euro per gli studenti universitari italiani appassionati di sport.“Crediamo fermamente nelle persone che compongono il nostro team - commenta lo staff di SuperNews – e per questo coltiviamo le capacità di nuovi talenti, elemento fondamentale per la crescita della nostra azienda. Vogliamo offrire un aiuto concreto a chi vuole specializzarsi... continua

Portalegiovani

UniFi: visitare il Museo con l’avatar, al via sperimentazione a Geologia e Paleontologia

Il Sistema Museale dell’Ateneo fiorentino sperimenta un servizio avanzato di accessibilità e inclusione sociale. Dall’8 al 19 novembre, grazie ad un accordo con BrainControl, le collezioni del Museo di Geologia e Paleontologia (via La Pira, 4 - Firenze) potranno essere ammirate anche a distanza grazie ad un avatar teleguidato da remoto da chi prenoterà la visita. Si tratta di un servizio gratuito e su prenotazione,... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: appuntamenti dal 5 al 9 novembre 2022

- Seminario online “Learning Cities. Spazi per apprendere e luoghi della relazione nella città contemporanea” Programma e modalità di partecipazione 5 Novembre 2022  - Ore 9.30 Organizzazione: Dipartimento Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI), Universidad de Sevilla, con il patrocinio di Società Italiana do Pedagogia (SIPED) - Incontro "Computer Vision and Artificial Intelligence:... continua

Portalegiovani

UniFi: seminario di studio "Donne e famiglie nella pandemia" a cura del CUG dell'Ateneo

Le conseguenze della pandemia sulla vita delle donne e dei genitori. È il focus del seminario di studio "Donne e famiglie nella pandemia", organizzato dal Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la non discriminazione e il benessere di chi lavora (CUG) dell’Università di Firenze che si terrà domani, giovedì 3 novembre, presso la Scuola di Studi Umanistici e della Formazione (aula 106, via Laura, 48... continua