Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 18 aprile 2025

Università

Portalegiovani

Anno Europeo dei Giovani: live Instagram di Giovani2030 e Università di Firenze

Una live Instagram per discutere delle tante opportunità che l’Anno Europeo dei Giovani offre a ragazzi e ragazze. È quella in programma sui canali di Giovani2030 e di UniFi - l’Università degli Studi di Firenze - lunedì 10 ottobre 2022 alle ore 20.00.Protagonisti della live saranno i giovani Ambassador EYY Costantino Landi e Aniello Squillante, la Professoressa di Economia Politica Giorgia Giovannetti e Adriano... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: Medicina, nuova esperienza didattica immersiva per gli studenti

Una proposta didattica innovativa per i futuri medici che guarda al “saper essere” non solo al “saper fare”. Dopo la sperimentazione avviata lo scorso anno, entra ufficialmente nel corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze una serie di attività integrative che allargano l’orizzonte formativo degli studenti per una maggiore consapevolezza del ruolo che andranno a svolgere. La “didattica... continua

Portalegiovani

"Un viaggio nella biodiversità culturale" alla Scuola di Agraria dell'Università di Firenze

‘Un viaggio nella biodiversità culturale’ è il titolo dell’evento organizzato da ASAT, l’Associazione Scienze Agrarie e Ambientali Tropicali per la Cooperazione allo Sviluppo, in programma venerdì 7 ottobre 2022, dalle ore 15.00, nell’Aula Magna della Scuola di Agraria dell’Università di Firenze. L’obiettivo dell’incontro è quello di approfondire il legame tra alcuni prodotti e il territorio, con... continua

Portalegiovani

All'Università di Firenze la premiazione della XIV edizione di "Impresa Campus"

Il progetto di una App (“Mea menu”) che offre ai clienti dei ristoranti un menu generato su misura per il loro gusto e intolleranze alimentari, migliorando tempi e costi del servizio di ristorazione, si è aggiudicata come migliore idea di business la quattordicesima edizione di “Impresa Campus”, percorso di training e accompagnamento offerto dall’Università di Firenze, per diffondere competenze imprenditoriali... continua

Portalegiovani

A Firenze la Conferenza Universitaria Italiana del Design

La formazione pubblica in Design, la formazione e il sistema istituzionale, le società digitali e i futuri possibili nella formazione per il Sistema Moda: sono i temi al centro del convegno “La formazione universitaria del design nel cambiamento d’epoca: un manifesto per disegnare/definire le competenze dei designer del futuro” che si terrà il 5 e 6 ottobre (plesso di Santa Teresa, via della Mattonaia, 8 – Firenze). La... continua

Portalegiovani

"Textile and Fashion Design", al via il nuovo corso di laurea triennale dell’UniFi

Un nuovo corso di laurea interdisciplinare, in collegamento con il Distretto tessile e moda più grande di Europa, quello di Prato. È il percorso formativo, triennale, dell’Università di Firenze: “Design tessile e moda – Textile and Fashion Design”, realizzato dalla Scuola di Architettura con l’impulso dei principali enti territoriali e delle imprese del settore. Obiettivo: proporre una formazione avanzata,... continua

Portalegiovani

Unifi Startup Campus: startup e progetti d’impresa 2022

Si terrà mercoledì 5 ottobre 2022 (ore 10, Aula magna del rettorato, Piazza San Marco, 4) l’evento “Unifi Startup Campus: startup e progetti d’impresa 2022”, che conclude il percorso “Impresa Campus” di training e accompagnamento offerto dall’Università di Firenze, con il contributo di Fondazione CR Firenze, per diffondere competenze imprenditoriali tra i giovani universitari.  La mattinata si aprirà... continua

Portalegiovani

Università e lavoro: laureati e laureandi incontrano le aziende al Career Day

Si è aperto oggi il Career Day dell’Università di Firenze, l’iniziativa promossa dall’Ateneo per favorire l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro. Si tratta della dodicesima edizione della manifestazione, tornata in presenza dopo due anni alla Fortezza da Basso, dove è in svolgimento fino a mercoledì 5 ottobre 2022 (dalle ore 9.30 alle 17.00).  Nel corso dei due giorni oltre mille studenti e laureandi,... continua

Portalegiovani

Mercenari nell'esercito greco dell’età classica: lo studio su PNAS con l'Università di Firenze

Avevano antenati provenienti dall’Europa nord orientale, dal Caucaso e dalle steppe eurasiatiche. Nel quinto secolo a.C combattevano in Sicilia nelle stesse fila, all’interno dell’esercito greco. Una prova di quanto i mercenari fossero già presenti nell’età classica arriva da uno studio interdisciplinare che ha evidenziato la varietà genetica di 54 individui sepolti nella necropoli di Himera e in altre località... continua