Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
sabato 18 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

"Futuro Vegetale", il master dell'Università di Firenze al PARC Performing Arts Research Centre

Per il secondo anno il PARC Performing Arts Research Centre di Firenze (Piazzale delle Cascine 4) ospita le lezioni di Futuro Vegetale. Piante, innovazione sociale e progetto, il master interdisciplinare dell’Università degli Studi di Firenze, coordinato dal sociologo Leonardo Chiesi e dal neurobiologo vegetale Stefano Mancuso.  Futuro Vegetale unisce studi sulle piante, scienze sociali e progettazione, in una prospettiva... continua

Portalegiovani

L'Università di Firenze per la Giornata internazionale dei diritti della donna

L’Università di Firenze celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna con una maratona di iniziative che coinvolge tutta la comunità universitaria.A inaugurare il cartellone degli eventi sarà martedì 7 marzo 2023, l’incontro, organizzato dall’Ateneo in collaborazione con il Comune di Firenze, dal titolo “Le donne e l’Iran” (Palazzo Vecchio - Sala d’Arme, Piazza della Signoria). La protesta... continua

Portalegiovani

Al via la Redazione Digitale Cesare Alfieri dell'Università degli Studi di Firenze

Attività formative e laboratoriali per studenti UniFi interessati alla comunicazione e alla produzione di contenuti digitali. La Scuola di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" dell'Università degli Studi di Firenze e la startup Kinoa Innovation Studio propongono un percorso di formazione innovativo che punta a coinvolgere gli studenti nel digital content creating. Università, scuola, sanità, cyber security, fundraising,... continua

Portalegiovani

UniFi: torna a splendere un’opera di Ortensia Fedeli, pittrice del Seicento ritrovata

Il dipinto di una donna, scoperto e recuperato grazie all’impegno delle donne, contribuisce a comprendere il ruolo svolto dalla componente femminile nella società e nella storia, anche all’interno dei conventi. Dopo un accurato restauro, finanziato da tre donatrici statunitensi, torna a splendere a Villa La Quiete la lunetta della pittrice Ortensia Fedeli, raffigurante “Sant’Agata portata in cielo dagli Angeli”:... continua

Portalegiovani

Un'idea per prolungare la vita delle bottiglie di vetro vince "Impresa Campus UniFi 2022"

Fornire alle aziende del settore vitivinicolo una soluzione che permetta di prolungare la vita dei contenitori integri di vetro, attraverso un sistema di raccolta, sanificazione e immissione sul mercato efficace che si traduce in un risparmio economico e ambientale. Si colloca nel solco dell’economia circolare l’idea di RI-Vetro (team composto da Simone Marilli, Silvia Montorsi, Giulia Mussato e Chiara Stornaiuolo... continua

Portalegiovani

UniFi: "Un giorno all'Università", orientamento per le future matricole al campus Morgagni

Conto alla rovescia per “Un giorno all’Università. Spazi e relazioni per costruire il nostro futuro", il più importante appuntamento che Ateneo fiorentino dedica all’orientamento rivolto alle future matricole.Sabato 4 marzo 2023 al campus Morgagni A (viale Morgagni, 44 – ore 9-13.30) gli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie superiori potranno raccogliere informazioni sui corsi di laurea, conoscere... continua

Portalegiovani

Incontro "PRISMA e il ritrovamento della meteorite di San Valentino" con Daniele Gardiol

Venerdì 3 marzo 2023, alle ore 21.30, l'Osservatorio Polifunzionale del Chianti (Strada Provinciale Castellina in Chianti SP101- Km 9,25) per il ciclo di conferenze "Le Frontiere dell'Astrofisica" propone l'incontro "PRISMA e il ritrovamento della meteorite di San Valentino" con Daniele Gardiol (INAF - Osservatorio Astrofisico di Torino), evento moderato da Lorenzo Betti (Università degli Studi di Firenze - Osservatorio... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: appuntamenti dal 23 al 25 febbraio 2023

- Incontro "Tecnologie dal tocco umano. Come la digitalizzazione sta ridefinendo la relazione medico-paziente-servizio sanitario"Evento di presentazione del master “Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari”Saluti di Francesco Annunziato (Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica). Interventi di Betti Giusti (Scuola di Scienze della Salute Umana), Francesco Liotta (coordinatore del Master), Luca... continua

Portalegiovani

UniFi: presentazione del Master sulla comunicazione medico-scientifica e dei servizi sanitari

Formare  professionisti della comunicazione medico-scientifica in grado di rispondere ai bisogni reali delle persone, capire come la digitalizzazione sta ridefinendo la relazione fra medico, paziente e servizio sanitario. Sono i principali obiettivi del master di I livello in “Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari” dell’Università di Firenze, organizzato dal Dipartimento di Medicina Sperimentale... continua