Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 18 aprile 2025

Università

Portalegiovani

Università di Firenze: appuntamenti dal 7 al 9 settembre 2022

ScienzEstate 2022 "Alla scoperta delle Scienze Sociali"Laboratori, dimostrazioni, workshop, visite guidate negli ambienti e nelle ricerche dei Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Scienze Giuridiche, Scienze per l'Economia e per l'ImpresaNell'ambito delle iniziative di ScienzEstate 202207 Settembre 2022  - ore 17Sede: Campus delle Scienze Sociali, via delle Pandette, 2 - FirenzeOrganizzazione: Centro Servizi... continua

Portalegiovani

"Le pandemie, tra storia e narrazioni", convegno al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Due giornate di studio per riflettere sulle rappresentazioni che hanno connotato la narrazione dell’epidemia di Covid-19. Si intitola “Pandemie. Globalizzazione, società e politica tra crisi e catastrofe” il convegno in programma lunedì 5 e martedì 6 settembre al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DSPS) dell’Università di Firenze dove specialisti di differenti saperi e settori scientifici stabiliranno... continua

Portalegiovani

Un unico grande servizio bibliotecario per tutti gli studenti e docenti degli atenei toscani

Un unico grande servizio bibliotecario per tutti gli studenti e docenti degli atenei toscani, senza distinzione di sede. È questo, in sintesi, l’effetto della collaborazione che le biblioteche delle Università di Firenze, Pisa e Siena hanno appena rinnovato, con un accordo siglato oggi dalla rettrice Alessandra Petrucci e dai rettori Paolo Mancarella e Francesco Frati. La collaborazione dei sistemi bibliotecari universitari... continua

Portalegiovani

Premio di Studio "Giancarlo Guasti" per le dottrine penalistiche

Il Premio di Studio "Giancarlo Guasti", giunto alla quarta edizione, premia ogni anno con 2.000 euro i neo-laureati in Scienze giuridiche, Giurisprudenza o equipollenti, che abbiano conseguito la tesi nell'ambito delle dottrine penalistiche - Settore Scientifico Disciplinare IUS 16 e IUS 17. Le candidature sono aperte ai laureati presso gli Atenei di Firenze, Pisa e Siena.Possono accedere al concorso i candidati in possesso... continua

Portalegiovani

Pixel Firenze: Master internazionale in European Project Planning and Management

Sono aperte le iscrizioni alla 11a edizione del Master internazionale in European Project Planning and Management promosso da Pixel (Via Luigi Lanzi, 12 - Firenze).Il Master ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di operare con successo nell’ambito delle relazioni internazionali a livello europeo, attraverso l’utilizzo dei finanziamenti comunitari.Tirocini internazionali sono garantiti per tutti... continua

Portalegiovani

Dottorato in Scienze del patrimonio culturale all'Accademia di Belle Arti di Firenze

Da quest'anno, per la prima volta, gli studenti di Accademie, Conservatori e Isia potranno proseguire gli studi con un Dottorato di ricerca. Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha infatti autorizzato le istituzioni di Alta formazione artistica, musicale e coreutica a offrire percorsi di dottorato, per il momento solo in forma associata con le Università, in attesa di definire nuove regole per l’accreditamento... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: nuovi incentivi per le iscrizioni

Nuovi incentivi per gli studi universitari all’Ateneo fiorentino. Si sono da poco aperte le immatricolazioni per l’anno accademico 2022-23 e l’Università di Firenze premia le matricole più brave: gli studenti che hanno ottenuto la maturità con il voto 100 e lode non pagheranno per il primo anno il contributo onnicomprensivo, che rappresenta la voce principale delle tasse.Un’altra agevolazione è rivolta a chi... continua

Portalegiovani

Università Telematica degli Studi IUL: iscrizioni aperte per il nuovo anno accademico

Al via le iscrizioni per l’anno accademico 2022-2023 dell’Università Telematica degli Studi IUL. L’ateneo conferma un’offerta formativa online consolidata negli anni con nuove proposte post laurea. Le novità di quest’anno riguardano le modalità di immatricolazione degli studenti che potranno scegliere se iscriversi in maniera tradizionale, in modalità part-time oppure iscriversi a due corsi diversi nello... continua

Portalegiovani

Infrastrutture all'avanguardia e laboratori di ricerca grazie al nuovo bando  IR@UNIFI

Due milioni e 250 mila euro per l’acquisto di infrastrutture all’avanguardia e laboratori di ricerca per l’Università degli studi di Firenze: è quanto mettono a disposizione con un’iniziativa congiunta Fondazione CR Firenze e l’Ateneo con il nuovo bando IR@UNIFI per favorire l’investimento in strumenti a sostegno della ricerca innovativa e dello sviluppo di conoscenze, competenze, prodotti e servizi, secondo... continua