Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
venerdì 18 aprile 2025

Università

Portalegiovani

Intitolazione a Paolo Grossi del Centro di studi per la storia del pensiero giuridico moderno

Lunedì 24 ottobre 2022 si è svolta alla presenza della presidente della Corte costituzionale Silvana Sciarra la cerimonia di intitolazione a Paolo Grossi del Centro di studi per la storia del pensiero giuridico moderno dell’Università di Firenze, presso la sede di Villa Ruspoli in Piazza Indipendenza.All’iniziativa, che è stata aperta dalla rettrice dell’Ateneo fiorentino Alessandra Petrucci, sono intervenuti... continua

Portalegiovani

Start Cup Toscana 2022: primo premio a Bio3DPrinting per il miglior progetto d’impresa

Bio3DPrinting, NABIS: NAnostructured on-demand 3D-printed BIostructureS e MyEchosrl sono le idee imprenditoriali, ad elevato contenuto tecnologico provenienti dal mondo della ricerca, arrivate rispettivamente ai primi tre posti della Start Cup Toscana 2022, la competizione regionale - sostenuta da Regione Toscana, nell'ambito di GiovaniSì - che mette a confronto i migliori progetti d’impresa nati nelle Università... continua

Portalegiovani

UniFi: Neanderthal da Nobel - La paleogenomica e l’archeologia per comprendere il presente

Cos’è la paleogenomica? Perché il biologo svedese Svante Pääbo ha vinto il Nobel 2022 della Medicina per lo studio del sequenziamento del genoma dei nostri “antenati”, i Neanderthal? E come può l’archeologia supportare i dati biologici? Per rispondere a queste domande e capire  l’apporto fondamentale che la paleogenomica e l'archeologia hanno recato agli studi sull'evoluzione umana, l’Istituto Italiano... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: appuntamenti dal 19 al 22 ottobre 2022

Convegno internazionale "Oreopithecus150"Oreopithecus bambolii, un mistero lungo 150 anniI reperti del primate conservati al Museo di Geologia e PaleontologiaL’Oreopithecus bambolii, il primate più antico ritrovato in Italia, compie 150 anni.Per celebrare l’anniversario della definizione di questa specie risalente al miocene, giovedì 20 ottobre nell’Aula Magna dell’Università di Firenze (Piazza San Marco 4,... continua

Portalegiovani

Studenti e atleti, a UniFi è possibile la doppia carriera

L’Università di Firenze introduce lo status di “studente atleta” per facilitare la conciliazione tra carriera sportiva e percorso di studio universitario. Sono state approvate oggi dal Senato accademico le misure che regolano questo specifico profilo per chi si iscrive a Unifi. Tale azione è finalizzata a sostenere il diritto allo studio e il diritto alla pratica sportiva degli studenti atleti inserendoli in... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: 107 nuove borse di dottorato con i fondi NextGenerationEU

Sono 107 i nuovi posti e relative borse di dottorato che l’Università di Firenze ha bandito con i fondi ottenuti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Grazie a questa opportunità – il bando scade giovedì 10 novembre 2022 - le ricercatrici e i ricercatori vincitori potranno lavorare ai progetti dell’Ateneo che sono stati selezionati dal Ministero dell’Università e della Ricerca, nell’ambito... continua

Portalegiovani

DSU Toscana: accessi gratuiti agli spettacoli teatrali per studenti universitari

Favorire un processo di crescita culturale degli studenti universitari ed una loro maggiore integrazione nel tessuto delle città ove si studia. E’ l’obiettivo che si pone l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio della Toscana promuovendo una serie di agevolazioni che permetteranno agli iscritti negli Atenei della Toscana di poter fruire di vari spettacoli teatrali in scena nei palcoscenici di Firenze, Pisa... continua

Portalegiovani

Ricerca d'eccellenza: finanziamento ERC per Giovanni Modugno dell'Università di Firenze

È stato assegnato a Giovanni Modugno, ordinario di Fisica della materia dell’Università di Firenze, un Advanced Grant dell'European Research Council (ERC), uno dei più ambiti finanziamenti europei per il prestigio in ambito scientifico e per la severa selezione delle domande. Il progetto SUPERSOLIDS di Modugno, che avrà la durata di cinque anni, ha ricevuto 2.065.000 euro. Al centro della ricerca i supersolidi,... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: incontro con una delegazione di studenti iraniani in rettorato

Una delegazione di una ventina di studenti iraniani iscritti all'Ateneo ha incontrato in rettorato la professoressa Maria Paola Monaco, delegata all'inclusione dell’Università di Firenze.L'iniziativa è stata l'occasione per ribadire la vicinanza della comunità universitaria fiorentina al popolo iraniano e il sostegno nei confronti di chi sta lottando, anche all'interno delle università, per la difesa dei diritti... continua