Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"L'impero di marmo", incontro con Fabrizio Paolucci al Museo Galileo di Firenze

Sarà Fabrizio Paolucci, dal 2010 funzionario archeologo del Ministero della Cultura e curatore della Collezione di Antichità Classica delle Gallerie degli Uffizi, l’ospite del quarto incontro del ciclo “I martedì del Museo Galileo”, in programma martedì 8 novembre 2022 al Museo Galileo di Firenze (ingresso gratuito con prenotazione allo 055 265311 o info@museogalileo.it).Il suo incontro, dal titolo “L’impero... continua

Portalegiovani

Museo di San Marco: interventi di valorizzazione delle collezioni e del percorso di visita

Al Museo di San Marco, in piazza San Marco 3 a Firenze, sono stati portati a termine numerosi interventi di valorizzazione delle collezioni e del percorso di visita.L’intervento più importante è stato reso possibile grazie al trasferimento del bookshop del museo dal Refettorio piccolo, celebre per il grande affresco dell’Ultima Cena di Domenico Ghirlandaio (Firenze, 1449-1494) - ulteriore variante del tema raffigurato... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: ingresso gratuito nei Musei Civici Fiorentini per i residenti

Il 6 novembre 2022 torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate grazie al supporto di GIOTTO, love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, e di Lucart.Oltre alle consuete visite guidate in Palazzo Vecchio, Santa Maria... continua

Portalegiovani

EnjoyFirenze: monumenti iconici e luoghi dedicati ai grandi del passato

Storia, arte e grandi personaggi. Dai tesori conservati nel museo dell’Opera del Duomo, ai cimiteri monumentali della città, fino alla Basilica di Santa Croce e alle ville medicee patrimonio dell’Unesco. A novembre 2022 si rinnovano gli appuntamenti con EnjoyFirenze, il calendario di visite guidate di Cooperativa Archeologia, realizzate in compagnia di guide ed archeologi esperti, per condurre i visitatori tra i... continua

Portalegiovani

Domenica al museo: ingresso gratuito alla Galleria dell'Accademia di Firenze

La Galleria dell’Accademia di Firenze vi invita domenica 6 novembre 2022 a visitare gratuitamente le proprie collezioni, approfittando di “domenica al museo” (#DomenicalMuseo), iniziativa promossa dal MiC-Ministero della Cultura. Un’occasione per poter ammirare la nuova Gipsoteca, recentemente riaperta dopo due anni e mezzo di lavori, oltre, naturalmente, alle sale riallestite: da quella del Colosso, oggi tinteggiata... continua

Portalegiovani

Social Events: "Una Sala per la Street Art" nel social housing In Sala di Firenze

Sabato 5 novembre 2022, dalle ore 11.00 alle 13.00, verrà registrata una puntata della serie Social Events dal titolo “Una Sala per la Street Art”. La registrazione avrà luogo nel social housing In Sala di Firenze, in via Padre Ernesto Balducci 24, dove per l’occasione si sta realizzando un intervento di street art. Durante l’iniziativa sarà presente un laboratorio teatrale del Teatro d’Imbarco e sarà... continua

Portalegiovani

IED Firenze: camminata guidata gratuita ai parchi di Villa Stibbert e Villa Ruspoli

Una camminata guidata attraverso due parchi-giardino storici della città di Firenze: il Parco di Villa Stibbert e quello di Villa Ruspoli. Sabato 5 novembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 14.00, è in programma l'iniziativa "Ogni passo una forma del tempo", condotta dall'artista Claudia Losi e il paesaggista Antonio Perazzi. L'evento si inserisce all'interno del Public Program del progetto "Eco-esistenze: forme del naturale... continua

Portalegiovani

"Geografie emotive", la mostra di Leonardo Moretti alla Galleria La Fonderia di Firenze

La Galleria d'arte La Fonderia di Firenze, in via della Fonderia 42R, presenta "Geografie emotive", mostra personale di Leonardo Moretti, che si inaugura sabato 5 novembre 2022 alle ore 18.30.Curata da Mattia Lapperier, la mostra presenta una summa del recente lavoro di ricerca di Moretti, che è concettualmente, oltreché cromaticamente, suddivisibile in tre filoni ben distinti. Lace è il ciclo dedicato al pizzo, inteso... continua

Portalegiovani

Fiera delle arti tessili a Firenze in piazza Santa Croce

Tessitori, filatori, tintori, feltrai, magliaie e sarte. Saranno loro i protagonisti della Fiera delle arti tessili, già fiera delle lane di San Martino, la mostra-mercato dedicata alle lane e filati locali con dimostrazioni di tessitura manuale, laboratori per bambini e prodotti improntati alla tradizione e alla moda durevole, in programma sabato 5 e domenica 6 novembre 2022, in piazza Santa Croce in orario 9-19.L’intento... continua